Differences between revisions 5 and 7 (spanning 2 versions)
Revision 5 as of 2010-04-28 09:00:32
Size: 3757
Editor: anonymous
Comment:
Revision 7 as of 2010-04-28 09:11:00
Size: 5460
Editor: anonymous
Comment:
Deletions are marked like this. Additions are marked like this.
Line 71: Line 71:



 '''Pakistan, kamikaze a Peshawar uccide cinque poliziotti'''


L'attentatore si è fatto esplodere a un posto di blocco all'ingresso della città

Cinque agenti di polizia sono morti questa mattina in un attentato suicida alla periferia di Peshawar, nel nordovest del paese. Un attentatore suicida alla guida di un auto si è fatto esplodere a un posto di blocco all'ingresso della città.
''L'attentatore voleva entrare in città - ha spiegato il capo della polizia locale, ma quando gli agenti lo hanno fermato per una perquisizione, ha capito che non poteva procedere e si è fatto esplodere''.
Nessuno per ora ha rivendicato l'attentato, che viene attribuito ai talebani pachistani che combattono l'esercito di Islamabad.
 Ricordiamo che è di ieri la notizia in cui si legge che sempre in
 Pakistan, l'esercitoha uccide 5 talebani
Line 72: Line 86:


Fonti della sicurezza pachistana parlano di scontri armati nell'area di Orakzai

Sarebbero almeno cinque i presunti talebani uccisi durante gli scontri a fuoco con l'esercito pachistano nella regione di Orakzai. L'area è una zona tribale ed è ritenuta una storica roccaforte dei miliziani.

La notizia arriva da alcune fonti della sicurezza pachistana, riportate da Dawn News. Il confronto armato, che avrebbe provocato anche diversi feriti, sarebbe iniziato a causa di un attacco dei miliziani contro un posto di controllo nella zona di Beizot. Altri cinque sospetti talebani sarebbero stati invece arrestati nelle aeree di Mishit-Mela e Ferozekhel. Le forze di sicurezza sostengono di aver consolidato la propria posizione nell'area tribale e rivendicano inoltre l'uccisione di 400 talebani durante le operazioni militari di Orakzai

Home page Ror interattiva

Appunti e note redazionali

Fonti

Gr 19:30

Sommario

In primo Piano

Editoriale

NOTIZIE BREVI

ESTERI

ITALIA


Gr 13:00

ITALIA

ESTERI

Niger, disastro ambientale

In Niger le miniere di uranio gestite da Areva stanno provocando gravi danni ambientali ed economici, come denuncia Greenpeace.

Ad Akokan, in Niger, non conviene respirare a cuor leggero ed è meglio evitare di bere acqua. In realtà, forse sarebbe bene anche non passeggiare per le strade. Akokan è una città tossica, un piccolo villaggio in cui si respira, si beve e si cammina sul veleno. E' questo il risultato di quelle miniere di uranio gestite da Areva, che avrebbero dovuto fare da volano all'economia del Paese e invece si sono trasformate in un boccone avvelenato, nel vero senso della parola. Villaggi tossici. Le accuse al colosso francese, leader nel settore dell'energia nucleare, sono elencate, nero su bianco, in un dossier pubblicato il 30 marzo da Greenpeace, redatto in base ai dati ottenuti dalle ispezioni effettuate lo scorso novembre. Un rapporto che smentisce le dichiarazioni della società pubblica. Areva, già chiamata in causa nel 2007, si era impegnata a bonificare i territori in cui sorgono le miniere di uranio che ha in concessione. Secondo i tecnici della Ong ambientalista, però, quelle bonifiche non hanno mai avuto luogo e il risultato è che nelle città minerarie di Akokan e Arlit, a circa 850 chilometri a nordest della capitale Niamey, 80 mila persone vivono esposte a forti dosi di radioattività,

  • Somalia, scontri a Mogadiscio: almeno 14 civili uccisi

Intensi scambi di colpi di artiglieria ieri sera nel centro della capitale somala

Almeno quattordici civili sono rimasti uccisi ieri sera a Mogadiscio nel corso di combattimenti tra ribelli Shabaab e forze governative e dell'Unione africana (Ua). Una granata è stata sparata su un mercato, nel quartiere meridionale di Hamarweyn, provocando cinque morti e circa venti feriti - ha riferito Ali Muse, capo dei servizi di ambulanze della capitale - mentre altri due civili sono deceduti in un esplosione avvenuta nei pressi di una moschea al mercato di Bakara, sempre nella zona sud della capitale. Altri testimoni hanno riferito ad Al Jazeera di aver visto altri otto cadaveri di civili a terra dopo un intenso scambio di colpi di artiglieria fra i ribelli da una parte e le forze governative dall'altra. I combattimenti sono scoppiati dopo l'attentato kamikaze contro una base del contingente africano Amisom, che aveva causato la morte di sette persone. Da mesi i ribelli islamici Shabaab controllano gran parte di Mogadiscio: solo una piccola parte della città, quella vicino all'aeroporto, è ancora in mano al governo di transizione somalo sostenuto dalla comunità internazionale

  • Pakistan, kamikaze a Peshawar uccide cinque poliziotti

L'attentatore si è fatto esplodere a un posto di blocco all'ingresso della città

Cinque agenti di polizia sono morti questa mattina in un attentato suicida alla periferia di Peshawar, nel nordovest del paese. Un attentatore suicida alla guida di un auto si è fatto esplodere a un posto di blocco all'ingresso della città. L'attentatore voleva entrare in città - ha spiegato il capo della polizia locale, ma quando gli agenti lo hanno fermato per una perquisizione, ha capito che non poteva procedere e si è fatto esplodere. Nessuno per ora ha rivendicato l'attentato, che viene attribuito ai talebani pachistani che combattono l'esercito di Islamabad.

  • Ricordiamo che è di ieri la notizia in cui si legge che sempre in Pakistan, l'esercitoha uccide 5 talebani

Fonti della sicurezza pachistana parlano di scontri armati nell'area di Orakzai

Sarebbero almeno cinque i presunti talebani uccisi durante gli scontri a fuoco con l'esercito pachistano nella regione di Orakzai. L'area è una zona tribale ed è ritenuta una storica roccaforte dei miliziani.

La notizia arriva da alcune fonti della sicurezza pachistana, riportate da Dawn News. Il confronto armato, che avrebbe provocato anche diversi feriti, sarebbe iniziato a causa di un attacco dei miliziani contro un posto di controllo nella zona di Beizot. Altri cinque sospetti talebani sarebbero stati invece arrestati nelle aeree di Mishit-Mela e Ferozekhel. Le forze di sicurezza sostengono di aver consolidato la propria posizione nell'area tribale e rivendicano inoltre l'uccisione di 400 talebani durante le operazioni militari di Orakzai

Gr 9:30

ESTERI

ITALIA


Appunti e note redazionali

Servizi audio della giornata


Torna a inizio pagina

gror100419 (last edited 2010-04-28 10:42:04 by anonymous)