Differences between revisions 1 and 2
Revision 1 as of 2010-04-28 19:29:56
Size: 1141
Editor: anonymous
Comment:
Revision 2 as of 2010-04-29 10:37:45
Size: 9232
Editor: anonymous
Comment:
Deletions are marked like this. Additions are marked like this.
Line 25: Line 25:
Grecia, il governo: "Ci saranno misure dolorose"

Il governo greco ha oggi affermato che nelle attuali condizioni non è in grado di fissare "linee rosse", cioè limiti alle misure di austerità chieste da Ue-Fmi. Il portavoce Giorgio Petalotis in dichiarazioni alla TV Skai ha aggiunto che ci saranno "misure dolorose".

THAILANDIA: camicie rosse chiedona aiuto Unione Europea
I manifestanti hanno inviato una lettera all'ambasciatore dell'Unione europea in Thailandia affinché condanni la repressione violenta attuata dal governo

Le Camicie Rosse si appellano all'Unione europea per ottenere un sostegno alla loro protesta. Gli oppositori hanno oggi scritto una lettera a David Lipman, ambasciatore dell'Unione europea in Thailandia, per chiedere a Bruxelles di condannare il governo di Bangkok che non ha esitato a usare la forza per disperdere i manifestanti. Le Camicie rosse vogliono le dimissioni dell'attuale ministro, Abhisit Vejjajiva, e sostengono l'ex premier Thaksin Shinawatra.

L'appello dei manifestanti all'Unione europea arriva il giorno dopo i violenti scontri che hanno causato la morte di un militare. Settimana scorsa, invece, per far fronte alla drammatica situazione, era stato chiesto l'intervento delle Nazioni Unite e quello degli osservatori internazionali per tenere sotto controllo la situazione.
 
IRAN: STUDENTI IN SCIOPERO FAME IL 1° MAGGIO, SOLIDARIETÀ CON LAVORATORI = Teheran, 29 apr. - (Adnkronos/Aki) - Gli studenti riformisti di diverse università iraniane hanno annunciato lo sciopero della fame in occasione del primo maggio per protestare contro le pessime condizioni dei lavoratori in Iran. Lo riferisce il sito studentesco 'Daneshjunews', spiegando che gli universitari chiedono al governo di aumentare il livello salariale dei lavoratori che vivono in difficili condizioni economiche. Sempre per il primo maggio, il 'Comitato per il sostegno alle famiglie dei martiri delle manifestazioni postelettoralì ha convocato, due giorni fa, una manifestazione presso il cimitero di Teheran (Beheshte Zahra), per mantenere vivo il ricordo delle vittime degli scontri postelettorali in Iran. Gli studenti svolgono un ruolo rilevante all'interno del movimento riformista iraniano. Sono stati loro i protagonisti delle manifestazioni antigovernative succedute alle scorse elezioni presidenziali iraniane. (Nat/Col/Adnkronos) 29-APR-10

Pakistan, nei combattimenti con l'esercito sono rimasti uccisi 17 talebani, di cui 2 comandanti

Ieri sera, secondo quanto riferito dall'emittente televisiva Geotv, nel Pakistan nord-occidentale sono stati uccisi almeno diciassette talebani, di cui due comandanti. Si tratterebbe di Abdul Mateen e Abdul Malik.

La notizia è stata confermata da fonti della sicurezza che hanno fatto sapere che i combattimenti sono avvenuti nella zona tribale, denominata Orakzai Agency. Da diverso tempo in quest'area è in atto un'offensiva militare governativa, specie nelle zone di Mishti Melah e Shekhan. Sempre le forze di sicurezza hanno dichiarato che nelle ultime settimane nella sola Orakzai Agency sarebbero stati uccisi oltre 400 militanti vicini all'estremismo islamico.
Line 26: Line 45:

ABORTO: PDL PRESENTA DDL SU OBIEZIONE COSCIENZA FARMACISTI (ANSA) - ROMA, 29 APR - «I farmacisti, anche se semplicemente dispensatori di farmaci, non possono essere costretti ad agire contro scienza e coscienza, quali semplici esecutori di scelte altrui». È quanto afferma la senatrice del Pdl Ada Spadoni Urbani che ha presentato al Senato il disegno di legge «Disposizioni in materia di obiezioni di coscienza dei farmacisti nella dispensa dei farmaci rientranti nella contraccezione di emergenza». Il legislatore italiano - si legge nella relazione al disegno di legge sull'obiezione di coscienza per i farmacisti - dalla legge 194/1078, sull'interruzione volontaria della gravidanza, alla legge 40/2004, in materia di procreazione medicalmente assistita, ha mantenuto ferma la linea di consentire al personale sanitario l'obiezione di coscienza qualora, per alti valori morali, non intenda collaborare per impedire la vita nascente. «L'obiezione di coscienza non contesta la legge: è diversa dalla disobbedienza civile o dalle azioni positive volte a migliorare l'ordinamento giuridico. L'obiezione di coscienza - conclude Ada Urbani - deve essere ritenuta un diritto fondamentale e un'esigenza del bene comune: è proprio di una società giusta che non ci siano costrizioni di tale genere».

NUCLEARE: CONTI, PROPOSTE PER SITI CENTRALI TRA UN ANNO (ANSA) - ROMA, 29 APR - Ad oggi «è ancora prematuro parlare di siti» per la realizzazione di impianti nucleari, dice l'a.d. di Enel, Fulvio Conti, spiegando che a questo punto dell'iter si attende l'Agenzia per la sicurezza e le disposizioni che dovrà emanare «per dare a nuovi operatori la possibilità di individuare questi siti». Così, nell'ambito di una procedura «abbastanza lunga nel tempo», spiega Conti, «tra un anno saremo in grado di fornire le indicazioni sulle eventuali proposte per i siti»

UNIVERSITÀ: COSENZA, RICERCATORI PROTESTANO DURANTE INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO = Cosenza, 29 apr. (Adnkronos) - Alcuni ricercatori e studenti hanno protestato questa mattina durante la cerimonia per l'inaugurazione dell'anno accademico all'Università della Calabria. Hanno fatto ingresso con tre striscioni durante la relazione del rettore Giovanni Latorre. Protestano per la diminuzione degli interventi a favore degli studenti e dei laureati (borse di studio) che hanno stimato in -67% rispetto allo scorso anno, degli assegni di ricerca pari al 100%, e delle spese per attività istituzionali post laurea (dottorati di ricerca, tirocini, eccetera) del 43%. Sugli striscioni hanno scritto 'Con i nostri crediti non paghiamo la vostra crisì, e 'Università svenduta, studenti denunciati, ora festeggia il tuo fallimentò riferiti al rettore. Latorre ha poi consentito a un rappresentante di leggere il documento di protesta. (Ink/Col/Adnkronos)

A: STADERINI; BENE CALTAGIRONE,CI SPRONA ATTENZIONE COSTI (ANSA) - ROMA, 29 APR - L'aumento della quota di Francesco Gaetano Caltagirone in Acea «testimonia l'interesse industriale», senza che ciò «faccia venir meno il ruolo fondamentale dell'azionista pubblico, il Comune di Roma». Lo ha detto l'amministratore delegato di Acea, Marco Staderini, nel corso dell'assemblea dei soci. Staderini ha aggiunto che Caltagirone «ci spinge e ci sprona a una politica di attenzione ai conti e ai costi che tutti condividiamo, a cominciare dal Comune». Continuando a commentare le dichiarazioni di ieri di Caltagirone, che aveva chiesto maggiore efficienza e rigore nel taglio dei costi, Staderini ha assicurato che questa azione «porterà l'azienda a diventare più competitiva, a perdere il retaggio da vecchio monopolista; si tratta di un'azione che proseguirà, ci impegneremo per assicurare la crescita strutturale con la massima efficienza operativa». Staderini ha assicurato che Acea, «che ha 100 anni di storia», ha «un futuro strategico per Roma e per il Paese», e ha chiuso il suo intervento coniando un nuovo slogan per la società: «Acea illumina l'eternità».(ANSA). Y39 29-APR-10 11:19 NNN
FINE DISPACCIO

VERMI IN AULE SCOLASTICHE, DENUNCIATI DAI CARABINIERI 4 STUDENTI = Roma, 29 apr. - (Adnkronos) - I carabinieri della stazione Roma Salaria hanno denunciato 4 minorenni di età compresa tra i 16 e i 17 anni, che dovranno rispondere di danneggiamento e interruzione di pubblico servizio ai danni del loro istituto scolastico. I quattro sono stati sorpresi dai Carabinieri mentre tentavano di entrare nelle aule del Liceo Scientifico di via Brenta. Dopo averli fermati, i militari li hanno trovati in possesso di una busta contenente 9,5 Kg di vermi. I ragazzi hanno confessato ai carabinieri che la loro intenzione sarebbe stata quella di cospargere le aule di bigattini per poi ottenere qualche giorno di vacanza a causa della successiva disinfestazione. I quattro denunciati sono stati affidati ai rispettivi genitori, mentre le larve sono state sequestrate.

Home page Ror interattiva

Appunti e note redazionali

Fonti

Gr 19:30

Sommario

In primo Piano

Editoriale

NOTIZIE BREVI

ESTERI

Grecia, il governo: "Ci saranno misure dolorose"

Il governo greco ha oggi affermato che nelle attuali condizioni non è in grado di fissare "linee rosse", cioè limiti alle misure di austerità chieste da Ue-Fmi. Il portavoce Giorgio Petalotis in dichiarazioni alla TV Skai ha aggiunto che ci saranno "misure dolorose".

THAILANDIA: camicie rosse chiedona aiuto Unione Europea I manifestanti hanno inviato una lettera all'ambasciatore dell'Unione europea in Thailandia affinché condanni la repressione violenta attuata dal governo

Le Camicie Rosse si appellano all'Unione europea per ottenere un sostegno alla loro protesta. Gli oppositori hanno oggi scritto una lettera a David Lipman, ambasciatore dell'Unione europea in Thailandia, per chiedere a Bruxelles di condannare il governo di Bangkok che non ha esitato a usare la forza per disperdere i manifestanti. Le Camicie rosse vogliono le dimissioni dell'attuale ministro, Abhisit Vejjajiva, e sostengono l'ex premier Thaksin Shinawatra.

L'appello dei manifestanti all'Unione europea arriva il giorno dopo i violenti scontri che hanno causato la morte di un militare. Settimana scorsa, invece, per far fronte alla drammatica situazione, era stato chiesto l'intervento delle Nazioni Unite e quello degli osservatori internazionali per tenere sotto controllo la situazione.

IRAN: STUDENTI IN SCIOPERO FAME IL 1° MAGGIO, SOLIDARIETÀ CON LAVORATORI = Teheran, 29 apr. - (Adnkronos/Aki) - Gli studenti riformisti di diverse università iraniane hanno annunciato lo sciopero della fame in occasione del primo maggio per protestare contro le pessime condizioni dei lavoratori in Iran. Lo riferisce il sito studentesco 'Daneshjunews', spiegando che gli universitari chiedono al governo di aumentare il livello salariale dei lavoratori che vivono in difficili condizioni economiche. Sempre per il primo maggio, il 'Comitato per il sostegno alle famiglie dei martiri delle manifestazioni postelettoralì ha convocato, due giorni fa, una manifestazione presso il cimitero di Teheran (Beheshte Zahra), per mantenere vivo il ricordo delle vittime degli scontri postelettorali in Iran. Gli studenti svolgono un ruolo rilevante all'interno del movimento riformista iraniano. Sono stati loro i protagonisti delle manifestazioni antigovernative succedute alle scorse elezioni presidenziali iraniane. (Nat/Col/Adnkronos) 29-APR-10

Pakistan, nei combattimenti con l'esercito sono rimasti uccisi 17 talebani, di cui 2 comandanti

Ieri sera, secondo quanto riferito dall'emittente televisiva Geotv, nel Pakistan nord-occidentale sono stati uccisi almeno diciassette talebani, di cui due comandanti. Si tratterebbe di Abdul Mateen e Abdul Malik.

La notizia è stata confermata da fonti della sicurezza che hanno fatto sapere che i combattimenti sono avvenuti nella zona tribale, denominata Orakzai Agency. Da diverso tempo in quest'area è in atto un'offensiva militare governativa, specie nelle zone di Mishti Melah e Shekhan. Sempre le forze di sicurezza hanno dichiarato che nelle ultime settimane nella sola Orakzai Agency sarebbero stati uccisi oltre 400 militanti vicini all'estremismo islamico.

ITALIA

ABORTO: PDL PRESENTA DDL SU OBIEZIONE COSCIENZA FARMACISTI (ANSA) - ROMA, 29 APR - «I farmacisti, anche se semplicemente dispensatori di farmaci, non possono essere costretti ad agire contro scienza e coscienza, quali semplici esecutori di scelte altrui». È quanto afferma la senatrice del Pdl Ada Spadoni Urbani che ha presentato al Senato il disegno di legge «Disposizioni in materia di obiezioni di coscienza dei farmacisti nella dispensa dei farmaci rientranti nella contraccezione di emergenza». Il legislatore italiano - si legge nella relazione al disegno di legge sull'obiezione di coscienza per i farmacisti - dalla legge 194/1078, sull'interruzione volontaria della gravidanza, alla legge 40/2004, in materia di procreazione medicalmente assistita, ha mantenuto ferma la linea di consentire al personale sanitario l'obiezione di coscienza qualora, per alti valori morali, non intenda collaborare per impedire la vita nascente. «L'obiezione di coscienza non contesta la legge: è diversa dalla disobbedienza civile o dalle azioni positive volte a migliorare l'ordinamento giuridico. L'obiezione di coscienza - conclude Ada Urbani - deve essere ritenuta un diritto fondamentale e un'esigenza del bene comune: è proprio di una società giusta che non ci siano costrizioni di tale genere».

NUCLEARE: CONTI, PROPOSTE PER SITI CENTRALI TRA UN ANNO (ANSA) - ROMA, 29 APR - Ad oggi «è ancora prematuro parlare di siti» per la realizzazione di impianti nucleari, dice l'a.d. di Enel, Fulvio Conti, spiegando che a questo punto dell'iter si attende l'Agenzia per la sicurezza e le disposizioni che dovrà emanare «per dare a nuovi operatori la possibilità di individuare questi siti». Così, nell'ambito di una procedura «abbastanza lunga nel tempo», spiega Conti, «tra un anno saremo in grado di fornire le indicazioni sulle eventuali proposte per i siti»

UNIVERSITÀ: COSENZA, RICERCATORI PROTESTANO DURANTE INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO = Cosenza, 29 apr. (Adnkronos) - Alcuni ricercatori e studenti hanno protestato questa mattina durante la cerimonia per l'inaugurazione dell'anno accademico all'Università della Calabria. Hanno fatto ingresso con tre striscioni durante la relazione del rettore Giovanni Latorre. Protestano per la diminuzione degli interventi a favore degli studenti e dei laureati (borse di studio) che hanno stimato in -67% rispetto allo scorso anno, degli assegni di ricerca pari al 100%, e delle spese per attività istituzionali post laurea (dottorati di ricerca, tirocini, eccetera) del 43%. Sugli striscioni hanno scritto 'Con i nostri crediti non paghiamo la vostra crisì, e 'Università svenduta, studenti denunciati, ora festeggia il tuo fallimentò riferiti al rettore. Latorre ha poi consentito a un rappresentante di leggere il documento di protesta. (Ink/Col/Adnkronos)

A: STADERINI; BENE CALTAGIRONE,CI SPRONA ATTENZIONE COSTI (ANSA) - ROMA, 29 APR - L'aumento della quota di Francesco Gaetano Caltagirone in Acea «testimonia l'interesse industriale», senza che ciò «faccia venir meno il ruolo fondamentale dell'azionista pubblico, il Comune di Roma». Lo ha detto l'amministratore delegato di Acea, Marco Staderini, nel corso dell'assemblea dei soci. Staderini ha aggiunto che Caltagirone «ci spinge e ci sprona a una politica di attenzione ai conti e ai costi che tutti condividiamo, a cominciare dal Comune». Continuando a commentare le dichiarazioni di ieri di Caltagirone, che aveva chiesto maggiore efficienza e rigore nel taglio dei costi, Staderini ha assicurato che questa azione «porterà l'azienda a diventare più competitiva, a perdere il retaggio da vecchio monopolista; si tratta di un'azione che proseguirà, ci impegneremo per assicurare la crescita strutturale con la massima efficienza operativa». Staderini ha assicurato che Acea, «che ha 100 anni di storia», ha «un futuro strategico per Roma e per il Paese», e ha chiuso il suo intervento coniando un nuovo slogan per la società: «Acea illumina l'eternità».(ANSA). Y39 29-APR-10 11:19 NNN FINE DISPACCIO

VERMI IN AULE SCOLASTICHE, DENUNCIATI DAI CARABINIERI 4 STUDENTI = Roma, 29 apr. - (Adnkronos) - I carabinieri della stazione Roma Salaria hanno denunciato 4 minorenni di età compresa tra i 16 e i 17 anni, che dovranno rispondere di danneggiamento e interruzione di pubblico servizio ai danni del loro istituto scolastico. I quattro sono stati sorpresi dai Carabinieri mentre tentavano di entrare nelle aule del Liceo Scientifico di via Brenta. Dopo averli fermati, i militari li hanno trovati in possesso di una busta contenente 9,5 Kg di vermi. I ragazzi hanno confessato ai carabinieri che la loro intenzione sarebbe stata quella di cospargere le aule di bigattini per poi ottenere qualche giorno di vacanza a causa della successiva disinfestazione. I quattro denunciati sono stati affidati ai rispettivi genitori, mentre le larve sono state sequestrate.

Siparietto


Gr 13:00

In primo Piano

NOTIZIE BREVI

ESTERI

ITALIA

Siparietto


Gr 9:30

ESTERI

ITALIA


Appunti e note redazionali

Servizi audio della giornata


Torna a inizio pagina

gror100429 (last edited 2010-04-29 17:30:22 by anonymous)