Differences between revisions 8 and 9
Revision 8 as of 2010-05-27 15:14:06
Size: 5354
Editor: anonymous
Comment:
Revision 9 as of 2010-05-27 15:27:26
Size: 5872
Editor: anonymous
Comment:
Deletions are marked like this. Additions are marked like this.
Line 44: Line 44:


'''Fotografa una donna col burqua e chiama la Digos'''
vede camminare in via stringher a udine una donna che indossa il burqa, la fotografa e la fa identificare dalla polizia. A chiedere l' intervento della polizia è stato il capogruppo della lega nord in consiglio comunale " coi tempi che corrono non si può mai sapere e in più la donna col burqa si stava dirigendo verso il duomo che è un obiettivo sensibile ha detto il leghista quando ha scoperto che la donna è la moglie di un ingegnere italiano

 

Home page Ror interattiva

Appunti e note redazionali

Fonti

Gr 19:30

  • ESTERI

lavoro Ancora un suicidio alla Foxconn l'azienda cinese che lavora in subappalto per giganti dell'informatica come Apple, Nokia e Dell ha chiesto ai suoi dipendenti di firmare una lettera in cui promettono di non suicidarsi e anche ad acconsentire di esser mandati in istituzioni psichiatriche se cominciano ad apparire in "uno stato mentale o fisico abnorme": una scelta, si legge nella lettera, "per il mio bene e quello degli altri". Dall'inizio dell'anno sono 12 gli impiegati della fabbrica a Shenzhen, che si sono gettati nel vuoto. E oggi un altro suicidio Un giovane dipendente si è buttato dal balcone dell' edificio dormitorio della città-fabbrica della Foxconn Technology Group di Shenzhen, l'enorme stabilimento industriale nel sud della Cina in cui lavorano 400mila persone.

mondiali sud-africa

[Thembani Ngongoma, abitante della baraccopoli di Kennedy road, alla periferia della città sudafricana di Durban è in questi giorni in viaggio in Italia per mostrare l’altra faccia dei Mondiali di calcio africani “Per fare bella Durban in tanti sono stati cacciati, spostati perché capanne e ripari di fortuna non ‘macchiassero’ la faccia patinata che si vuole mostrare al mondo, senza consultare la gente, senza chiedere il loro parere. Nuove costruzioni, grandi infrastrutture pensate da chi non conosce la città, sono state calate dall’alto senza tenere in considerazione le nostre esigenze. E lo stesso ho visto a L’Aquila”riferisce

ITALIA

immigrazione

Quest’anno sulle navi di stato, sui voli senz’appello oltre 830 migranti sono stati riconsegnati alla Libia, tra cui donne e bambini. senza tener conto del restante numero di uomini e donne che fuggono non dalla libia ma da luoghi sempre più affamati, per cercare l' ultima possibilità di vita, lo ha detto Giusy D’Alconzo, coordinatrice delle attività di ricerca della sezione italiana di Amnesty International (Ai), durante la presentazione, stamani a Roma, del rapporto annuale dell’organizzazione sullo ‘stato di salute’ della giustizia e dei diritti umani nel mondo. “La logica che criminalizza i migranti – ha sottolineato D’Alconzo - è quella che ha guidato il ‘pacchetto sicurezza’, con risultati ben lontani dagli obiettivi dichiarati del provvedimento, la garanzia di maggiore sicurezza. Nella parte dedicata all’Italia, i ricercatori di Ai denunciano sgomberi forzati illegali delle comunità Rom, espulsioni di migranti verso luoghi in cui sono a rischio di violazioni dei diritti umani, provvedimenti delle autorità che hanno messo a repentaglio i diritti di migranti e richiedenti asilo. Nell’ultimo rapporto dell’organizzazione, che nel 2011 celebrerà 50 anni d’esistenza, si afferma ancora: “Un equo accesso all’istruzione, all’alloggio, alle cure sanitarie e all’occupazione ha continuato a essere negato ai Rom. Le autorità hanno introdotto una nuova normativa che potrebbe tradursi in attività discriminatorie”

Fotografa una donna col burqua e chiama la Digos vede camminare in via stringher a udine una donna che indossa il burqa, la fotografa e la fa identificare dalla polizia. A chiedere l' intervento della polizia è stato il capogruppo della lega nord in consiglio comunale " coi tempi che corrono non si può mai sapere e in più la donna col burqa si stava dirigendo verso il duomo che è un obiettivo sensibile ha detto il leghista quando ha scoperto che la donna è la moglie di un ingegnere italiano

  • Generazione Neet

viene chiamata con questo appellativo dall'Istituto nazionale di Statistica che rivela che oggi in Italia ci sono oltre 2 milioni di persone che non studiano, non lavorano e non si formano. I segnali di ripresa non sono affatto buoni. Anzi, sono inesistenti. Se la manovra varata due giorni fa dal governo ha fatto capire agli italiani quale sarà il futuro del paese per i prossimi tre anni, il rapporto annuale dell'Istat descrive con numeri e tabelle la situazione in cui versa il Paese dopo due anni di crisi mondiale, "la più dura della storia recente" riporta il dossier. Neet. Il dato più preoccupante è quello che riguarda i Neet ovvero i giovani fra i 15 e i 29 anni, con forti problemi economici, che non lavorano né studiano. Il nostro paese ne conta attualmente 2 milioni e sono, secondo l'Istat, spesso giovani che per l'impossibilità di trovare lavoro, sono costretti a rimanere a vivere con i genitori fino a tarda età. Per l'ex ministro dell'Economia Tommaso Padoa Schioppa erano semplicemente "bamboccioni", l'Istat li raggruppa sotto l'acronimo asettico di una categoria che se pronunciata risulta, in realtà, molto più preoccupante: fuori dai canali di educazione, occupazione o formazione. "A spasso" direbbero i più.


Gr 13:00

In primo Piano

NOTIZIE BREVI

ESTERI

ITALIA

Siparietto


Gr 9:30

ESTERI

ITALIA


Appunti e note redazionali

Servizi audio della giornata


Torna a inizio pagina

gror100527 (last edited 2010-05-27 17:23:45 by anonymous)