Gr 19:30
Sommario
In primo Piano
Editoriale
NOTIZIE BREVI
ESTERI
Belfast, terza notte di scontri
Terza nottata di scontri in Irlanda del nord tra giovani cattolici e polizia, in opposizione alle marce e alle provocazioni dei protestanti. Celebrazioni orangiste che hanno scatenato la reazione dei cattolici: barricate infuocate erette lungo le strade, scontri violenti con le forze dell'ordine. Al lancio fitto di mattoni bottiglie e molotov la polizia ha risposto ancora caricando con i cannoni ad acqua così come sparando con proiettili di gomma. Sono più di 80 i feriti per gli scontri di piazza, almeno la metà appartenenti alla polizia, colpita anche da armi da fuoco. Sono state preannunciate ondate di arresti per i prossimi giorni. Epicentro della sommossa è stato il quartiere di Ardoyne. Un conflitto serpeggiante quello riesploso a Belfast, segno della non compiuta pacificazione dall'alto così come del fermento sociale che informa pezzi di territorio e porzioni di società irlandese, con tanti giovani (soprattutto) protagonisti e irriducibili dinnanzi all'artificio di "accordi di pace" mal digeriti, quindi ad una realtà dentro la quale rivendicano e immaginano altro.
ITALIA
CARCERI. Topi e scarafaggi a San Vittore, 12 detenuti per cella a Poggioreale A Buon Diritto, Antigone e Carta tracciano la mappa delle carenze strutturali dei 15 penitenziari più sovraffollati d’Italia. Presenze doppie rispetto alla capienza regolamentare in quasi tutti gli istituti visitati Il doppio dei detenuti rispetto alla capienza regolamentare è la costante di quasi tutti gli istituti di pena, così come le pessime condizioni igieniche e la presenza di una cucina sola. Nel carcere di Poggioreale, a Napoli, ci sono 2.710 reclusi contro i 1.347 fissati dal Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria. In alcune celle si arrivava fino a 12-14 detenuti ciascuna, con i letti a castello impilati per tre e un solo bagno a disposizione. D'estate fa così caldo che i carcerati coprono le finestre utilizzando un asciugamano bagnato e la notte la porta blindata viene chiusa nonostante le temperature altissime. Le docce esterne sono accessibili due volte a settimana, le ore d'aria sono solo due al giorno e non ci sono attività formative. A San Vittore a Milano, la cui capienza regolamentare ora è di 712* persone perché due bracci sono inagibili, ci sono 1.600 detenuti, i topi e gli scarafaggi.Nel carcere di Pistoia l’unica finestra delle celle è in bagno, così che illuminazione e ventilazione risultano insufficienti anche perché nel corridoio centrale su cui si affacciano le celle non sono presenti finestre. Nella sezione nido della casa di reclusione femminile di Rebibbia, a Roma, ci sono 19 donne con un bambino ciascuna, e una cella di circa 25 metri quadrati ospita ben 12 persone tra madri e figli.
Siparietto
Gr 13:00
In primo Piano
NOTIZIE BREVI
ESTERI Turchia, 46 militanti Pkk uccisi nell'ultimo mese
Sono 46 i militanti del Pkk, il partito dei lavoratori curdo, uccisi nell'ultimo mese in Turchia dai soldati dell'esercito di Ankara. La notizia è stata diffusa dall'agenzia Anadolu, che ha contattato fonti delesercito. Le ultime settimane, poi sono state molto intense dal punto di vista dei combattimenti. L'esercito turco ha lanciato un'offensiva militare nuova per stroncare il movimento guerrigliero.Le violenze sono riprese dopo le dichiarazione di uno dei leader storici del Pkk, Ocalan, che ha detto di abbandonare gli sforzi per aprire un dialogo che porti alla pace fra Ankara e il Pkk L'Egitto vieta l'ingresso a Gaza ad 'Ansar 1', convoglio umanitario giordano Martedì notte (13 luglio), le autorità egiziane hanno vietato al convoglio umanitario giordano "Ansar 1" di entrare nella Striscia di Gaza dal valico di Rafah.Gli ufficiali egiziani hanno lamentato la mancanza di un'approvazione da parte degli apparati di scurezza.'Abd el-Fattah al-Kilani, capo del Sindacato dei medici veterinari, ha fatto sapere - in un comunicato stampa - che il Ministero degli Esteri egiziano aveva fatto richiesta alla sua controparte giordana della lista completa dei partecipanti al convoglio.La delegazione sarebbe stata composta da 150 membri, mentre le autorità egiziane hanno negato l'ingresso a 138 di essi. 17 erano donne.Intanto, gli organizzatori del convoglio sono impegnati in un'intensa attività di pressing sulle autorità egiziane e, contemporaneamente, si è organizzato un sit-in presso il consolato egiziano ad 'Aqaba. Argentina, da Senato si' a nozze gay ITALIA Istat: due milioni di famiglie povere Peggiorano le condizioni degli operai] Istat: due milioni di famiglie povere. Peggiorano le condizioni degli operai Siparietto
ESTERI ITALIA Appunti e note redazionali Servizi audio della giornata Gr 9:30