Home page Ror interattiva

Appunti e note redazionali

Fonti

Gr 13:30

Sommario

In primo Piano

Editoriale

A.MERLONI: CORTEO OPERAI ARRIVATO A FOSSATO DI VICO A.MERLONI: CORTEO OPERAI ARRIVATO A FOSSATO DI VICO (ANSA) - FOSSATO DI VICO (PERUGIA, 14 OTT - È arrivato da poco a Fossato di Vico il corteo di oltre 700 dipendenti umbri e marchigiani della Antonio Merloni che protestano nel giorno del secondo anniversario dell'ingresso del gruppo in amministrazione controllata. Dopo aver sfilato sulla statale 76, il corteo - secondo quanto riferiscono fonti sindacali - si sta approssimando alla stazione ferroviaria di Fossato di Vico, mentre si susseguono gli interventi dei sindacalisti. Ai manifestanti si è unito anche il vescovo di Assisi-Nocera-Gualdo, monsignor Domenico Sorrentino, che ieri aveva reso noto il testo di un suo appello al nuovo ministro per lo Sviluppo economico, Paolo Romani, in cui sollecitava soluzioni efficaci per risolvere la crisi del gruppo industriale, paventando possibili rischi per la pace sociale. «È ora che il Governo intervenga su questa crisi in modo deciso, perchè è a rischio il futuro di 3.000 persone tra Marche e Umbria e perchè il declino produttivo di questo gruppo ha già messo in ginocchio, come un secondo terremoto, quella fascia appenninica umbro-marchigiana che era già stata piegata dal sisma del 1997», dice Mario Bravi, segretario regionale della Cgil dell'Umbria. (ANSA). GD 14-OTT-10 11:45 NNN

MILANO: OPERAIO SU UNA GRU ALL'OSPEDALE SACCO, CHIEDE STIPENDIO NON PAGATO = Milano, 14 ott. (Adnkronos) - Un operaio egiziano è salito su una gru in un cantiere dell'ospedale Sacco, a Milano. L'uomo, Hassan T.T.A.R, di 26 anni, reclama da una delle ditte appaltatrici dell'ospedale, una mensilità non corrisposta, circa mille euro. La polizia, presente sul posto, ha contattato il responsabile amministrativo che si sta recando al cantiere per pagare l'operaio. (Slc/Col/Adnkronos) 14-OTT-10 11:06 NNN

Pakistan, nuovi raid nel Waziristan del Nord uccidono otto talebani Tra le vittime potrebbero esserci anche civili

Un drone Usa ha attaccato nella notte un presunto covo di talebani nel Waziristan del nord uccidendo otto persone e ferendone quattro. Tutti guerriglieri, secondo fonti locali, alcuni civili secondo un abitante del villaggio colpito. Le autorità smentiscono. Secondo la BBC fra le vittime ci sarebbero anche quattro Turkmeni, appartenenti al Movimento Islamico dell'Uzbekistan (IMU). Il drone avrebbe lanciato sette missili avendo come target un'abitazione nella zona di Datakhel, considerato un rifugio sicuro per i talebani

Israele, i militari arrestano due fotoreporter impegnati in un'inchiesta sugli insediamenti Si tratta di un fotoreporter della Reuters e di uno della France-Press

In una colonia nei pressi di Hebron, in Cisgiordania, due giornalisti palestinesi che stavano raccogliendo testimonianze su una presunta espansione illegale dell'insediamento, sono stati arrestati dalle forze di sicurezza israeliane. Come riferisce l'agenzia Maan, i due arresti sono Màmun Wazwaz, fotoreporter della Reuters, e Hazem Bader, fotoreporter di Agence France-Presse. I due scattavano foto nell'insediamento di Karmi Tsur, vicino al villaggio di Beit Ummar. I militari israeliani li hanno raggiunti e arrestati. Un portavoce delle forze di difesa israeliane citato da Maan ha confermato l'arresto, spiegando che i due non erano entrati nell'isediamento attraverso il valico principale e vi si erano introdotti "in modo sospetto"

Perù, arrestato uno dei leader dei guerriglieri di Sendero luminoso

Edgar Mejia Asencio, considerato un alto esponente del gruppo armato peruviano Sendero Luminoso, è stato catturato nella foresta

Edgar Mejia Asencio, considerato un alto esponente del gruppo armato peruviano Sendero Luminoso, è stato catturato nella foresta nel corso di un'operazione condotta dalla polizia. Il 27enne Asencio - uno dei massimi comandanti militari del gruppo - è ritenuto responsabile di oltre 50 omicidi, tra cui quelli di 11 agenti di polizia e di un procuratore. Il fratello di Asencio, Felix Mejia, altro importante comandante militare del gruppo, era stato catturato lo scorso anno

Gr 19:30

Sommario

In primo Piano

Editoriale

Pakistan, nuovi raid nel Waziristan del Nord uccidono otto talebani Tra le vittime potrebbero esserci anche civili

Un drone Usa ha attaccato nella notte un presunto covo di talebani nel Waziristan del nord uccidendo otto persone e ferendone quattro. Tutti guerriglieri, secondo fonti locali, alcuni civili secondo un abitante del villaggio colpito. Le autorità smentiscono. Secondo la BBC fra le vittime ci sarebbero anche quattro Turkmeni, appartenenti al Movimento Islamico dell'Uzbekistan (IMU). Il drone avrebbe lanciato sette missili avendo come target un'abitazione nella zona di Datakhel, considerato un rifugio sicuro per i talebani

Israele, i militari arrestano due fotoreporter impegnati in un'inchiesta sugli insediamenti Si tratta di un fotoreporter della Reuters e di uno della France-Press

In una colonia nei pressi di Hebron, in Cisgiordania, due giornalisti palestinesi che stavano raccogliendo testimonianze su una presunta espansione illegale dell'insediamento, sono stati arrestati dalle forze di sicurezza israeliane. Come riferisce l'agenzia Maan, i due arresti sono Màmun Wazwaz, fotoreporter della Reuters, e Hazem Bader, fotoreporter di Agence France-Presse. I due scattavano foto nell'insediamento di Karmi Tsur, vicino al villaggio di Beit Ummar. I militari israeliani li hanno raggiunti e arrestati. Un portavoce delle forze di difesa israeliane citato da Maan ha confermato l'arresto, spiegando che i due non erano entrati nell'isediamento attraverso il valico principale e vi si erano introdotti "in modo sospetto"

Perù, arrestato uno dei leader dei guerriglieri di Sendero luminoso

Edgar Mejia Asencio, considerato un alto esponente del gruppo armato peruviano Sendero Luminoso, è stato catturato nella foresta

Edgar Mejia Asencio, considerato un alto esponente del gruppo armato peruviano Sendero Luminoso, è stato catturato nella foresta nel corso di un'operazione condotta dalla polizia. Il 27enne Asencio - uno dei massimi comandanti militari del gruppo - è ritenuto responsabile di oltre 50 omicidi, tra cui quelli di 11 agenti di polizia e di un procuratore. Il fratello di Asencio, Felix Mejia, altro importante comandante militare del gruppo, era stato catturato lo scorso anno