Differences between revisions 1 and 2
Revision 1 as of 2010-11-30 17:13:37
Size: 1141
Editor: anonymous
Comment:
Revision 2 as of 2010-12-02 11:58:45
Size: 8388
Editor: anonymous
Comment:
Deletions are marked like this. Additions are marked like this.
Line 33: Line 33:
ROM:CONSIGLIERE PADOVA,MI FANNO VOMITARE E MI DANNO FASTIDIO FRASI CHOC IN FACEBOOK, TOGLIERE BIMBI A FAMIGLIE PER CAMBIARLI (ANSA) - PADOVA, 2 DIC - I rom «lo fanno proprio vomitare» e avrebbe voglia «di prendere a calci» tutti quelli che si fingono storpi e poi «in stazione camminano normalmente». Vittorio Aliprandi, consigliere comunale di Padova di una lista civica vicina al PdL, affida alle pagine di Facebook il suo commento caustico ad una mozione del Pd approvata dal consiglio municipale per sostenere i campi nomadi cittadini. Pur definendo le sue battute finite nella rete «una goliardata che ha solo un fine provocatorio», Aliprandi, come riportano i giornali locali, ammette di avercela coi rom. «Ho avuto la casa devastata da alcuni ragazzini nomadi - spiega - che mi hanno rubato pure l'orologio regalato per la laurea. È evidente che un certo fastidio nei loro confronti lo provo». Per il consigliere comunale, già parlamentare della Lega Nord nel 1994, salito alla ribalta delle polemiche qualche tempo fa per avere detto «di non sapere scegliere tra un frocio e un fascista», l'unica strada che i rom padovani possono percorrere è quella dell'adeguamento «agli standard della nostra società». «O lavorano - dichiara - oppure se ne vanno via». Un concetto che vale anche per i bambini: «spiegate voi a mio figlio - afferma dalla bacheca di Facebook - che i rom che erano nella sua classe, serviti e riveriti con pulmino che li andava a prendere, venivano pure promossi! La gente che non si vuole integrare, fuori!». In un contributo successivo, Aliprandi chiarisce ulteriormente il suo pensiero. «Non ho mai conosciuto dei rom che volessero integrarsi, se lo fanno è per fregarti i bambini, bisogna toglierli alle famiglie appena nati se li vuoi cambiare, forse...».

M.O.: VIA LIBERA ISRAELE A 625 NUOVE CASE A GERUSALEMME EST = Gerusalemme, 2 dic. - (Adnkronos/Aki) - Israele ha autorizzato la costruzione di 625 nuove unità abitative nell'insediamento di Pisgat Zèev, a Gerusalemme Est. Lo ha riferito questa mattina la radio israeliana, spiegando che è arrivato il via libera definitivo del ministero degli Interni. Solo ieri, inaugurando i lavori per la costruzione di un nuovo palazzo presidenziale a nord di Ramallah, il presidente palestinese Mahmoud Abbas ha affermato di non aver ancora ricevuto la risposta di Washington in merito alla sua richiesta di uno stop a tutte le attività costruttive nelle colonie in Cisgiordania e a Gerusalemme Est. I negoziati di pace israelo-palestinesi, riavviati il 2 settembre sotto gli auspici dell'amministrazione Usa, sono naufragati alla fine dello stesso mese, quando Israele ha deciso di non rinnovare la moratoria di dieci mesi sulle nuove costruzioni nella colonie in Cisgiordania. L'ipotesi di una sospensione di 90 giorni, sponsorizzata dagli Usa, non trova per ora consensi tra i palestinesi nè tra gli alleati del premier israeliano Benjamin Netanyahu

MIRAFIORI; ASSEMBLEA IN STRADA PER LAVORATORI FIOM (ANSA) - TORINO, 2 DIC - Alcune centinaia di lavoratori delle Carrozzerie di Mirafiori iscritti alla Fiom discutono del piano per lo stabilimento torinese con il segretario generale Maurizio Landini e il responsabile Auto Giorgio Airaudo. L'assemblea, alla quale partecipano anche alcuni operai della Bertone e della Itca, si svolge in strada, davanti alla sede della Fiom torinese perchè la capacità della sala interna non è sufficiente a consentire l'ingresso di tutti. «Non è una iniziativa di immagine - spiega Federico Bellono, segretario generale della Fiom torinese - ma è l'unica in campo dove qualcuno prova a parlare direttamente con i lavoratori di Mirafiori. La trattativa non è ancora entrata nel vivo e non è detto si affrontino le questioni di merito. Il rischio è che voglia stringere senza discutere. Qui parliamo delle condizioni per noi necessarie per un accordo». La trattativa tra Fiat e sindacati riprende oggi alle 14 all'Unione industriale di Torino

IMMIGRAZIONE: GRECIA, FERMATI CLANDESTINI DIRETTI IN ITALIA (ANSAmed) - ATENE 2 DIC - Un uomo di 34 anni, alla guida di un' automobile con sei immigrati clandestini a bordo, è stato arrestato dalla polizia portuale di Patrasso. Tutti i clandestini, che stavano per prendere la nave della linea per l' Italia, erano forniti di documenti di viaggio falsi


UNIVERSITÀ:DDL GELMINI IN AULA AL SENATO DOPO 14 DICEMBRE
POL S0A QBXB UNIVERSITÀ:DDL GELMINI IN AULA AL SENATO DOPO 14 DICEMBRE (ANSA) - ROMA, 2 DIC - La riforma dell'università sarà discussa in aula al Senato dopo il dibattito sulla fiducia previsto per martedì 14 dicembre: lo ha deciso la conferenza dei capi gruppo al cui interno c'è stata la ferma opposizione delle minoranze contro ogni ipotesi di calendarizzare la riforma prima del dibattito sulla fiducia.


CRISI: GRECIA; MINISTRO, RIFORME STRUTTURALI VINCOLANTI
ECO SAM MI02 CRISI: GRECIA; MINISTRO, RIFORME STRUTTURALI VINCOLANTI (ANSAmed) - ATENE 2 DIC - Le riforme strutturali in Grecia, che riguardano i servizi pubblici, le imprese a partecipazione statale e le professioni chiuse, sono vincolanti e devono essere completate entro la fine del marzo prossimo. Lo ha detto il Ministro delle Finanze, Gorge Papaconstantinou, parlando ad un gruppo di parlamentari del suo partito, esprimendo nello stesso tempo l' auspicio che i Ministri daranno il loro appoggio in questa direzione. Entro la fine dell' anno, ha detto il ministro, saranno presentati in Parlamento cinque disegni di legge, fra i quali quello della riforma fiscale e delle professioni chiuse. Per lo sviluppo, ha detto Papacostantinou rispondendo ai parlamentari del Pasok, serve liquidità. Questo significa mercati aperti cosa che si ottiene con la fiducia e la credibilità, che a loro volta vengono conquistate con i raggiungimento degli obiettivi. Riferendosi ai problemi del settore agricolo e soprattutto all' indebitamento degli agricoltori, ha detto che la Troika ha chiesto la razionalizzazione della Banca dell' Agricoltura perchè non è in grado di reggere la concorrenza. Il governo pero vuole che la banca si ritiri da tutte le sue partecipazioni e promuove la creazione di un polo bancario con la partecipazione di una parte della Cassa di Depositi e Prestiti, che sarà separata da Hellenic Postbank


Europa, la lotta al terrorismo necessita di più risorse

secondo il capo Ue dell'antiterrorrismo Gilles de Kerchove
Gilles de Kerchove, coordinatore Ue per l'antiterrorismo, ha stimolato oggi i Paesi membri a sviluppare aiuti nelle aree note per la presenza e l'attività dei militanti islamisti, come lo Yemen, il Pakistan o l'Africa sub Sahariana, sostenendo i rispettivi governi nella lotta al terrorismo.
Kerchove ha diffuso una dichiarazione scritta che ha presenato ai ministri dell'Interno dell'Unione, che si riuniranno oggi.

"Se l'Unione Europea deve essere un attore serio nella promozione della stabilità globale, ha bisogno di mettere in campo le risorse appropriate" recita il comunicato. Kerchove fa il punto anche sulla situazione della sicurezza aerea, che diventa sempre più l'obiettivo degli islamisti. Anche questo argomento sarà all'ordine del giorno delle discussioni di oggi a Bruxelles.

Home page Ror interattiva

Appunti e note redazionali

Fonti

Gr 19:30

Sommario

In primo Piano

Editoriale

NOTIZIE BREVI

ESTERI

ITALIA

Siparietto


Gr 13:00

In primo Piano ROM:CONSIGLIERE PADOVA,MI FANNO VOMITARE E MI DANNO FASTIDIO FRASI CHOC IN FACEBOOK, TOGLIERE BIMBI A FAMIGLIE PER CAMBIARLI (ANSA) - PADOVA, 2 DIC - I rom «lo fanno proprio vomitare» e avrebbe voglia «di prendere a calci» tutti quelli che si fingono storpi e poi «in stazione camminano normalmente». Vittorio Aliprandi, consigliere comunale di Padova di una lista civica vicina al PdL, affida alle pagine di Facebook il suo commento caustico ad una mozione del Pd approvata dal consiglio municipale per sostenere i campi nomadi cittadini. Pur definendo le sue battute finite nella rete «una goliardata che ha solo un fine provocatorio», Aliprandi, come riportano i giornali locali, ammette di avercela coi rom. «Ho avuto la casa devastata da alcuni ragazzini nomadi - spiega - che mi hanno rubato pure l'orologio regalato per la laurea. È evidente che un certo fastidio nei loro confronti lo provo». Per il consigliere comunale, già parlamentare della Lega Nord nel 1994, salito alla ribalta delle polemiche qualche tempo fa per avere detto «di non sapere scegliere tra un frocio e un fascista», l'unica strada che i rom padovani possono percorrere è quella dell'adeguamento «agli standard della nostra società». «O lavorano - dichiara - oppure se ne vanno via». Un concetto che vale anche per i bambini: «spiegate voi a mio figlio - afferma dalla bacheca di Facebook - che i rom che erano nella sua classe, serviti e riveriti con pulmino che li andava a prendere, venivano pure promossi! La gente che non si vuole integrare, fuori!». In un contributo successivo, Aliprandi chiarisce ulteriormente il suo pensiero. «Non ho mai conosciuto dei rom che volessero integrarsi, se lo fanno è per fregarti i bambini, bisogna toglierli alle famiglie appena nati se li vuoi cambiare, forse...».

M.O.: VIA LIBERA ISRAELE A 625 NUOVE CASE A GERUSALEMME EST = Gerusalemme, 2 dic. - (Adnkronos/Aki) - Israele ha autorizzato la costruzione di 625 nuove unità abitative nell'insediamento di Pisgat Zèev, a Gerusalemme Est. Lo ha riferito questa mattina la radio israeliana, spiegando che è arrivato il via libera definitivo del ministero degli Interni. Solo ieri, inaugurando i lavori per la costruzione di un nuovo palazzo presidenziale a nord di Ramallah, il presidente palestinese Mahmoud Abbas ha affermato di non aver ancora ricevuto la risposta di Washington in merito alla sua richiesta di uno stop a tutte le attività costruttive nelle colonie in Cisgiordania e a Gerusalemme Est. I negoziati di pace israelo-palestinesi, riavviati il 2 settembre sotto gli auspici dell'amministrazione Usa, sono naufragati alla fine dello stesso mese, quando Israele ha deciso di non rinnovare la moratoria di dieci mesi sulle nuove costruzioni nella colonie in Cisgiordania. L'ipotesi di una sospensione di 90 giorni, sponsorizzata dagli Usa, non trova per ora consensi tra i palestinesi nè tra gli alleati del premier israeliano Benjamin Netanyahu

MIRAFIORI; ASSEMBLEA IN STRADA PER LAVORATORI FIOM (ANSA) - TORINO, 2 DIC - Alcune centinaia di lavoratori delle Carrozzerie di Mirafiori iscritti alla Fiom discutono del piano per lo stabilimento torinese con il segretario generale Maurizio Landini e il responsabile Auto Giorgio Airaudo. L'assemblea, alla quale partecipano anche alcuni operai della Bertone e della Itca, si svolge in strada, davanti alla sede della Fiom torinese perchè la capacità della sala interna non è sufficiente a consentire l'ingresso di tutti. «Non è una iniziativa di immagine - spiega Federico Bellono, segretario generale della Fiom torinese - ma è l'unica in campo dove qualcuno prova a parlare direttamente con i lavoratori di Mirafiori. La trattativa non è ancora entrata nel vivo e non è detto si affrontino le questioni di merito. Il rischio è che voglia stringere senza discutere. Qui parliamo delle condizioni per noi necessarie per un accordo». La trattativa tra Fiat e sindacati riprende oggi alle 14 all'Unione industriale di Torino

IMMIGRAZIONE: GRECIA, FERMATI CLANDESTINI DIRETTI IN ITALIA (ANSAmed) - ATENE 2 DIC - Un uomo di 34 anni, alla guida di un' automobile con sei immigrati clandestini a bordo, è stato arrestato dalla polizia portuale di Patrasso. Tutti i clandestini, che stavano per prendere la nave della linea per l' Italia, erano forniti di documenti di viaggio falsi

UNIVERSITÀ:DDL GELMINI IN AULA AL SENATO DOPO 14 DICEMBRE POL S0A QBXB UNIVERSITÀ:DDL GELMINI IN AULA AL SENATO DOPO 14 DICEMBRE (ANSA) - ROMA, 2 DIC - La riforma dell'università sarà discussa in aula al Senato dopo il dibattito sulla fiducia previsto per martedì 14 dicembre: lo ha deciso la conferenza dei capi gruppo al cui interno c'è stata la ferma opposizione delle minoranze contro ogni ipotesi di calendarizzare la riforma prima del dibattito sulla fiducia.

CRISI: GRECIA; MINISTRO, RIFORME STRUTTURALI VINCOLANTI ECO SAM MI02 CRISI: GRECIA; MINISTRO, RIFORME STRUTTURALI VINCOLANTI (ANSAmed) - ATENE 2 DIC - Le riforme strutturali in Grecia, che riguardano i servizi pubblici, le imprese a partecipazione statale e le professioni chiuse, sono vincolanti e devono essere completate entro la fine del marzo prossimo. Lo ha detto il Ministro delle Finanze, Gorge Papaconstantinou, parlando ad un gruppo di parlamentari del suo partito, esprimendo nello stesso tempo l' auspicio che i Ministri daranno il loro appoggio in questa direzione. Entro la fine dell' anno, ha detto il ministro, saranno presentati in Parlamento cinque disegni di legge, fra i quali quello della riforma fiscale e delle professioni chiuse. Per lo sviluppo, ha detto Papacostantinou rispondendo ai parlamentari del Pasok, serve liquidità. Questo significa mercati aperti cosa che si ottiene con la fiducia e la credibilità, che a loro volta vengono conquistate con i raggiungimento degli obiettivi. Riferendosi ai problemi del settore agricolo e soprattutto all' indebitamento degli agricoltori, ha detto che la Troika ha chiesto la razionalizzazione della Banca dell' Agricoltura perchè non è in grado di reggere la concorrenza. Il governo pero vuole che la banca si ritiri da tutte le sue partecipazioni e promuove la creazione di un polo bancario con la partecipazione di una parte della Cassa di Depositi e Prestiti, che sarà separata da Hellenic Postbank

Europa, la lotta al terrorismo necessita di più risorse

secondo il capo Ue dell'antiterrorrismo Gilles de Kerchove Gilles de Kerchove, coordinatore Ue per l'antiterrorismo, ha stimolato oggi i Paesi membri a sviluppare aiuti nelle aree note per la presenza e l'attività dei militanti islamisti, come lo Yemen, il Pakistan o l'Africa sub Sahariana, sostenendo i rispettivi governi nella lotta al terrorismo. Kerchove ha diffuso una dichiarazione scritta che ha presenato ai ministri dell'Interno dell'Unione, che si riuniranno oggi.

"Se l'Unione Europea deve essere un attore serio nella promozione della stabilità globale, ha bisogno di mettere in campo le risorse appropriate" recita il comunicato. Kerchove fa il punto anche sulla situazione della sicurezza aerea, che diventa sempre più l'obiettivo degli islamisti. Anche questo argomento sarà all'ordine del giorno delle discussioni di oggi a Bruxelles.

NOTIZIE BREVI

ESTERI

ITALIA

Siparietto


Gr 9:30

ESTERI

ITALIA


Appunti e note redazionali

Servizi audio della giornata


Torna a inizio pagina

gror101203 (last edited 2010-12-03 18:37:34 by anonymous)