Differences between revisions 1 and 2
Revision 1 as of 2011-01-31 12:04:34
Size: 2148
Editor: anonymous
Comment:
Revision 2 as of 2011-01-31 18:32:14
Size: 2701
Editor: anonymous
Comment:
Deletions are marked like this. Additions are marked like this.
Line 1: Line 1:
SCADE CONTRATTO, OPERAI OCCUPANO STABILIMENTO GENOVA (ANSA) - GENOVA, 31 GEN - Un gruppo di lavoratori della Stoppani, storica azienda chimica, ha occupato lo stabilimento di Cogoleto, nel ponente di Genova. Protestano perchè oggi è scaduta la proroga del loro contratto, arrivato al terzo rinnovo. «Abbiamo chiuso i cancelli e non apriamo finchè il presidente della Regione, Claudio Burlando, non si presenterà qui a dirci che ha una soluzione per noi. Vogliamo notizie sul nostro futuro, ma fino ad ora nessuno ci ha risposto».(ANSA)




SCADE CONTRATTO, OPERAI OCCUPANO STABILIMENTO GENOVA (ANSA) - GENOVA, 31 GEN - Un gruppo di lavoratori della Stoppani, storica azienda chimica, ha occupato lo stabilimento di Cogoleto, nel ponente di Genova. Protestano perchè oggi è scaduta la proroga del loro contratto, arrivato al terzo rinnovo. «Abbiamo chiuso i cancelli e non apriamo finchè il presidente della Regione, Claudio Burlando, non si presenterà qui a dirci che ha una soluzione per noi. Vogliamo notizie sul nostro futuro, ma fino ad ora nessuno ci ha risposto».(ANSA)

Egitto, varato il nuovo esecutivo

Nonostante le proteste che non danno tregua al Paese, Mubarak non lascia il comando dell'Egitto e si affretta a consolidare il nuovo esecutivo. I membri del nuovo governo egiziano hanno giurato poco fa sulla Costituzione in presenza del presidente Hosni Mubarak, al Cairo.

Tra i nuovi ministri si contano Joudat al-Malt come ministro delle Finanze e il generale Mahmoud Wagdi come nuovo ministro dell'Interno. Ex capo dell'amministrazione carceraria, Wagdi, che prende il posto di Habib al-Adli, contestato dalla piazza perché considerato responsabile della repressione della polizia sui manifestanti, è stato nominato dal premier Ahmad Shafiq.

Stoccarda: 40mila in piazza contro l'altà velocità della Stuttgard 21! no tav

No Stuttgart 21 di nuovo in piazza: 40mila contro l'altà velocità!

In Germania, il movimento No Stuttgard 21, la nuova linea ad alta velocità progettata dal governo di Angela Merkel, torna a riempire le piazze di Stoccarda in opposizione al progetto. I manifestanti si sono riuniti davanti al cantiere per palesare nuovamente il loro No allo nodo ferroviario di Stoccarda, al piano complessivo, sottolineando come la via ferroviaria interrata non possa essere che ritenuta inutile, costosa e non rispettosa dell'ambiente.

La situazione di fermento a Stoccarda sembra che sia monitorata molto da vicino dal governo federale, Angela Merkel si è recata ieri in Baden Württenberg e tornerà nel land, che è uno dei più ricchi della Germania. Il che da, in parte, la cifra dell'importanza che la regione giocherà in funzione delle elezioni politiche previste per il prossimo 27 marzo. All'oggi la Cdu, il partito di governo, sa di rischiare una cocente sconfitta elettorale, che potrebbe rivelarsi decisiva sul livello nazionale, anche a causa delle questione Stuttgard 21...

Il movimento No Stuttgard 21 dunque non si ferma: sono innurevoli le partecipate e energiche discese in piazza nell'ultimo anno, quella di quest'oggi è solamente l'ultima di una battaglia che non si è fatta spaventare da militarizzazione, minacce e violenza poliziesca!

gror110131 (last edited 2011-01-31 18:36:36 by anonymous)