Differences between revisions 1 and 2
Revision 1 as of 2011-03-15 13:20:23
Size: 1021
Editor: anonymous
Comment:
Revision 2 as of 2011-03-15 21:40:27
Size: 6673
Editor: anonymous
Comment:
Deletions are marked like this. Additions are marked like this.
Line 15: Line 15:
'''In primo Piano''' feminicidi
Line 17: Line 17:
'''ESTERI''' Noceto
Uomo, accusato di sequestro e stalking nei confronti dell’ex fidanzata
Line 19: Line 20:
'''ITALIA''' Aversa
Due poliziotti accusati di aver compiuto violenze nei confronti di una detenuta trans
Line 21: Line 23:
----
=== Gr 13:00 ===
Parma
Uomo accusato di aver perseguitato e minacciato la ex moglie e la figlia
Line 24: Line 26:
'''In primo Piano''' Cesena
Uomo, accusato di aver ucciso la ex fidanzata
Line 26: Line 29:
'''ESTERI''' Viterbo
Uomo, ha ucciso moglie e figlio di 4 anni
Line 28: Line 32:
'''ITALIA''' Caltanissetta
Uomo, accusato di aver tentato di uccidere la moglie con diverse coltellate

Roma
Uomo  marchia a fuoco la ex.
Riti erotici estremi, stupri, vessazioni.
Ha inciso sul corpo della compagna le sue iniziali.

Piombino
Uomo violenta ragazza minorenne all'esterno di un locale.

Protesta lavoratori degli appalti ferroviari

Si è svolto questa mattina in piazza della croce rossa un presidio dei lavoratori ferroviari in appalto che stanno subendo licenziamenti di massa.
Corrispondenza
 
TOR VERGATA

E' iniziato oggi il festival delle culture resistenti all'Università di Tor Vergata.

Corrispondenza
Line 31: Line 55:
----
=== Gr 9:30 ===
MILANO – Consultoria

Veterani della gestione cattomafiosa della sanità regionale come Formigoni e parvenu della genuflessione come Cota con obiettivi in comune: sottrarre alle donne strumenti di consapevolezza e autodeterminazione sulle scelte che riguardano salute e sessualità, stornare fondi pubblici nelle casse delle “associazioni amiche” e dei consultori privati.. questa la realtà che minaccia i consultori pubblici di Lombardia, Piemonte, Lazio tra il disinteresse delle donne, il depotenziamento dei servizi primari e le infiltrazioni dei movimenti per la vita.
Si sono date appuntamento oggi a Milano diversi gruppi autogestiti di donne del nord Italia impegnate nella difesa dei consultori

Corrispondenza

Lampedusa: chiude a nuovi arrivi il cie di lampedusa
Sull'isola 2.800 immigrati ma la struttura che li ospita scoppia e ora si parla di attrezzare delle tende. 
Un gruppo di nordafricani ha raccontato di avere visto ieri una barca piena di maghrebini capovolgersi in mare aperto. “Erano in 45, erano partiti insieme a noi la notte scorsa. Per un po' abbiamo viaggiato quasi fianco a fianco, la nostra barca era più grande ed eravamo quasi cento. Poi, improvvisamente, quella si è capovolta. È stato un attimo, un'immagine che resterà per sempre nei nostri occhi. Sono finiti in mare, sono morti...”
Gli sbarchi proseguono, gli ultimi, 106 persone, sono arrivate nel tardo pomeriggio.
Ed è sempre fermo al largo di Augusta, in provincia di Siracusa, il traghetto partito dalla Libia con a bordo oltre 1.800 maghrebini.

GIAPPONE

Il livello delle radiazioni nei pressi della centrale nucleare di Fukushima è “considerevolmente aumentato” e la popolazione entro un raggio di 30 chilometri dall’impianto deve essere evacuata: lo ha annunciato il premier nipponico, Naoto Kan, dopo le due nuove esplosioni registrare in nottata, la prima nel reattore 2, la seconda nel reattore 4.
Inizialmente erano stati sgomberati i circa 200mila residenti nel raggio di 20 chilometri dall’impianto; per quelli della fascia immediatamente successiva era stato imposto un vero e proprio coprifuoco per motivi precauzionali. Poi, la decisione di evacuare nel raggio di 30 chilometri, non più di 20, a dimostrazione del fatto che la situazione è grave e in continua evoluzione.

Sono stati evacuati 750 addetti dalla centrale nucleare di Fukushima 1 e nell'impianto sono rimasti solo una cinquantina di tecnici. Non sono stati resi noti i livelli di radiazioni nell'area. In precedenza era stato comunicato che le radiazioni nella sala di controllo della centrale di Fukushima sono troppo elevate perché gli esperti della Tepco vi possano lavorare.

Intanto viene aggiornato anche il bilancio ufficiale delle vittime che ad oggi è di 2.722 morti accertati, 3.742 dispersi, 1.892 feriti.
Line 35: Line 78:
'''ESTERI''' Corrispondenza con Pio Damilia Il Manifesto
Line 37: Line 80:
'''ITALIA''' Sono dunque quattro su sei i reattori di Fukushima colpiti da esplosioni. Nei due rimasti fino ad ora indenni si è però registrato un lieve aumento della temperatura che desta ulteriore preoccupazione. Potrebbe comunque essere in ebollizione l’uranio esaurito custodito nel bacino di stoccaggio del reattore numero quattro, proprio nell’area dove si è sviluppato l’incendio seguito allo scoppio di stanotte. Il rogo è stato spento, ma si teme che il calore prodotto nelle ultime ore possa causare un nuovo rischio fusione. Rischio a cui sono sottoposti, da un paio di giorni, anche i reattori 1, 2 e 3.
Line 39: Line 82:
una notizia non sentita ancora sugli altri canali:
>>da un controllo si e' registrata l'esposizione alla radiazione
>>dalle persone che stavano aspettando l'arrivo di soccorso all'aperto
>>quando c'e' stato questo scoppio (a 3 km circa dal sito).
>>>>
>>
>>Hanno misurato 3 persone su circa 90 e da tutti i 3 hanno
>>rilevato i dati allarmanti (non sievert, 100 mila cpm da uno
>>e 30 o 40 mila dagli altri due), una quantita' che richiede unlavaggio
>>accurato del corpo per non ammalarsi
Line 40: Line 93:
--------------- oggi, all'ingresso del sito si registrava un livello di radioazioni equivalente alla tolleranza massima annua
Line 42: Line 95:
<<Anchor(appunti)>> I venti, secondo l’Organizzazione meteorologica mondiale, stanno per ora spingendo la nube radioattiva verso l’oceano, ma i venti sono in continuo cambiamento.
Line 44: Line 97:
Corrispondenza con Salvatore Barbera, fisico nucleare di Geenpeace
Line 45: Line 99:
'''Appunti e note redazionali''' Il ministro dell'Ambiente Prestigiacomo: "Il programma italiano sul nucleare va avanti. Le centrali che noi abbiamo programmato sono modernissime, molto più sicure di quelle giapponesi".
Line 47: Line 101:
'''Servizi audio della giornata'''


----

||<tablestyle="background-color: #CCCCCC; align: right">[[#top|Torna a inizio pagina]]||
Tutti i paesi europei hanno centrali il 19% dell'energia che consumiamo in Italia è prodotta dal nucleare, è inimmaginabile tornare indietro su un percorso già attivato". Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani, al termine della riunione sulla crisi nucleare in Giappone convocata dal commissario europeo per l'Energia, Gunter Oettinger, a Bruxelles. Il ministro ha anche escluso che le centrali nucleari europee "di nuova generazione" possano essere spente.

Home page Ror interattiva

Appunti e note redazionali

Fonti

Gr 19:30

feminicidi

Noceto Uomo, accusato di sequestro e stalking nei confronti dell’ex fidanzata

Aversa Due poliziotti accusati di aver compiuto violenze nei confronti di una detenuta trans

Parma Uomo accusato di aver perseguitato e minacciato la ex moglie e la figlia

Cesena Uomo, accusato di aver ucciso la ex fidanzata

Viterbo Uomo, ha ucciso moglie e figlio di 4 anni

Caltanissetta Uomo, accusato di aver tentato di uccidere la moglie con diverse coltellate

Roma Uomo  marchia a fuoco la ex. Riti erotici estremi, stupri, vessazioni. Ha inciso sul corpo della compagna le sue iniziali.

Piombino Uomo violenta ragazza minorenne all'esterno di un locale.

Protesta lavoratori degli appalti ferroviari

Si è svolto questa mattina in piazza della croce rossa un presidio dei lavoratori ferroviari in appalto che stanno subendo licenziamenti di massa. Corrispondenza

TOR VERGATA

E' iniziato oggi il festival delle culture resistenti all'Università di Tor Vergata.

Corrispondenza

MILANO – Consultoria

Veterani della gestione cattomafiosa della sanità regionale come Formigoni e parvenu della genuflessione come Cota con obiettivi in comune: sottrarre alle donne strumenti di consapevolezza e autodeterminazione sulle scelte che riguardano salute e sessualità, stornare fondi pubblici nelle casse delle “associazioni amiche” e dei consultori privati.. questa la realtà che minaccia i consultori pubblici di Lombardia, Piemonte, Lazio tra il disinteresse delle donne, il depotenziamento dei servizi primari e le infiltrazioni dei movimenti per la vita. Si sono date appuntamento oggi a Milano diversi gruppi autogestiti di donne del nord Italia impegnate nella difesa dei consultori

Corrispondenza

Lampedusa: chiude a nuovi arrivi il cie di lampedusa Sull'isola 2.800 immigrati ma la struttura che li ospita scoppia e ora si parla di attrezzare delle tende.  Un gruppo di nordafricani ha raccontato di avere visto ieri una barca piena di maghrebini capovolgersi in mare aperto. “Erano in 45, erano partiti insieme a noi la notte scorsa. Per un po' abbiamo viaggiato quasi fianco a fianco, la nostra barca era più grande ed eravamo quasi cento. Poi, improvvisamente, quella si è capovolta. È stato un attimo, un'immagine che resterà per sempre nei nostri occhi. Sono finiti in mare, sono morti...” Gli sbarchi proseguono, gli ultimi, 106 persone, sono arrivate nel tardo pomeriggio. Ed è sempre fermo al largo di Augusta, in provincia di Siracusa, il traghetto partito dalla Libia con a bordo oltre 1.800 maghrebini.

GIAPPONE

Il livello delle radiazioni nei pressi della centrale nucleare di Fukushima è “considerevolmente aumentato” e la popolazione entro un raggio di 30 chilometri dall’impianto deve essere evacuata: lo ha annunciato il premier nipponico, Naoto Kan, dopo le due nuove esplosioni registrare in nottata, la prima nel reattore 2, la seconda nel reattore 4. Inizialmente erano stati sgomberati i circa 200mila residenti nel raggio di 20 chilometri dall’impianto; per quelli della fascia immediatamente successiva era stato imposto un vero e proprio coprifuoco per motivi precauzionali. Poi, la decisione di evacuare nel raggio di 30 chilometri, non più di 20, a dimostrazione del fatto che la situazione è grave e in continua evoluzione.

Sono stati evacuati 750 addetti dalla centrale nucleare di Fukushima 1 e nell'impianto sono rimasti solo una cinquantina di tecnici. Non sono stati resi noti i livelli di radiazioni nell'area. In precedenza era stato comunicato che le radiazioni nella sala di controllo della centrale di Fukushima sono troppo elevate perché gli esperti della Tepco vi possano lavorare.

Intanto viene aggiornato anche il bilancio ufficiale delle vittime che ad oggi è di 2.722 morti accertati, 3.742 dispersi, 1.892 feriti.

Corrispondenza con Pio Damilia Il Manifesto

Sono dunque quattro su sei i reattori di Fukushima colpiti da esplosioni. Nei due rimasti fino ad ora indenni si è però registrato un lieve aumento della temperatura che desta ulteriore preoccupazione. Potrebbe comunque essere in ebollizione l’uranio esaurito custodito nel bacino di stoccaggio del reattore numero quattro, proprio nell’area dove si è sviluppato l’incendio seguito allo scoppio di stanotte. Il rogo è stato spento, ma si teme che il calore prodotto nelle ultime ore possa causare un nuovo rischio fusione. Rischio a cui sono sottoposti, da un paio di giorni, anche i reattori 1, 2 e 3.

una notizia non sentita ancora sugli altri canali: >>da un controllo si e' registrata l'esposizione alla radiazione >>dalle persone che stavano aspettando l'arrivo di soccorso all'aperto >>quando c'e' stato questo scoppio (a 3 km circa dal sito). >>>> >> >>Hanno misurato 3 persone su circa 90 e da tutti i 3 hanno >>rilevato i dati allarmanti (non sievert, 100 mila cpm da uno >>e 30 o 40 mila dagli altri due), una quantita' che richiede unlavaggio >>accurato del corpo per non ammalarsi

oggi, all'ingresso del sito si registrava un livello di radioazioni equivalente alla tolleranza massima annua

I venti, secondo l’Organizzazione meteorologica mondiale, stanno per ora spingendo la nube radioattiva verso l’oceano, ma i venti sono in continuo cambiamento.

Corrispondenza con Salvatore Barbera, fisico nucleare di Geenpeace

Il ministro dell'Ambiente Prestigiacomo: "Il programma italiano sul nucleare va avanti. Le centrali che noi abbiamo programmato sono modernissime, molto più sicure di quelle giapponesi".

Tutti i paesi europei hanno centrali il 19% dell'energia che consumiamo in Italia è prodotta dal nucleare, è inimmaginabile tornare indietro su un percorso già attivato". Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani, al termine della riunione sulla crisi nucleare in Giappone convocata dal commissario europeo per l'Energia, Gunter Oettinger, a Bruxelles. Il ministro ha anche escluso che le centrali nucleari europee "di nuova generazione" possano essere spente.

gror110315 (last edited 2011-03-15 21:40:27 by anonymous)