Gr 19:30
In primo Piano
CRO S57 QBXJ IMMIGRAZIONE: 184 PROFUGHI IN ARRIVO IN EMILIA-R. DA DOMANI È LA PRIMA ASSEGNAZIONE DI QUANTO PREVISTO DAL PIANO NAZIONALE (ANSA) - BOLOGNA, 14 APR - Sono 184 i profughi che arriveranno in Emilia-Romagna a partire da domani. Lo ha reso noto la Giunta regionale. Sulla base di una nota fatta pervenire in mattinata dal prefetto Franco Gabrielli, Capo Dipartimento nazionale della Protezione Civile e Commissario straordinario per l'emergenza umanitaria, il Governo ha rimodulato il piano nazionale di protezione civile prevedendo, a partire da domani, l' assegnazione di 2.000 migranti in tutto il territorio nazionale. «Resta confermato - spiega la nota della Giunta - che la quota di 184 migranti per la Regione Emilia-Romagna costituisce la prima assegnazione di quanto previsto dal piano nazionale predisposto dal Dipartimento nazionale della Protezione civile, che prevede la contemporanea e proporzionale assegnazione a tutte le regioni». (ANSA). GIO 14-APR-11 12:54 NNN
POL S0A QBXB IMMIGRAZIONE: DOMANI LA RUSSA A LAMPEDUSA (ANSA) - ROMA, 14 APR - Il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, sarà domani mattina a Lampedusa per «salutare e portare il proprio ringraziamento ai 160 militari delle Forze armate impegnati nell'operazione denominata 'Strade sicure-Emergenza umanitarià, per lo svolgimento di attività di sorveglianza in concorso alle Forze di polizia». Lo rende noto un comunicato della Difesa. Nel corso della visita, che si terrà presso il Distaccamento dell'Aeronautica militare, La Russa incontrerà anche il personale dell'Associazione nazionale alpini (Ana) - alcuni dei quali hanno partecipato all'iniziativa «Vivi le Forze Armate. Militare per tre settimane» - che, dallo scorso 8 aprile, volontariamente sta contribuendo alla raccolta dei rifiuti e alle attività di pulizia sull'isola. (ANSA). SV 14-APR-11 13:12 NNN
POL S57 QBXX IMMIGRAZIONE: FIRENZE, AL VIA DISTRIBUZIONE PERMESSI (ANSA) - FIRENZE, 14 APR - È in programma per oggi pomeriggio a Firenze la distribuzione dei permessi temporanei ai migranti ospitati nelle strutture di accoglienza in diverse località della provincia e del capoluogo. È quanto si è appreso in questura a Firenze. Si tratterebbe dei primi permessi rilasciati in seguito al decreto che li istituisce. La distribuzione, che proseguirà anche nella giornata di domani, avverrà alla caserma «Fadini», nei pressi della centrale Fortezza da Basso, dove ha sede l'ufficio immigrazione della Questura.(
ESTERI
EST S0B QBXB CINA: NOVE MORTI PER ESPLOSIONE IN IMPIANTO CHIMICO (ANSA) - SHANGHAI, 14 APR - Nove persone sono morte a causa di un'esplosione avvenuta in una fabbrica di prodotti chimici nella città di Lamadian, nella provincia nordorientale cinese dello Heilongjiang. Lo riferisce l'Agenzia Nuova Cina. L'incidente è avvenuto al terzo piano dell'edificio. Al momento dell'esplosione all'interno della fabbrica c'erano 14 persone. Nove sono morte mentre le altre 5 sono riuscite a fuggire. I vigili del fuoco, accorsi sul posto, sono riusciti in breve tempo a domare le fiamme. Le cause dell'incidente rimangono per il momento sconosciute.(ANSA). Y1K 14-APR-11 04:48 NNN
ITALIA
CRO S0A QBXB LAVORO: NAPOLI, DISOCCUPATI OCCUPANO SEDI PDL, UDEUR E PD (2) (ANSA) - NAPOLI, 14 APR - Stamane un gruppo di disoccupati di Acerra, sempre del progetto Bros, ha occupato, dalle 6.30 alle 8.20, i binari della stazione, interrompendo il traffico ferroviario sulla linea Napoli-Caserta. Sui binari è stata gettata immondizia, ostacolando il passaggio dei treni. I disoccupati Bros - ha reso noto Trenitalia - hanno anche divelto le sbarre di un passaggio a livello. Pesanti le conseguenze sul traffico ferroviario. Nove treni sono stati cancellati da Trenitalia, tre sono stati instradati su itinerario alternativi e ritardi fino a due ore circa sono stati registrati nelle prime ore del mattino. Dopo l'intervento delle squadre tecniche del Gruppo FS, per verificare l' integrità dei binari ed il funzionamento dei sistemi di sicurezza il traffico ferroviario è ripreso. Le Ferrovie dello Stato hanno presentato denuncia per interruzione di pubblico servizio e danni.(ANSA).
OMR0043 3 POL TXT Omniroma-ATAC, COLOGROSSI (IDV): «CON LAVORATORI PER DIFENDERE AZIENDA DA FALLIMENTO» (OMNIROMA) Roma, 14 APR - «Oggi ho partecipato alla protesta dei lavoratori Atac, sullo stato di agonia in cui versa l'azienda, organizzata dai Sindacati FILT - CGIL, FIT - CISL, UIL - TRASPORTI e UGL - TRASPORTI». Lo dichiara, in una nota, il consigliere regionale dell'Italia dei Valori, Giovanni Colagrossi. «Da anni ormai mi sto battendo con tutti i mezzi a mia disposizione, per denunciare la drammatica situazione in cui versa l'Atac. Dopo i numerosi scandali ed anni di mala gestione da parte del management aziendale nominato dal sindaco Alemanno, è arrivato il momento di riportare alla luce le vere esigenze e necessità dei lavoratori, prime fra tutte la sicurezza, viste le sempre più numerose segnalazioni di guasti, aggressioni al personale viaggiante, furti ed atti vandalici da parte di terzi sui mezzi Atac - prosegue - Altro tema fondamentale è senza dubbio l'assunzione di ulteriore personale viaggiante, vera spina dorsale per un azienda di Trasporti, ad oggi in grave difficoltà con turni snervanti e decine di congedi non fruiti, a causa delle carenze in organico che hanno raggiunto oltre le 200 unità». Mi auguro - conclude Colagrossi - che nell'imminente discussione del Piano industriale si tenga conto di tutto questo, cominciando a reinvestire e ridare centralità alle risorse primarie per un'azienda come l'Atac, ossia i suoi lavoratori«. red 141242 APR 11
Gr 13:00
In primo Piano
ESTERI
ITALIA
Gr 9:30
ESTERI
ITALIA
Appunti e note redazionali
Servizi audio della giornata