Gr 19:30
In primo Piano
Prosegue lo smistamento su tuttoil territorio italiano dell persone che arrivano a Lampedusa e Pantelleria
Sono 184 i profughi che arriveranno in Emilia-Romagna a partire da domani. Sulla base di una nota fatta pervenire in mattinata dal prefetto Franco Gabrielli, Capo Dipartimento nazionale della Protezione Civile e Commissario straordinario per l'emergenza umanitaria, il Governo ha rimodulato il piano nazionale di protezione civile prevedendo, a partire da domani, l' "assegnazione" di 2.000 migranti in tutto il territorio nazionale.
(ANSA)
Domani Larussa a Lampedusa
Dopo Berlusconi, domani sarà il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, a recarsi a Lampedusa per «salutare e portare il proprio ringraziamento ai 160 militari delle Forze armate impegnati nell'operazione denominata 'Strade sicure-Emergenza umanitarià, per lo svolgimento di attività di sorveglianza in concorso alle Forze di polizia».
ANSA).
Si parla di distribuzione dei pernmessi di soggiorno temporaneo a Firenze, sarà vero? Nove persone sono morte a causa di un'esplosione avvenuta in una fabbrica di prodotti chimici nella città di Lamadian, anord esy della Cina. Al momento dell'esplosione all'interno della fabbrica c'erano 14 persone. Nove sono morte mentre le altre 5 sono riuscite a fuggire. (ANSA) Terzo giorno di mobilitazione sotto la sede nazionale della Cgil a Roma per le lavoratrici e i lavoratori licenziati dal sinadacato confederale. Mentre dalle stanze dei vertici non arriva alcuna presa di posizione nei loro conforonti, sembra che si stia creando intorno a loro un clima che tende a delegittimarli, come ci raccontano per telefono. corrispondenza Nella prima mattina di oggi un gruppo di disoccupati di Acerra, del progetto Bros, ha occupato i binari della stazione, interrompendo il traffico ferroviario sulla linea Napoli-Caserta. Nove treni sono stati cancellati da Trenitalia, tre sono stati instradati su itinerario alternativi e ritardi fino a due ore circa sono stati registrati nelle prime ore del mattino. OMR0043 3 POL TXT Omniroma-ATAC, COLOGROSSI (IDV): «CON LAVORATORI PER DIFENDERE AZIENDA DA FALLIMENTO» (OMNIROMA) Roma, 14 APR - «Oggi ho partecipato alla protesta dei lavoratori Atac, sullo stato di agonia in cui versa l'azienda, organizzata dai Sindacati FILT - CGIL, FIT - CISL, UIL - TRASPORTI e UGL - TRASPORTI». Lo dichiara, in una nota, il consigliere regionale dell'Italia dei Valori, Giovanni Colagrossi. «Da anni ormai mi sto battendo con tutti i mezzi a mia disposizione, per denunciare la drammatica situazione in cui versa l'Atac. Dopo i numerosi scandali ed anni di mala gestione da parte del management aziendale nominato dal sindaco Alemanno, è arrivato il momento di riportare alla luce le vere esigenze e necessità dei lavoratori, prime fra tutte la sicurezza, viste le sempre più numerose segnalazioni di guasti, aggressioni al personale viaggiante, furti ed atti vandalici da parte di terzi sui mezzi Atac - prosegue - Altro tema fondamentale è senza dubbio l'assunzione di ulteriore personale viaggiante, vera spina dorsale per un azienda di Trasporti, ad oggi in grave difficoltà con turni snervanti e decine di congedi non fruiti, a causa delle carenze in organico che hanno raggiunto oltre le 200 unità». Mi auguro - conclude Colagrossi - che nell'imminente discussione del Piano industriale si tenga conto di tutto questo, cominciando a reinvestire e ridare centralità alle risorse primarie per un'azienda come l'Atac, ossia i suoi lavoratori«. red 141242 APR 11
ESTERI Esplode un impianto chimico in Cina, nove morti Gr 13:00
In primo Piano ESTERI ITALIA Gr 9:30
ESTERI ITALIA