⇤ ← Revision 1 as of 2011-04-26 12:14:37
Size: 1021
Comment:
|
Size: 3367
Comment:
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 28: | Line 28: |
'''Libia, scontri fra lealisti e esercito tunisino nei pressi del confine''' L'esercito tunisino e le forze lealiste legate al Colonnello Muhammar Gheddafi stanno ingaggiando uno scontro a fuoco molto violento a Dehiba, città di confine fra Libia e Tunisia. Una donna tunisina sarebbe morta in seguito agli scontri. Un testimone citato dalla Reuters avrebbe fatto sapere che gli scontri sarebbero scoppiati in territorio tunisino. Il corrispondente di al Jazeera ha fatto sapere che gli scontri "feroci" sarebbero in corso da ieri. '''Egitto, decisa la riapertura del valico di Rafah''' "Nei giorni a venire l'Egitto prenderà misure importanti per alleggerire il blocco su Gaza" ha detto il ministro degli Esteri egiziani, Nabil al-Araby all'emittente televisiva al-Jazeera. Lo stesso ministro ha definito "vergognosa" la decisone di chiudere il valico di Rafah che è il punto di ingresso per la Striscia di Gaza non controllato da Israele. Sembra che la decisione fosse nell'aria da qualche giorno e il suo scopo principale sarebbe quallo di "alleggerire la sofferenza della nazione palestinese" ha confermato il ministro. Dunque, entro una decina di giorni al massimo, e dopo quattro anni di chiusura, il valico di Rafah verrà chiuso. La decisione di riaprire il valico sottolinea la netta distanza con la politica del presidente Mubarak che su Gaza aveva posizioni molto vicine a quelle di Israele. Non appena il valico di Rafah tornerà ad essere aperto, potranno passare beni e persone da e per la Striscia di Gaza, senza che vi sia alcun controllo da parte di Israele. Secondo Haaretz la decisione contrasta con l'accordo firmato nel 2005 tra Usa, Israele, Egitto e Unione europea che incaricava gli osservatori Ue di "presidiare gli accessi al valico". Il passaggio per la Striscia di Gaza è stato aperto in rare occasioni e solo per scopi umanitari. |
|
Line 29: | Line 51: |
'''Istat: disoccupazione a marzo risale a 8,3%, giovani a quota 28,6%''' LAVORO: DISOCCUPAZIONE GIOVANI MARZO AUMENTA A 28,6% - Il tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni) a marzo e' aumentato al 28,6%, salendo di 0,3 punti percentuali su base mensile e di 1,3 punti su base annua. Lo comunica l'Istat in base a dati destagionalizzati e a stime provvisorie, aggiungendo che la risalita arriva dopo la riduzione registrata a febbraio. |
Gr 19:30
In primo Piano
ESTERI
ITALIA
Gr 13:00
In primo Piano
ESTERI
Libia, scontri fra lealisti e esercito tunisino nei pressi del confine
L'esercito tunisino e le forze lealiste legate al Colonnello Muhammar Gheddafi stanno ingaggiando uno scontro a fuoco molto violento a Dehiba, città di confine fra Libia e Tunisia.
Una donna tunisina sarebbe morta in seguito agli scontri. Un testimone citato dalla Reuters avrebbe fatto sapere che gli scontri sarebbero scoppiati in territorio tunisino. Il corrispondente di al Jazeera ha fatto sapere che gli scontri "feroci" sarebbero in corso da ieri.
Egitto, decisa la riapertura del valico di Rafah
"Nei giorni a venire l'Egitto prenderà misure importanti per alleggerire il blocco su Gaza" ha detto il ministro degli Esteri egiziani, Nabil al-Araby all'emittente televisiva al-Jazeera. Lo stesso ministro ha definito "vergognosa" la decisone di chiudere il valico di Rafah che è il punto di ingresso per la Striscia di Gaza non controllato da Israele.
Sembra che la decisione fosse nell'aria da qualche giorno e il suo scopo principale sarebbe quallo di "alleggerire la sofferenza della nazione palestinese" ha confermato il ministro.
Dunque, entro una decina di giorni al massimo, e dopo quattro anni di chiusura, il valico di Rafah verrà chiuso.
La decisione di riaprire il valico sottolinea la netta distanza con la politica del presidente Mubarak che su Gaza aveva posizioni molto vicine a quelle di Israele.
Non appena il valico di Rafah tornerà ad essere aperto, potranno passare beni e persone da e per la Striscia di Gaza, senza che vi sia alcun controllo da parte di Israele.
Secondo Haaretz la decisione contrasta con l'accordo firmato nel 2005 tra Usa, Israele, Egitto e Unione europea che incaricava gli osservatori Ue di "presidiare gli accessi al valico".
Il passaggio per la Striscia di Gaza è stato aperto in rare occasioni e solo per scopi umanitari.
ITALIA
Istat: disoccupazione a marzo risale a 8,3%, giovani a quota 28,6%
LAVORO: DISOCCUPAZIONE GIOVANI MARZO AUMENTA A 28,6% - Il tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni) a marzo e' aumentato al 28,6%, salendo di 0,3 punti percentuali su base mensile e di 1,3 punti su base annua. Lo comunica l'Istat in base a dati destagionalizzati e a stime provvisorie, aggiungendo che la risalita arriva dopo la riduzione registrata a febbraio.
Gr 9:30
ESTERI
ITALIA
Appunti e note redazionali
Servizi audio della giornata