Differences between revisions 3 and 4
Revision 3 as of 2011-11-03 14:21:27
Size: 9688
Editor: anonymous
Comment:
Revision 4 as of 2011-11-03 15:05:47
Size: 9790
Editor: anonymous
Comment:
Deletions are marked like this. Additions are marked like this.
Line 79: Line 79:
'''ATAC: un breve resoconto della situazione dopo le due giornate di mobilitazione dei lavoratori contro la provatizzazione dell'atac'''

tagliare corrispondenza fatta questa mattina (sara)
Line 85: Line 89:
GIOVEDI’ 3 NOVEMBRE 2011 h 21,30 (già mangiati)
Line 87: Line 90:
al BENCIVENGA OCCUPATO assemblea NO TAV

Home page Ror interattiva

Appunti e note redazionali

Fonti

Gr 19:30

In primo Piano

Manifestazione degli studenti e delle studentesse delle scuole superiori

Questa mattina a Roma, migliaia di studenti e studentesse si sono date appuntamento per ribadire il diritto a manifestare nel centro della città di Roma, diritto a manifestare che fino al 17 novembre è sospeso per un provvedimento deciso all'indomani della grande manifestazione contro le misure di austerità del 15 ottobre scorso. Sifdando il divieto, è stato dato appuntamento alla stazione Tiburtina, punto di convergneza per tutte le scuole in mobilitazione, di fronte alle quali già questa mattina erano state schierate ingenti forze di polizia, che hanno identificato diverse persone. Al piazzale della stazione, i manifestanti sono stati caricati due volte , con diverse persone identificate. Il presidio è stato per lungo tempo immobilizzato dentro il cantiere della tav, simbolicamente occupatyo dal presidio, anche in risposta alla rbutalità della polizia. Dopo essere rimasti sotto assedio delle forze dell'ordine, gli stdenti e le studentesse sono riusciti ad uscire dal piazzale.

fare corrispondenza per un quadro della giornata notizia scritta alle 15:10) sara

ESTERI

Il ministro delle Finanze greco ha affermato la propria contrarietà al referendum sul debito e sulla permanenza nell'euro proposto dal premier George Papandreou. "Il posto della Grecia nell'euro", ha affermato Venizelos al rientro dai negoziati avuti al G20, è una conquista storica del popolo greco che non può essere messa in discussione" (dichiarazioni incoerenti;come è volontà del popolo greco essere entrato in europa, allo stesso tempo lo è proninciarsi sulla conferma o meno di tal volontà).

  • Secondo Papandreou, il popolo greco prenderà la decisione giusta perchè il Paese resti nell'eurozona, "Credo che il popolo greco abbia la saggezza e la conoscenza per prendere le decisioni corrette che garantiscano la permanenza del paese nell'eurozona", sottolinea una dichiarazione diffusa ad Atene dal capo del governo ellenico. In precedenza da Cannes dove è arrivato ieri per il G20, Papandreou aveva indicato che il referendum si terrà "probabilmente" il 4 dicembre.

Iran, annunciato attacco militare di Usa e Gran Bretagna per "siti nucleari a rischio"

L'attacco potrebbe essere sferrato entro 12 mesi. L'8 novembre verrà diffuso il report dell'Aiea sullo sviluppo del nucelare in Iran

Le forze armate britanniche si preparano a sostenere un attacco degli Stati Uniti contro il territorio dell'Iran, per colpire le infrastrutture che la Repubblica islamica starebbe utilizzando per realizzare l'atomica a Qom, città santa in un'area montana a 700 chilometri a sud della capitale.

La finestra per un intervento, ha confidato una fonte militare britannica al Guardian, "è di dodici mesi" ma "Obama dovrà prendere una decisione nei prossimi mesi perché non vuole ordinare una cosa del genere appena prima delle elezioni negli Stati Uniti".

L'attesa delle cancellerie occidentali, che in pubblico insistono per il negoziato con l'Iran, è per l'8 novembre, quando arriverà il rapporto sull'arricchimento dell'uranio stilato dall'Agenzia internazionale per l'energia atomica. Tutto ciò sempre secondo il quotidiano Guardian.

Palestina:http: due compattenti palestinesi uccisi dal raid aereo di stamattina a nord di Gaza

Gaza - InfoPal. Due combattenti palestinesi hanno perso la vita nel raid aereo lanciato poco fa dall'aviazione israeliana a nord della Striscia di Gaza dove, da qualche ora, erano in corso scontri a fuoco con la resistenza palestinese.

Erano due combattenti delle Brigate "Shuhada' al-Aqsa", ala militare di Fatah.

Fonti dei soccorsi locali hanno informato che i corpi delle due vittime sono stati già trasferiti all'ospedale Kamal 'Adwan, a nord di Gaza.

Poco prima, fonti locali avevano sostenuto che alcuni combattenti palestinesi feriti fossero rimasti intrappolati nell'area degli scontri, probabilmente insieme a dei contadini. I soccorsi non sono riusciti a raggiungere il punto del confronto armato e del raid aereo nell'immediato, proprio a causa del protrarsi delle ostilità.

FREEDOM FLOTILLA, SALPATE DUE NAVI DALLA TURCHIA

Sono salpate dalla Turchia due navi cariche di aiuti umanitari dirette verso la Striscia di Gaza, con l’obiettivo di rompere l’embargo imposto da Israele dal 2007. Le due imbarcazioni, una nave irlandese e una canadese del movimento ‘Free Gaza’ chiamate “Onde di libertà verso Gaza” hanno lasciato ieri la città portuale turca di Fethiye e prevedono di arrivare sulle coste del Territorio palestinese domani.

Il governo israeliano si sta già mobilitando per impedire che il convoglio, simile a quelli partiti lo scorso anno, e a bordo di uno dei quali era giunto a Gaza l’attivista italiano Vittorio Arrigoni, ucciso dopo essere stato sequestrato da un gruppo di estremisti, raggiunga l’obiettivo.

La nave canadese ‘Tahrir’ e l'irlandese ‘Saoirse’, attualmente in acque internazionali trasportano 27 persone, tra cui giornalisti e membri dell’equipaggio provenienti da Canada, Irlanda, Palestina, Egitto, Stati Uniti e Australia, oltre a medicine per un valore di 30.000 dollari.

Lo Stato ebraico ha fatto sapere che non permetterà alle navi di raggiungere Gaza: "il blocco è operativo e non sarà fatta nessuna eccezione", ha affermato un funzionario israeliano sotto anonimato, specificando che verranno prese tutte le "misure che saranno necessarie".(con ciò possiamo ben immaginare che tipo di reazione intenda intraprendere israele)

Ricordiamo, a proposito, che una delle ultime missioni umanitarie della ‘Freedom Flotilla’ dirette a Gaza era stata attaccata il 31 maggio 2010 in acque internazionali dalla marina militare israeliana, causando la morte di nove attivisti turchi (e determinando un deteriorarsi dei rapporti diplomatici tra Tel Aviv e Ankara).

Usa, indignados bloccano porto di Oakland. Polizia usa i lacrimogeni

Alcuni partecipanti alla manifestazione anticapitalista 'Occupy Oakland', in California, ha bloccato e paralizzato il transito del porto, secondo quanto riferito dal quotidiano 'San Francisco Chronicle'. Stando ai media locali, alla protesta che prevedeva tre cortei hanno partecipato 5 mila persone, tra cui insegnanti e dipendenti del pubblico impiego. La polizia è intervenuta sparando lacrimogeni contro i dimostranti che hanno bloccato il porto californiano. A giustificare l'operato delle forze armate è il sindaco di Oakland, definendo giusta reazione all'azione di "un piccolo gruppo di persone ha provocato incidenti, causando danni materiali ad alcuni edifici" (parole di quest'ultimo ,ovviamente).

Decine di persone sono state arrestate, e almeno tre dimostranti e diversi agenti sono stati ricoverati in ospedale per essere medicati, si legge sul sito del San Francisco Chronicle. Gli scontri principali sono avvenuti nella «tent city», l'accampamento a poca distanza dalla City Hall, che ieri è stato il centro dello sciopero generale convocato dai dimostranti.

ITALIA

No tav ; fare corrispondenza ( sopralluogo chiomonte di tecnici Lyon Turin Ferroviere ).

ATAC: un breve resoconto della situazione dopo le due giornate di mobilitazione dei lavoratori contro la provatizzazione dell'atac

tagliare corrispondenza fatta questa mattina (sara)

Aggressione fascista ai danni di militanti del PD mentre affiggevano manifesti ieri sera nel quartiere valli

Aggressione fascista con mazze e bastoni contro il capogruppo del Partito Democratico del IV Municipio Paolo Marchionne e quattro ragazzi dei giovani democratici Pietro Liverotti, Luca Quartu, Agostini e Tommaso Scrivano. É accaduto la notte scorsa nel quartiere Valli dove i giovani democratici stavano affiggendo manifesti sul recupero dei beni confiscati alle mafie. All’improvviso i giovani del Partito Democratico sono stati accerchiati da una decina di persone vestite di nero ed incappucciate che con bastoni e mazze hanno cominciato a malmenarli ed inseguirli. Fra gli aggressori Alberto Palladino di Casapound, in arte Zippo, riconosciuto e denunciato ai carabinieri che sono intervenuti pochi minuti dopo l’inizio dell’aggressione, mettendo in fuga il gruppo di fascisti che si é disperso lungo via dei Prati Fiscali. I ragazzi aggrediti sono stati ricoverati agli ospedali Pertini ed Umberto I. Refertati trauma cranici, suture alle ferite alcune delle quali alla testa, sugli zigomi e sulle sopracciglia. Un braccio rotto per uno dei ragazzi che ha tentato disperatamente di resistere all’aggressione del branco. Oggi alle ore 12 il Partito Democratico ha indetto una conferenza stampa presso la sede di Piazza Sempione.

Comunicazioni



Gr 13:00

In primo Piano

ESTERI

ITALIA


Gr 9:30

ESTERI

ITALIA


Appunti e note redazionali

Servizi audio della giornata


Torna a inizio pagina

gror111103 (last edited 2011-11-03 18:41:50 by anonymous)