Gr 19:30
In primo Piano
ESTERI
ITALIA
Gr 13:00
In primo Pianoitalia
TAV: PERINO, PER NOI NON CI SONO GOVERNI AMICI TAV: PERINO, PER NOI NON CI SONO GOVERNI AMICI = Susa (Torino), 8 dic. (Adnkronos) - «Per noi non ci sono governi amici, lo abbiamo sempre detto, un governo tecnico è una cosa folle perchè non risponde mai di quello che fa. Possono metterci anche in galera, continueremo a fare disobbedienza civile». Così uno dei leader della protesta No Tav Alberto Perino che sta partecipando al corteo partito poco fa da Susa e diretto all'autoporto. «I fondi per il cunicolo della Maddalena - sottolinea Perino colloquiando con i giornalisti - come è scritto nella delibera del Cipe dell'ottobre 2010 sono stati presi dai fondi Fas messi a disposizione per la messa in sicurezza delle scuole, bisogna riflettere anche su questo». «In questo momento - aggiunge - la politica sta facendo cose immonde, stanno cercando di salvarsi stipendi e pensioni ma del Paese non gliene importa nulla. Quello che non hanno capito è che questo è un movimento trasversale in cui non ci sono ordini di scuderia ma solo la gente della Val Susa che non vuole al Tav». Infine, a chi gli fa notare che ora c'è un nuovo ministro con la delega alle infrastrutture, Corrado Passera, Perino replica «tra me lui c'è una grande differenza, io sono stato un bancario, lui un banchiere». (Abr/Ct/Adnkronos) 08-DIC-11 11:33 NNN
Il Prefetto vieta transito persone e mezzi su strade e sentieri in Valle
Dalle ore 15 del 7 dicembre fino alle 7.00 di venerdi’ 9 dicembre sara’ vietato il transito di auto e persone sulle strade nella zona circostante il cantiere della galleria geognostica propedeutica al Tunnel di base della nuova linea ferroviaria Torino-Lione in Val di Susa. Lo ha disposto questa mattina con un’ordinanza il Prefetto di Torino in vista delle manifestazioni No Tav previste per domani in Val di Susa. In particolare e’ interdetta la circolazione di persone e mezzi nei Comuni di Chiomonte e Giaglione, con alcune deroghe per i residenti. L’ordinanza vieta inoltre l’accesso a chiunque a tutti i sentieri e ai boschi dei Comuni di Giaglione e Chiomonte che conducano in qualche modo all’area di cantiere definita dalla recinzione esistente, nonche’ alle aree recintate retrostanti l’area del Museo archeologico e l’area della centrale idroelettrica di Chiomonte. Nella stessa data e orari nei Comuni di Venaus, Exilles, Chiomonte e Giaglione. e’ vietato l’esercizio di qualsiasi attivita’ venatoria. E cosi’ il prefetto di Torino Di Pace vieta transito e passeggiate da mercoledì 7 dicembre a venerdì 9 dicembre nei boschi e nei comuni di Giaglione e Chiomonte, oltre che di Venaus ed Exilles solo per la caccia. Da questa mattina poi innumerevoli posti di blocco filtrano con veri e propri check point il transito di persone e mezzi attraverso la val di Susa. All’imbocco della val Clarea inoltre un check point pedonale controlla per mano della polizia l’accesso verso la baita presidio. Si ritorna quindi alla militarizzazione già proposta in occasione della marcia del 23 ottobre con la quale i militari cercarono di rendere difficoltosa la partecipazione ala mobilitazione. Pieni poteri quindi alle forze di polizia con l’ennesima copertura speciale del prefetto di Torino sempre pronto a minare qualsivoglia diritto dei cittadini della val di Susa nella loro libertà di movimento ed espressione. Siamo alle solite insomma, ancora una volta, già prima dell’inizio delle mobilitazioni la questura e il governo per mano prefettizia si schierano a difesa delle recinzioni tav. Come sempre non sarà questo clima di pressione del giorno prima a fermare la lotta del movimento no tav. Ancora una volta sarà dura!
corrispondenza dalla val susa da radio black out
esteri
CRISI: INDIGNATI; COAUTORI 'V FOR VENDETTÀ FARANNO FUMETTO EST S0A QBXB CRISI: INDIGNATI; COAUTORI 'V FOR VENDETTÀ FARANNO FUMETTO PROGETTO 'OCCUPY THE COMICS' ISPIRATO A PROTESTA WALL STREET (ANSA) - LONDRA, 08 DIC - Alan Moore e David Lloyd, i due coautori di 'V for Vendettà faranno un fumetto sul movimento degli indignati nell'ambito del progetto 'Occupy the Comics'. Secondo il sito online della rivista Wired, Moore e Lloyd, la cui serie di di fumetti anarchici ha ispirato la maschera di Guy Fawkes diventata uno dei simboli della protesta, lavoreranno con Occupy the Comics alla pubblicazione di una antologia basata sul movimento intrenazionale che, da Wall Street alla City, è secso in piazza contro l'avidità del sistema capitalista. Scritto da Moore e illustrato da Lloyd all'inizio degli anni Ottanta 'V for Vendettà ha ispirato nel 2006 il film dello stesso nome con Natalie Portman. In una mail a Wired l'organizzatore di Occupy the Comics Matt Pizzolo ha descritto l'impegno di Moore e Lloyd come un «ritorno alle origini». (ANSA). BN 08-DIC-11 11:57 NNN
RUSSIA: IN PROGRAMMA NUOVE MANIFESTAZIONI, CONTINUANO GLI ARRESTI RUSSIA: IN PROGRAMMA NUOVE MANIFESTAZIONI, CONTINUANO GLI ARRESTI = Mosca, 8 dic. (Adnkronos/Dpa) - Nonostante gli arresti degli ultimi giorni, in Russia si stanno organizzando nuove proteste, secondo quando riferisce un portavoce dell'opposizione. Una grande manifestazione è annunciata per sabato a Mosca e le adesioni raccolte via Facebook sono al momento 25mila. La polizia moscovita ha arrestato ieri 70 persone che protestavano contro i risultati elettorali, che hanno visto la vittoria di Russia Unita, il partito di Vladimir Putin, seppure con un calo dei consensi. Da domenica, giorno delle elezioni, sono state arrestate almeno 800 persone. Tra queste vi sono anche il politico Ilya Yashin e il blogger Aleksei Navalny che dovrebbero rimanere in carcere tra i 5 e i 15 giorni, secondo quanto riferiscono fonti della polizia. (Gls/Ct/Adnkronos) 08-DIC-11 11:40 NNN
Missile israeliano contro un'auto a Gaza. Morti e feriti tra i palestinesi Gaza - Speciale InfoPal. Un missile aereo è stato sganciato poco fa da un aereo da guerra israeliano contro un'automobile nella Strscia di Gaza. In via 'Omar al-Mukhtar, nel centro cittadino di Gaza City, un'auto palestinese è stata centrata dal missile. Vi sarebbero diverse vittime e feriti tra i cittadini palestinesi. Le ambulanze sono già sul posto per i socccorsi, ma non si conosce ancora con esattezza la portata dell'attacco, quindi non si conosce ancora il numero delle vittime, nè dei feriti.
ESTERI
ITALIA
Gr 9:30
ESTERI
ITALIA
Appunti e note redazionali
Servizi audio della giornata