Home page Ror interattiva

Appunti e note redazionali

Fonti

Gr 19:30

Sommario

In primo Piano

Editoriale

NOTIZIE BREVI

ESTERI

ITALIA


Gr 13:00

TRAPANI Poliziotti antisommossa hanno sgomberato ieri il presidio dei lavoratori del Cantiere Navale Trapani Satin. Dal 29 dicembre gli operai hanno occupato uno stabile dell’azienda. La Satin, il 24 dicembre, ha licenziato cinquantasei lavoratori. Perciò, trentadue dei licenziati hanno iniziato una protesta organizzando un presidio permanente nei pressi del cantiere. La Satin aveva promesso una riassunzione di tutti nel corso del 2012, ma in realtà è avvenuto solo per sette di loro, che ieri mattina sono stati reintrodotti. Gli altri, ancora in presidio, hanno provato a bloccare gli ex colleghi, per ‘tenere saldo il movimento di protesta’. Gli agenti e i militari, in tenuta antisommossa, hanno prima scortato i sette e poi sgomberato con la forza gli altri. Stamattina sono in presidio sotto la prefettura: mandiamo la corrispondenza del compagno Antonio direttamente da Trapani.

corrispondenza

SIRTI La grande azienda di telecomunicazioni commissionata spesso dalla Telecom ha licenziato mille lavoratori in tutta italia. Oggi ci sono presidi in tutte le città: mandiamo la corrispondenza dal presidio di roma a via casilina.

corrispondenza

DISCARICA DEL CASTAGNARO Con l’avallo del presidente della provincia, Cesaro, e quello della Regione, Caldoro, il commissario Vardè ha appena dato il via libera ai test preliminari e ai lavori d’impianto della discarica. Ma la cittadinanza non ci sta. Quattro blocchi,ieri, hanno isolato la cittadina di Quarto, grazie a una mobilitazione generale dove i vari comitati in difesa del Castagnaro si sono da tempo impegnati a tenere alta l’attenzione sull’immane problema con passaparola continui.

“Abbiamo già vissuto questa esperienza con Pianura – hanno scritto i manifestanti – dove fu utilizzata la forza per dare esecuzione ad una decisione sbagliata. Il sito individuato venne sequestro dalla magistratura per essere tutta l’area fortemente inquinata tanto da ipotizzare un disastro ambientale. Non vogliamo che accada ancora e che si usi ancora una volta la forza per dare esecuzione a scelte ritenute unanimemente sbagliate.

ISTAT LAVORO Nel 2011 gli inattivi che non cercano un impiego ma sono disponibili a lavorare sono in aumento del 4,8% rispetto al 2010, portando la media italiana ad essere superiore di oltre tre volte a quella europea. Lo rileva l'Istat spiegando che il gruppo è fortemente caratterizzato dal fenomeno dello scoraggiamento: il 43% dichiara di non aver cercato un impiego perchè convinto di non riuscire a trovarlo.

PIRELLI MILANO Gli eredi di sei operai morti per mesotelioma a causa, secondo l'accusa, dell'inalazione di fibre di amianto negli anni Ottanta negli stabilimenti Pirelli sono stati risarciti dall'azienda

TAV Alberto Perino, leader dei No Tav, è indagato dalla Procura di Torino per vilipendio delle forze armate. la contestazione riguarderebbe alcune dichiarazioni rilasciate da Perino e in particolare rispetto al passo «abbiamo le truppe nazifasciste di occupazione». la Procura ha notificato ieri a Perino l'avviso di conclusione indagini dopo l'autorizzazione a procedere del ministro della Giustizia, necessario per procedere in questo tipo di reato. Ora il leader No Tav ha venti giorni a disposizione per chiedere di essere interrogato o produrre memorie difensive. Quello contestato è un reato di opinione che dal 2006 è punito con una multa compresa tra i mille e i 5mila euro.

TUNISINI Ieri sul volo alitalia Roma-Tunisi delle 9,20 Due cittadini tunisini respinti sono stati trattati in modo disumano: Nastro marrone da pacchi attorno al viso per tappare la bocca ai due e fascette in plastica per bloccare i polsi.Un ragazzo che si trovava sul volo è riuscito a scattare una foto e a denunciare l'accuduto sui social network.

In primo Piano

NOTIZIE BREVI

ESTERI

ITALIA

Siparietto


Appunti e note redazionali

Servizi audio della giornata


Torna a inizio pagina