Home page Ror interattiva

Appunti e note redazionali

Fonti

Gr 19:30

Sommario

In primo Piano

Editoriale

NOTIZIE BREVI

ESTERI

ITALIA

Siparietto


Gr 13:00

In primo Piano

NOTIZIE BREVI

ESTERI

CINA: CONDANNATO A 10 ANNI UN ALTRO DISSIDENTE, IL TERZO DA DICEMBRE

GB, sentenza autorizza lo sgombero di Occupy London

Gli attivisti anticapitalisti di Occupy London sono venuti a conoscenza alle 14.30 di ieri pomeriggio della sentenza del giudice dell’Alta Corte secondo la quale la City ha tutto il diritto di sgomberare la tendopoli intorno alla cattedrale di Saint Paul. La Press Association ha riferito le prime informazioni sulla lettura della sentenza, avvenuta in un’aula stracolma.

La sentenza ha dato al comune il potere di rimuovere con la forza tutte le tende che non saranno asportate volontariamente. I protestanti hanno chiesto il ricorso in appello e che lo sgombero non venga eseguito prima di sette giorni, secondo quanto riferisce il The Guardian. Tuttavia, il giudice avrebbe anche precisato che “nessuno ha dubitato delle ragioni, della sincerità e della passione” che hanno animato i manifestanti del movimento pacifico Occupy London.

L’Alta corte britannica ha così stabilito la misura in cui le esigenze delle istituzioni possono interferire con il diritto alla libertà di espressione dei cittadini, sancito dagli articoli 10 e 11 della Convenzione europea sui diritti umani. L’azione legale era stata mossa dalla City of London Corporation, che ha sostenuto che l’accampamento di protesta, insediatosi intorno alla cattedrale tre mesi fa, poteva generare problemi legati alle condizioni igienico-sanitarie, alla sicurezza e al vandalismo.

La polizia britannica nella serata di lunedì aveva sgomberato l’accampamento dei manifestanti pacifisti in piazza del Parlamento, nel centro di Londra. Il presidio di protesta si stabilì nella piazza per la prima volta nel 2001, per dire no alla guerra in Afghanistan. Durante il blitz delle forze dell’ordine due persone sono state arrestate. Fra le tende campeggiavano cartelli recanti slogan come “Stop all’assassinio dei nostri bambini”, immagini dei crimini di guerra afghani e iracheni e il conto delle decine di migliaia di persone uccise durante il conflitto in Afghanistan.

L’accampamento di piazza del Parlamento ha costituito l’epicentro di molte manifestazioni a Londra, come quelle contro la guerra in Iraq e le proteste studentesche contro l’aumento delle tasse. La tendopoli fu stabilita per la prima volta da Brian Haw, attivista pacifista scomparso nel 2011.

Gaza, Hamas vieta gara canora

Hamas, alla guida del governo nella Striscia di Gaza, ha vietato lo svolgimento di una gara di canto perchè contraria alle tradizioni dell’islam e alla sharia. Secondo quanto denuncia il direttore dell’agenzia di stampa palestinese ‘Maan’, Raid Uthman, “un responsabile della comunicazione del governo di Gaza ci ha impedito di tenere una gara di canto sostenendo che la competizione va contro le tradizioni islamiche”. Alla gara di canto, che si doveva tenere ieri in una sala privata della città palestinese, si erano iscritti 130 ragazzi e ragazze i quali dovevano essere valutati da una commissione composta da 13 esperti, alcuni dei quali collegati in video-conferenza.

ITALIA

FIRENZE: SGOMBERO DEL CIRCOLO ANARCHICO DI VIA DEI CONCIATORI

Questa mattina all’alba azione di polizia per tentare di sgomberare il circolo anarchico di via dei conciatori a Firenze. compagni e compagne hanno opposto resistenza passiva all’esterno del palazzo ricevendo manganellate e cariche di polizia, mentre altri sono saliti sul tetto dello stabile.

ASCOLTA LA CORRISPONDENZA CON IL COMPAGNO DI FIRENZE

Sicilia, quarto giorno di proteste

Dopo quattro giorni di protesta degli autotrasportatori contro il caro-benzina, l’isola è allo stremo e le scorte scarseggiano: acqua, latte scompaiono dai supermercati, i benzinai chiudono per mancanza di rifornimenti. Autotrasportatori, agricoltori e pescatori continuano, da lunedì, a presidiare strade, porti e tangenziali, rallentando la circolazione per distribuire volantini e impedendo i rifornimenti a grandi magazzini, industrie, distributori di benzina. Ai pescatori si sono aggiunti gruppi di artigiani e commercianti mentre gli studenti hanno organizzato per domani manifestazioni di solidarietà.

Siparietto


Appunti e note redazionali

Servizi audio della giornata


Torna a inizio pagina