Gr 19:30
Sommario
In primo Piano
Editoriale
NOTIZIE BREVI
ESTERI
ITALIA
Siparietto
Gr 13:00
In primo Piano
NOTIZIE BREVI
ESTERI
ITALIA
No inceneritore contestazione oggi sotto il comune di Albano
Dopo la contestazione di venerdi scorso con il blocco degli autocompattatori che ha impedito lo sversamento dei rifiuti, il comitato cotro l'inceneritore di albano si è ritrovato oggi sotto al comune di albano per constestare la conferenza seguita alla relazione sull'inquinamento delle falde acquifere. Corrispondenza.
la polverini è dispiaciuta per le 22.000 persone senza acqua
Abbiamo ancora 22.660 utenze nel Lazio disalimentate, ossia persone che sono senza luce ed acqua. Lo ha detto il presidente della Regione Lazio Renata Polverini. Sono ancora circa 15 mila utenze a Frosinone e 7 mila a Roma e provincia. Questi sono i dati avuti nel mio aggiornamento alle 7 di stamane. Polverini si e' detta dispiaciuta per i disagi della popolazione. Intanto in Europa, Il bilancio delle vittime causate dall’ondata di maltempo degli ultimi giorni è in continua crescita: sono più di 420 le persone rimaste uccise dal freddo tra la fine di gennaio e oggi, per lo più si tratta di senza tetto che non hanno retto le lunghe notti per la strada. I paesi più colpiti sono quelli dell’est europeo. In Ucraina, con il termometro che è sceso fino a trenta gradi sotto lo zero, i morti hanno toccato quota 135 e i ricoverati in ospedale sono oltre duemila. Sessantuno, invece, le vittime registrate in Polonia. Il ministero dell’Interno ha anche invitato la popolazione a controllare il proprio sistema di riscaldamento, visto che chi non è rimasto ucciso dal gelo, è morto a causa dal monossido di carbonio liberato dagli impianti difettosi. A Mosca, anche qui le temperature hanno toccato i -30 gradi, i morti accerati sono 63. Il problema del freddo che colpisce accentuando il disagio sociale e la precarietà della vita che ci viviamo tutti i giorni sta colpendo anche i rom in alcuni campi di Milano molte persone anche bambini non hanno indumenti di lana, e i continui fuochi che vengono accesi per scaldarsi, causano spesso incendi.
Siparietto
Appunti e note redazionali
Servizi audio della giornata