Gr 19:30
Sommario
In primo Piano
Editoriale
NOTIZIE BREVI
ESTERI
ITALIA
Gr 13:00
In primo Piano
NOTIZIE BREVI
ESTERI
Grecia: pronti nuovi tagli a pensioni e famiglie numerose
Il governo greco presentera' oggi un progetto di legge in Parlamento per nuovi tagli alle pensioni e ai benefici per le famiglie numerose, una delle ultime condizioni richieste da parte dei creditori internazionali, in cambio di nuovi prestiti. Atene ha programmato approvare il disegno di legge entro domenica, per essere pronti in tempo per la riunione dell'Eurogruppo dei ministri delle Finanze della zona euro prevista lunedi. Finora, la Grecia ha compiuto solo due delle tre condizioni poste dall'Eurogruppo per accedere ai 130 miliardi di euro del pacchetto di aiuti: l'approvazione da parte del Parlamento di misure di austerita' per 3 miliardi di euro e il pacchetto di riforme economiche. Inoltre i leader politici dovranno attenersi a queste misure, anche dopo le elezioni, previste nel mese di aprile. La terza condizione, ovvero la chiusura di un gap di bilancio 325 milioni di euro, e' stata una questione di dibattito tra Bruxelles e Atene durata diverse settimane. Atene ha deciso di colmare il disavanzo di bilancio, facendo ulteriori tagli alle pensioni e agli assegni per le famiglie con quattro o piu' figli.
E nella Grecia travolta dalla crisi clamoroso furto al mueso di Olimpia, uno dei siti archeologici piu' famosi del paese, dove due uomini dal volto coperto hanno fatto irruzione questa mattina rubando tra i 60 e i 70 reperti. Secondo quanto si legge sul sito del giornale Ekathimerini il ministro della Cultura, Pavlous Geroulanos ha gia' rassegnato le dimissioni al premier Luca Papademos.
Russia, combattimenti al confine tra Cecenia e Daghestan
Almeno undici morti e una ventina di feriti tra le fila delle milizie governative e un numero imprecisato di perdite tra i ribelli islamici. E’ il bilancio, ancora provvisorio, dei violenti combattimenti in corso da tre giorni oltre due giorni sulle montagne al confine tra Cecenia e Daghestan.
Alcune decine di guerriglieri, muovendosi tra i boschi coperti da mezzo metro di neve, hanno attaccato lunedì notte una colonna di truppe cecene e russe nel distretto di Nozhai-Yurt. Ne sono seguito furiosi scontri a fuoco, proseguiti per tutta la giornata di martedì ed estesisi ieri nel distretto daghestano di Kazbek. Le forze federali russe stanno impiegando artiglieria pesante e aviazione.
A quasi tre anni dalla cessazione ufficiale dell’operazione antiterrorismo russa in Cecenia, la guerriglia separatista islamica guidata dall’emiro Dokka Umarov continua a rappresentare un problema per il Cremlino.
Anche nella vicina repubblica di Kabardino-Balcaria la situazione rischia di precipitare. Nella notte le forze speciali russe hanno ucciso due ribelli nella cittadina di Nartkala, dopo aver dichiarato tutto il distretto di Urvan area di operazione anti-terrorismo.
Usa, coppie miste in ascesa
Usa, il 15 per cento dei nuovi matrimoni celebrati nel 2010 era tra coppie miste: lo rivela un sondaggio del Pew Center, che rileva come le unioni tra cittadini di diversa etnia ammontano a oggi all’8 per cento del totale e hanno registrato un netto incremento.
Il trend riflette il lento e faticoso cambiamento della società americana dove, secondo un censimento dell’ US Census Bureau, i matrimoni interrazziali erano il 6 percento nel 2000, e solo l’1 percento nel 1970. Lo Stato più “misto” degli Usa è la Virginia, con il 14 per cento di unioni interraziali, seguita dal Maryland.
Permangono tuttavia casi di razzismo, come quello della chiesa battista del Kentucky, che il mese scorso ha deciso di non accettare le coppie miste e di non permettere loro di partecipare alle messe.
ITALIA
Siparietto
Appunti e note redazionali
Servizi audio della giornata