Differences between revisions 1 and 3 (spanning 2 versions)
Revision 1 as of 2012-04-10 10:03:58
Size: 42
Editor: anonymous
Comment:
Revision 3 as of 2012-04-10 10:13:21
Size: 2257
Editor: anonymous
Comment:
Deletions are marked like this. Additions are marked like this.
Line 1: Line 1:
Inserire una descrizione per gror120410. '''Gr 13:00'''

'''ITALIA'''

'''Melfi prevista la chiusura dello stabilimento per 2 settimane'''

La produzione nello stabilimento di Melfi della Fiat sara' sospesa per oltre due settimane nel prossimo mese di maggio, per adeguarla alla situazione del mercato. Lo si e' appreso a Potenza da Fismic e Uilm. La produzione sara' sospesa dal 7 al 14 maggio; il 18 e il 21 e, infine, dal 24 maggio all'1 giugno. La decisione dell'azienda sara' comunicata alla rappresentanza sindacale aziendale stamani, alle ore 12: per gli operai della fabbrica lucana sara' chiesta la cassa integrazione.

'''Discarica di rifiuti tossici vicino Fano'''

Una discarica abusiva di autoveicoli e' stata rinvenuta nel circondario di Fano. Si tratta di un terreno di mille metri quadrati, di proprieta' del gestore di un'autofficina, denunciato a piede libero. A cielo aperto erano accatastati vecchie auto (muschi e licheni fiorivano sui sedili), pneumatici dismessi, cristalli infranti e altri rifiuti speciali. Il timore e' che il piombo contenuto nelle batterie o gli oli esausti abbiano contaminato le falde acquifere.

'''ESTERI'''

'''Sony: previsti 10'000 licenziamenti '''

Sony aggiorna le stime d'esercizio 2011/12 al 31 marzo scorso, con la perdita shock di 520 miliardi di yen (circa 5 miliardi di euro), la piu' pesante mai segnata nella storia della compagnia e piu' che doppia di quella da 220 miliardi di yen ipotizzata a febbraio. La revisione e' dovuta a un onere fiscale aggiuntivo di 300 miliardi di yen.

Sony, spiega in una nota, si aspetta di registrare un onere fiscale aggiuntivo di circa 300 miliardi "nel quarto trimestre dell'anno fiscale conclusosi il 31 marzo 2012, dovuto principalmente alla creazione di fondi di svalutazione su alcune attività per imposte anticipate, prevalentemente negli Stati Uniti". Il carico fiscale è una voce "non-cash" e quindi senza alcun impatto sul reddito operativo consolidato di Sony o sul suo cash-flow. La compagnia, di fronte al quarto esercizio in perdita di fila, si prepara a presentare giovedì un nuovo piano di rilancio che prevede, tra l'altro, il taglio di 10.000 posti a livello globale, pari al 6% della forza lavoro compessiva.

'''gr 19:30'''

'''ITALIA'''

'''ESTERI'''

Gr 13:00

ITALIA

Melfi prevista la chiusura dello stabilimento per 2 settimane

La produzione nello stabilimento di Melfi della Fiat sara' sospesa per oltre due settimane nel prossimo mese di maggio, per adeguarla alla situazione del mercato. Lo si e' appreso a Potenza da Fismic e Uilm. La produzione sara' sospesa dal 7 al 14 maggio; il 18 e il 21 e, infine, dal 24 maggio all'1 giugno. La decisione dell'azienda sara' comunicata alla rappresentanza sindacale aziendale stamani, alle ore 12: per gli operai della fabbrica lucana sara' chiesta la cassa integrazione.

Discarica di rifiuti tossici vicino Fano

Una discarica abusiva di autoveicoli e' stata rinvenuta nel circondario di Fano. Si tratta di un terreno di mille metri quadrati, di proprieta' del gestore di un'autofficina, denunciato a piede libero. A cielo aperto erano accatastati vecchie auto (muschi e licheni fiorivano sui sedili), pneumatici dismessi, cristalli infranti e altri rifiuti speciali. Il timore e' che il piombo contenuto nelle batterie o gli oli esausti abbiano contaminato le falde acquifere.

ESTERI

Sony: previsti 10'000 licenziamenti

Sony aggiorna le stime d'esercizio 2011/12 al 31 marzo scorso, con la perdita shock di 520 miliardi di yen (circa 5 miliardi di euro), la piu' pesante mai segnata nella storia della compagnia e piu' che doppia di quella da 220 miliardi di yen ipotizzata a febbraio. La revisione e' dovuta a un onere fiscale aggiuntivo di 300 miliardi di yen.

Sony, spiega in una nota, si aspetta di registrare un onere fiscale aggiuntivo di circa 300 miliardi "nel quarto trimestre dell'anno fiscale conclusosi il 31 marzo 2012, dovuto principalmente alla creazione di fondi di svalutazione su alcune attività per imposte anticipate, prevalentemente negli Stati Uniti". Il carico fiscale è una voce "non-cash" e quindi senza alcun impatto sul reddito operativo consolidato di Sony o sul suo cash-flow. La compagnia, di fronte al quarto esercizio in perdita di fila, si prepara a presentare giovedì un nuovo piano di rilancio che prevede, tra l'altro, il taglio di 10.000 posti a livello globale, pari al 6% della forza lavoro compessiva.

gr 19:30

ITALIA

ESTERI

gror120410 (last edited 2012-04-10 17:46:51 by anonymous)