Size: 2257
Comment:
|
Size: 3507
Comment:
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 21: | Line 21: |
'''fiat si espande in sudamerica, ma lascia lo stabilimento di avellino''' uecento milioni di dollari: questa la cifra che Case New Holland (Chn) investirà in Argentina, come ha fatto sapere il presidente di Fiat Industrial, Sergio Marchionne, durante una visita a Buenos Aires. Dunque, la Fiat lascia la produzione dello stabilimento di Valle Ufita (Avellino), ma amplierà i suoi orizzonti in Sudamerica. Marchionne ha incontrato la presidente Cristina Fernandez de Kirchner alla Casa Rosada e le ha presentato alcuni nuovi mezzi agricoli e un nuovo modello d’auto che si produce negli stabilimenti del Paese. Il gruppo Fiat ha rilasciato una nota in cui si legge che i nuovi modelli agricoli sono “linee di prodotti che vanno incontro alla domanda interna ma anche per gli altri mercati dell’America latina”. Non solo. Sergio Marchionne ha voluto confermare che verranno mantenuti gli impegni presi lo scorso anno per la costruzione di una nuova struttura industriale nella provincia di Cordoba. “Fiat – ha ricordato Marchionne – conferma il proprio impegno a sviluppare un centro di eccellenza per la produzione ed esportazione di macchinari agricoli e motori diesel di alta tecnologia e con un elevato contenuto locale”. |
Gr 13:00
ITALIA
Melfi prevista la chiusura dello stabilimento per 2 settimane
La produzione nello stabilimento di Melfi della Fiat sara' sospesa per oltre due settimane nel prossimo mese di maggio, per adeguarla alla situazione del mercato. Lo si e' appreso a Potenza da Fismic e Uilm. La produzione sara' sospesa dal 7 al 14 maggio; il 18 e il 21 e, infine, dal 24 maggio all'1 giugno. La decisione dell'azienda sara' comunicata alla rappresentanza sindacale aziendale stamani, alle ore 12: per gli operai della fabbrica lucana sara' chiesta la cassa integrazione.
Discarica di rifiuti tossici vicino Fano
Una discarica abusiva di autoveicoli e' stata rinvenuta nel circondario di Fano. Si tratta di un terreno di mille metri quadrati, di proprieta' del gestore di un'autofficina, denunciato a piede libero. A cielo aperto erano accatastati vecchie auto (muschi e licheni fiorivano sui sedili), pneumatici dismessi, cristalli infranti e altri rifiuti speciali. Il timore e' che il piombo contenuto nelle batterie o gli oli esausti abbiano contaminato le falde acquifere.
ESTERI
Sony: previsti 10'000 licenziamenti
Sony aggiorna le stime d'esercizio 2011/12 al 31 marzo scorso, con la perdita shock di 520 miliardi di yen (circa 5 miliardi di euro), la piu' pesante mai segnata nella storia della compagnia e piu' che doppia di quella da 220 miliardi di yen ipotizzata a febbraio. La revisione e' dovuta a un onere fiscale aggiuntivo di 300 miliardi di yen.
Sony, spiega in una nota, si aspetta di registrare un onere fiscale aggiuntivo di circa 300 miliardi "nel quarto trimestre dell'anno fiscale conclusosi il 31 marzo 2012, dovuto principalmente alla creazione di fondi di svalutazione su alcune attività per imposte anticipate, prevalentemente negli Stati Uniti". Il carico fiscale è una voce "non-cash" e quindi senza alcun impatto sul reddito operativo consolidato di Sony o sul suo cash-flow. La compagnia, di fronte al quarto esercizio in perdita di fila, si prepara a presentare giovedì un nuovo piano di rilancio che prevede, tra l'altro, il taglio di 10.000 posti a livello globale, pari al 6% della forza lavoro compessiva.
fiat si espande in sudamerica, ma lascia lo stabilimento di avellino
uecento milioni di dollari: questa la cifra che Case New Holland (Chn) investirà in Argentina, come ha fatto sapere il presidente di Fiat Industrial, Sergio Marchionne, durante una visita a Buenos Aires. Dunque, la Fiat lascia la produzione dello stabilimento di Valle Ufita (Avellino), ma amplierà i suoi orizzonti in Sudamerica. Marchionne ha incontrato la presidente Cristina Fernandez de Kirchner alla Casa Rosada e le ha presentato alcuni nuovi mezzi agricoli e un nuovo modello d’auto che si produce negli stabilimenti del Paese. Il gruppo Fiat ha rilasciato una nota in cui si legge che i nuovi modelli agricoli sono “linee di prodotti che vanno incontro alla domanda interna ma anche per gli altri mercati dell’America latina”. Non solo. Sergio Marchionne ha voluto confermare che verranno mantenuti gli impegni presi lo scorso anno per la costruzione di una nuova struttura industriale nella provincia di Cordoba. “Fiat – ha ricordato Marchionne – conferma il proprio impegno a sviluppare un centro di eccellenza per la produzione ed esportazione di macchinari agricoli e motori diesel di alta tecnologia e con un elevato contenuto locale”. gr 19:30
ITALIA
ESTERI