Differences between revisions 1 and 2
Revision 1 as of 2012-04-17 17:46:36
Size: 1064
Editor: anonymous
Comment:
Revision 2 as of 2012-04-18 10:32:26
Size: 9042
Editor: anonymous
Comment:
Deletions are marked like this. Additions are marked like this.
Line 36: Line 36:
'''TUNISIA: GUERRIGLIA URBANA A OM LARAYES, CASERMA INCENDIATA'''

Centinaia di giovani hanno messo a ferro e fuoco, ieri sera, il centro della città di Om Larayes, teatro di violente proteste da parte di disoccupati, delusi per non essere stati ammessi alle assunzioni decise nel settore dell'estrazione e della lavorazione di fosfati, la principale attività economica della zona. L'assalto è cominciato quando le forze di sicurezza, che da sabato presidiavano la città sono uscite dal centro di Om Larayes per acquartierarsi lungo una delle strade d'accesso. I giovani disoccupati hanno attaccato e incendiato una caserma della Brigata mobile della Guardia nazionale delle Frontiere (che era intervenuta nel pomeriggio per disperdere una manifestazione), bruciandone una delle vetture di servizio. Gli scontri hanno visto la partecipazione di alcune centinaia di giovani che avevano attaccato, con sassaiole, le forze di sicurezza che, a loro volta, avevano risposto con ripetuti lanci di lacrimogeni.


'''LIBIA: LIBERI TUNISINI SEQUESTRATI'''
 
Il Ministero dell'Interno della Tunisia ha reso noto che sono tutti liberi gli 80 tunisini – in maggioranza dipendenti di una società petrolifera - che erano stati sequestrati nella città libica di Zawiya. La loro liberazione viene dopo la scarcerazione di tre libici che erano stati arrestati, sabato scorso, a Ben Guerdane. Per quello che si era potuto apprendere, i libici erano stati arrestati dalle forze di polizia tunisine, al confine tra i due Paesi, nel corso di una operazione contro il traffico di stupefacenti. Arresto che aveva scatenato violente proteste oltre il confine.


'''FAYYAD SNOBBA INCONTRO ISRAELE, SCIOPERO FAME FRENA ANP'''
 
Il premier palestinese Salam Fayad ha snobbato un incontro con Israele al più alto livello . Dopo oltre un anno senza contatti diretti, le delegazioni di Israele e Anp sono tornate a incontrarsi ieri a Gerusalemme ma le cose non sono andate come previsto inizialmente. Secondo la stampa, non desiderava essere filmato assieme a Nentanyahu mentre nei Territori si celebrava oggi la Giornata del Prigioniero, che ha visto migliaia di palestinesi reclusi in Israele rifiutare il cibo e iniziare uno sciopero della fame.


'''DESTRA VINCE ELEZIONI AMMINISTRATIVE DI NEW DELHI'''

Il partito della destra indiana, il Bharatya Janata Party (Bjp) ha vinto le elezioni amministrative di New Delhi sconfiggendo il Congresso partito rivale al potere in India. Nel voto che si è tenuto ieri, il Bjp si è riconfermato alla guida delle tre circoscrizioni del comune di Delhi «tra i più grandi enti municipali al mondo con una popolazione stimata di 13 milioni e 718 mila cittadini. È seconda soltanto a Tokyo in termini di superficie» come si legge sul suo sito internet. Secondo quanto scrive il Times of India oggi, il Congresso ha ottenuto scarsi risultati anche nei suoi tradizionali «bastioni» che sono le baraccopoli e i quartieri musulmani. L'opposizione di destra ha accusato il partito guidato da Sonia Gandhi di tradire le promesse di sviluppo e di contenimento dell'inflazione. Di recente, l'immagine del Congresso, che è invece al potere nello Stato di New Delhi con la governatrice Sheila Dikshit, è stata offuscata da diversi scandali per corruzione, tra cui una tangentopoli connessa ai Giochi del Commonwealth che si sono tenuti nella capitale nell'ottobre 2010


'''AUSTRALIA, INCHIESTA SU CLERO DOPO DECINE SUICIDI'''

In Australia lo stato di Victoria ha avviato un'inchiesta ad ampio raggio sugli abusi sessuali denunciati in organizzazioni religiose, dopo un rapporto della polizia che documenta oltre 40 suicidi di vittime di preti pedofili della Chiesa cattolica. L'inchiesta di una commissione parlamentare, annunciata dal premier del Victoria, Baillieu, si occuperà degli abusi commessi anche in altre chiese cristiane e in organizzazioni ebraiche. Baillieu ha assicurato che l'inchiesta avrà risorse sufficienti e il potere di obbligare a testimoniare sotto giuramento e a presentare documenti. Le chiese saranno quindi obbligate a rivelare i dati riservati su eventuali abusi commessi dai loro membri.




Line 37: Line 65:



'''PROCESSO A MATTEO PER FATTI DI ALBANO'''

il processo a Matteo, il compagno minorenne arrestato, è cominciato stamattina alle ore 11.00 al tribunale dei minori a via dei Bresciani 32, vicino al Lungotevere dei Sangallo. Purtroppo il processo è a porte chiuse,
alcuni suoi parenti tra cui la zia e la cugina ci dicono che matteo è molto contento dei telegrammi che ha ricevuto e che ringraziano per la solidarietà data.
Su espressa richiesta della mamma di matteo, non si è tenuto un presidio, nemmeno minimo, davanti al tribunale. Appena si avranno però notizie di come è andato il processo le diffonderemo.

'''BOLOGNA OTTO ANARCHICI SU TETTO SVENTOLANO BANDIERE NO TAV'''

Per opporsi a uno sgombero delle forze dell'ordine, otto anarchici sono saliti su un tetto di un palazzo della prima periferia di Bologna, in via Libia, sventolando bandiere No Tav. Lo sgombero è iniziato verso le otto di mattina. Il palazzo, che è di proprietà della Provincia è occupato da venerdì sera da una ventina di persone di un collettivo anarchico. Alcuni di loro sono stati allontanati dalla polizia. In otto invece sono saliti su una torretta e continuano a protestare.


'''LAVORO: OPERAI SIRTI BLOCCANO TRAFFICO AD ANCONA'''
 
Sciopero di otto ore e blocco stradale stamani ad Ancona davanti alla sede della Sirti (installazione e progettazione di reti telefoniche), attuato dagli operai dopo l'annuncio di mille esuberi e la trasformazione della cassa integrazione per ristrutturazione in Cig per crisi economica. Sul posto agenti della polizia, della Digos e carabinieri. La Sirti produce per aziende come Telecom, Wind, le Fs. «Da un attivo di 70 mln – dice un esponente della Rsu - siamo passati inspiegabilmente a un deficit di 470 milioni di euro, e al rischio di una riduzione del personale del 40%».


'''BLOCCHI STRADALI NEL NAPOLETANO CONTRO DISCARICA'''

A causa di un blocco stradale è stato chiuso al traffico in entrambe le direzioni lo svincolo di Quarto, in provincia di Napoli, all'altezza del km 50,200 della strada statale 7 Quater Domitiana. La decisione, comunicata dall'Anas, per effetto della manifestazione in corso contro l'ipotesi di realizzazione della discarica nella cava del Castagnaro.


'''LANCIO DI UOVA CONTRO ASSOLOMBARDA A MILANO'''
 
Un fitto lancio di uova si è verificato, stamani, davanti alla sede di Assolombarda, a Milano. Sul posto c'era un presidio di lavoratori metalmeccanici. È accaduto pochi minuti prima delle 10 quando da una parte degli operai presenti è partito il lancio, ripetuto, di uova, che hanno imbrattato parte del fronte del palazzo in cui ha sede l'associazione degli imprenditori. La protesta si è conclusa senza particolari tensioni. Il presidio, a quel punto, si è tramutato in un corteo che si è spostato in direzione di S.Babila, per riunirsi a un altro gruppo di manifestanti. A Milano, come in altre città, è in atto lo sciopero generale di quattro ore indetto dalla Cgil.


'''SCOPERTA DA GDF DISCARICA ABUSIVA A OSTIA'''

Una discarica abusiva a cielo aperto è stata scoperta a Ostia dai finanzieri di Roma che hanno denunciato due persone per traffico illecito di rifiuti e violazione della normativa in materia di sicurezza sui lavoro. La discarica era stata allestita nella zona dell'Idroscalo su un'area demaniale di circa ottomila metri quadri in cui erano stoccati rifiuti di ogni genere, per lo più rottami di rame e ferro, automezzi, container, pale meccaniche, roulotte e cisterne. Si è appurato che un'impresa specializzata nel trattamento di materiale ferroso si era impossessata, recintandola, della superficie, in cui erano stati anche realizzati, senza alcuna concessione edilizia, alcuni manufatti adibiti a magazzini ed uffici.







Home page Ror interattiva

Appunti e note redazionali

Fonti

Gr 19:30

Sommario

In primo Piano

Editoriale

NOTIZIE BREVI

ESTERI

ITALIA


Gr 13:00

In primo Piano

NOTIZIE BREVI

ESTERI

TUNISIA: GUERRIGLIA URBANA A OM LARAYES, CASERMA INCENDIATA

Centinaia di giovani hanno messo a ferro e fuoco, ieri sera, il centro della città di Om Larayes, teatro di violente proteste da parte di disoccupati, delusi per non essere stati ammessi alle assunzioni decise nel settore dell'estrazione e della lavorazione di fosfati, la principale attività economica della zona. L'assalto è cominciato quando le forze di sicurezza, che da sabato presidiavano la città sono uscite dal centro di Om Larayes per acquartierarsi lungo una delle strade d'accesso. I giovani disoccupati hanno attaccato e incendiato una caserma della Brigata mobile della Guardia nazionale delle Frontiere (che era intervenuta nel pomeriggio per disperdere una manifestazione), bruciandone una delle vetture di servizio. Gli scontri hanno visto la partecipazione di alcune centinaia di giovani che avevano attaccato, con sassaiole, le forze di sicurezza che, a loro volta, avevano risposto con ripetuti lanci di lacrimogeni.

LIBIA: LIBERI TUNISINI SEQUESTRATI

Il Ministero dell'Interno della Tunisia ha reso noto che sono tutti liberi gli 80 tunisini – in maggioranza dipendenti di una società petrolifera - che erano stati sequestrati nella città libica di Zawiya. La loro liberazione viene dopo la scarcerazione di tre libici che erano stati arrestati, sabato scorso, a Ben Guerdane. Per quello che si era potuto apprendere, i libici erano stati arrestati dalle forze di polizia tunisine, al confine tra i due Paesi, nel corso di una operazione contro il traffico di stupefacenti. Arresto che aveva scatenato violente proteste oltre il confine.

FAYYAD SNOBBA INCONTRO ISRAELE, SCIOPERO FAME FRENA ANP

Il premier palestinese Salam Fayad ha snobbato un incontro con Israele al più alto livello . Dopo oltre un anno senza contatti diretti, le delegazioni di Israele e Anp sono tornate a incontrarsi ieri a Gerusalemme ma le cose non sono andate come previsto inizialmente. Secondo la stampa, non desiderava essere filmato assieme a Nentanyahu mentre nei Territori si celebrava oggi la Giornata del Prigioniero, che ha visto migliaia di palestinesi reclusi in Israele rifiutare il cibo e iniziare uno sciopero della fame.

DESTRA VINCE ELEZIONI AMMINISTRATIVE DI NEW DELHI

Il partito della destra indiana, il Bharatya Janata Party (Bjp) ha vinto le elezioni amministrative di New Delhi sconfiggendo il Congresso partito rivale al potere in India. Nel voto che si è tenuto ieri, il Bjp si è riconfermato alla guida delle tre circoscrizioni del comune di Delhi «tra i più grandi enti municipali al mondo con una popolazione stimata di 13 milioni e 718 mila cittadini. È seconda soltanto a Tokyo in termini di superficie» come si legge sul suo sito internet. Secondo quanto scrive il Times of India oggi, il Congresso ha ottenuto scarsi risultati anche nei suoi tradizionali «bastioni» che sono le baraccopoli e i quartieri musulmani. L'opposizione di destra ha accusato il partito guidato da Sonia Gandhi di tradire le promesse di sviluppo e di contenimento dell'inflazione. Di recente, l'immagine del Congresso, che è invece al potere nello Stato di New Delhi con la governatrice Sheila Dikshit, è stata offuscata da diversi scandali per corruzione, tra cui una tangentopoli connessa ai Giochi del Commonwealth che si sono tenuti nella capitale nell'ottobre 2010

AUSTRALIA, INCHIESTA SU CLERO DOPO DECINE SUICIDI

In Australia lo stato di Victoria ha avviato un'inchiesta ad ampio raggio sugli abusi sessuali denunciati in organizzazioni religiose, dopo un rapporto della polizia che documenta oltre 40 suicidi di vittime di preti pedofili della Chiesa cattolica. L'inchiesta di una commissione parlamentare, annunciata dal premier del Victoria, Baillieu, si occuperà degli abusi commessi anche in altre chiese cristiane e in organizzazioni ebraiche. Baillieu ha assicurato che l'inchiesta avrà risorse sufficienti e il potere di obbligare a testimoniare sotto giuramento e a presentare documenti. Le chiese saranno quindi obbligate a rivelare i dati riservati su eventuali abusi commessi dai loro membri.

ITALIA

PROCESSO A MATTEO PER FATTI DI ALBANO

il processo a Matteo, il compagno minorenne arrestato, è cominciato stamattina alle ore 11.00 al tribunale dei minori a via dei Bresciani 32, vicino al Lungotevere dei Sangallo. Purtroppo il processo è a porte chiuse, alcuni suoi parenti tra cui la zia e la cugina ci dicono che matteo è molto contento dei telegrammi che ha ricevuto e che ringraziano per la solidarietà data. Su espressa richiesta della mamma di matteo, non si è tenuto un presidio, nemmeno minimo, davanti al tribunale. Appena si avranno però notizie di come è andato il processo le diffonderemo.

BOLOGNA OTTO ANARCHICI SU TETTO SVENTOLANO BANDIERE NO TAV

Per opporsi a uno sgombero delle forze dell'ordine, otto anarchici sono saliti su un tetto di un palazzo della prima periferia di Bologna, in via Libia, sventolando bandiere No Tav. Lo sgombero è iniziato verso le otto di mattina. Il palazzo, che è di proprietà della Provincia è occupato da venerdì sera da una ventina di persone di un collettivo anarchico. Alcuni di loro sono stati allontanati dalla polizia. In otto invece sono saliti su una torretta e continuano a protestare.

LAVORO: OPERAI SIRTI BLOCCANO TRAFFICO AD ANCONA

Sciopero di otto ore e blocco stradale stamani ad Ancona davanti alla sede della Sirti (installazione e progettazione di reti telefoniche), attuato dagli operai dopo l'annuncio di mille esuberi e la trasformazione della cassa integrazione per ristrutturazione in Cig per crisi economica. Sul posto agenti della polizia, della Digos e carabinieri. La Sirti produce per aziende come Telecom, Wind, le Fs. «Da un attivo di 70 mln – dice un esponente della Rsu - siamo passati inspiegabilmente a un deficit di 470 milioni di euro, e al rischio di una riduzione del personale del 40%».

BLOCCHI STRADALI NEL NAPOLETANO CONTRO DISCARICA

A causa di un blocco stradale è stato chiuso al traffico in entrambe le direzioni lo svincolo di Quarto, in provincia di Napoli, all'altezza del km 50,200 della strada statale 7 Quater Domitiana. La decisione, comunicata dall'Anas, per effetto della manifestazione in corso contro l'ipotesi di realizzazione della discarica nella cava del Castagnaro.

LANCIO DI UOVA CONTRO ASSOLOMBARDA A MILANO

Un fitto lancio di uova si è verificato, stamani, davanti alla sede di Assolombarda, a Milano. Sul posto c'era un presidio di lavoratori metalmeccanici. È accaduto pochi minuti prima delle 10 quando da una parte degli operai presenti è partito il lancio, ripetuto, di uova, che hanno imbrattato parte del fronte del palazzo in cui ha sede l'associazione degli imprenditori. La protesta si è conclusa senza particolari tensioni. Il presidio, a quel punto, si è tramutato in un corteo che si è spostato in direzione di S.Babila, per riunirsi a un altro gruppo di manifestanti. A Milano, come in altre città, è in atto lo sciopero generale di quattro ore indetto dalla Cgil.

SCOPERTA DA GDF DISCARICA ABUSIVA A OSTIA

Una discarica abusiva a cielo aperto è stata scoperta a Ostia dai finanzieri di Roma che hanno denunciato due persone per traffico illecito di rifiuti e violazione della normativa in materia di sicurezza sui lavoro. La discarica era stata allestita nella zona dell'Idroscalo su un'area demaniale di circa ottomila metri quadri in cui erano stoccati rifiuti di ogni genere, per lo più rottami di rame e ferro, automezzi, container, pale meccaniche, roulotte e cisterne. Si è appurato che un'impresa specializzata nel trattamento di materiale ferroso si era impossessata, recintandola, della superficie, in cui erano stati anche realizzati, senza alcuna concessione edilizia, alcuni manufatti adibiti a magazzini ed uffici.

Siparietto


Appunti e note redazionali

Servizi audio della giornata


Torna a inizio pagina

gror120418 (last edited 2012-04-18 17:12:42 by anonymous)