Aperto da Massimo ore 9.20. Buona Giornata, baci.
= Aggiornamento ore 9.30 =
Palestina
L'esercito israeliano ha arrestato durante la notte in Cisgiordania 21 familiari maschi dei due palestinesi suicidi di Tel Aviv e degli autori dell'azione di Immanuel. Fonti dell'esercito, citato dal sito di Ha'aretz, affermano che verra' considerata la possibilita' di deportarli nella Striscia di Gaza. Sono state anche distrutte le case dei due presunti mandanti degli attacchi. L'azione di Immanuel ha causato otto morti e le due azioni suicide hanno ucciso tre civili.
Colombia
I massimi dirigenti dell'organizzazione paramilitare di destra Autodifese unite della Colombia (Auc) hanno annunciato ieri la dissoluzione dell'organizzazione, infiltrata dal narcotraffico e debilitata da numerose dimissioni, ma hanno assicurato l'impegno a ricostruire un nuovo organismo per continuare la lotta. In un messaggio nella loro pagina di Internet firmato dal responsabile della direzione politica Carlos Castano e dal Comandante delle forze militari Salvartore Mancuso (italiano di origine siciliana), si spiega che tutti i tentativi per salvare le Auc con la collaborazione dei comandanti onesti si sono mostrati infruttuosi. Purtroppo, si aggiunge, ci siamo trovati davanti una serie di gruppi atomizzati ed altamente infiltrati dal narcotraffico che in molti casi sono passati dalla confederazione all'anarchia o hanno perso la loro identita' ed i loro principi Sono almeno 8 le persone rimaste uccise in seguito ad un violentissimo conflitto a fuoco che ha visto contrapposti soldati dell'esercito regolare colombiano e uomini delle Farc (Forze armate rivoluzionarie colombiane). Il combattimento è avvenuto ieri nei pressi di Dolores, un villaggio rurale a 100 chilometri da Bogotà. I guerriglieri delle Farc avevano appena preso di mira il centro abitato quando sono intervenuti gli uomini delle forze speciali che si trovavano nella zona. Nel serrato conflitto a fuoco che ne è seguito, sono rimasti a terra 4 guerriglieri e 4 civili. La colonna delle Farc si è poi ritirata nella foresta, inseguita dai governativi, che stando a quanto riferito hanno utilizzato anche di elicotteri per cercare di stanarli. Genova Oggi a Genova sfileranno migliaia di no global. Genova è sotto stretta sorveglianza, anche se la blindatura dell'anno scorso era ben altra cosa. Del resto, non v'è alcun Vertice dei grandi in corso. Ieri la scuola Diaz, teatro un anno fa della violenta perquisizione della Polizia, è stata occupata da una cinquantina di aderenti agli Studenti in Movimento e ai Disobbedienti. Rimarranno nella scuola almeno fino ad una conferenza stampa prevista per le 11 di oggi a Palazzo Ducale.