Size: 10237
Comment: missing edit-log entry for this revision
|
Size: 10261
Comment: missing edit-log entry for this revision
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 37: | Line 37: |
COREA DEL SUD - Uno sciopero di vaste proporzioni sta mettendo in difficoltà le autorità sudcoreane a pochi giorni dallinizio dei Mondiali di calcio, che Corea del Sud e Giappone ospiteranno a partire dal 31 maggio prossimo. Oggi 6.300 tassisti hanno deciso di unirsi allo sciopero, iniziato già da due giorni e promosso dalla Confederazione coreana dei sindacati (Kctu). Da mercoledì scorso hanno già incrociato le braccia gli addetti di 15 ospedali e i lavoratori di acciaierie e industrie chimiche. Oggi lo sciopero ha raggiunto il suo picco di partecipazione, con circa 22mila aderenti, che in generale chiedono la settimana lavorativa corta e salari più elevati. I tassisti, in particolare, invocano labolizione della quota fissa, ricavata dai propri guadagni giornalieri, che devono versare alla compagnia per la quale lavorano. Gli autisti di taxi hanno anche minacciato di fermare i motori durante lo svolgimento dei Mondiali, provocando così ulteriori disagi. Secondo il ministero del Lavoro, lagitazione potrebbe terminare entro questo fine settimana. | COREA DEL SUD - Uno sciopero di vaste proporzioni sta mettendo in difficoltà le autorità sudcoreane a pochi giorni dallinizio dei Mondiali di calcio, che Corea del Sud e Giappone ospiteranno a partire dal 31 maggio prossimo. Oggi 6.300 tassisti hanno deciso di unirsi allo sciopero, iniziato già da due giorni e promosso dalla Confederazione coreana dei sindacati (Kctu). Da mercoledì scorso hanno già incrociato le braccia gli addetti di 15 ospedali e i lavoratori di acciaierie e industrie chimiche. Oggi lo sciopero ha raggiunto il suo picco di partecipazione, con circa 22mila aderenti, che in generale chiedono la settimana lavorativa corta e salari più elevati. I tassisti, in particolare, invocano labolizione della quota fissa, ricavata dai propri guadagni giornalieri, che devono versare alla compagnia per la quale lavorano. Gli autisti di taxi hanno anche minacciato di fermare i motori durante lo svolgimento dei Mondiali, provocando così ulteriori disagi. Secondo il ministero del Lavoro, lagitazione potrebbe terminare entro questo fine settimana. [http://www.misna.org/] |
Line 39: | Line 39: |
ARGENTIN - Il Congresso argentino ha assestato oggi un duro colpo allesecutivo del presidente Eduardo Duhalde. La maggioranza dei parlamentari ha infatti respinto le modifiche che il governo intendeva apportare alla cosiddetta legge di sovversione economica, che sanziona i reati di natura economica contro lo Stato. Duhalde si era impegnato col Fondo monetario internazionale (Fmi) a rivedere la normativa, al fine di sbloccare gli aiuti economici congelati dallo scorso dicembre. Appena due giorni fa, il capo di Stato aveva addirittura minacciato di dimettersi nel caso in cui il progetto di legge presentato dall'esecutivo non fosse stato approvato. I ministri Alfredo Atanasof, capo di gabinetto, e Jorge Matzkinm, affari interni, hanno presenziato al dibattito proprio per assicurarsi che non ci fossero intoppi. Ciononostante, lassemblea ha dato il suo responso negativo, pronunciandosi peraltro a favore delle modifiche proposte dallopposizione. Di fatto, con ogni probabilità il testo approvato non avrà alcun valore per lo Fmi. | ARGENTINA - Il Congresso argentino ha assestato oggi un duro colpo allesecutivo del presidente Eduardo Duhalde. La maggioranza dei parlamentari ha infatti respinto le modifiche che il governo intendeva apportare alla cosiddetta legge di sovversione economica, che sanziona i reati di natura economica contro lo Stato. Duhalde si era impegnato col Fondo monetario internazionale (Fmi) a rivedere la normativa, al fine di sbloccare gli aiuti economici congelati dallo scorso dicembre. Appena due giorni fa, il capo di Stato aveva addirittura minacciato di dimettersi nel caso in cui il progetto di legge presentato dall'esecutivo non fosse stato approvato. I ministri Alfredo Atanasof, capo di gabinetto, e Jorge Matzkinm, affari interni, hanno presenziato al dibattito proprio per assicurarsi che non ci fossero intoppi. Ciononostante, lassemblea ha dato il suo responso negativo, pronunciandosi peraltro a favore delle modifiche proposte dallopposizione. Di fatto, con ogni probabilità il testo approvato non avrà alcun valore per lo Fmi. |
Giornale radio di ROR aperto alle ore 14.39 di oggi da Paula - Siete invitat@ a inserire i vostri commenti, suggerimenti, traduzioni ... ma vi preghiamo di segnalare i cambiamenti segnalati e chi li inserisce. Prima di inserirli e salvare vi conviene andare in preview perchè se qualcunaltro sta salvando non vi salva in contemporaanea e rischiate di perdere il testo così difficilmente elaborato. Un beso a tod@s
Giornale Radio di venerdi 24 maggio - ore 19.30
Sommario
MONDO
KURDISTAN - Un elenco di ben 450 organizzazioni europee accusate di "fiancheggiare o sostenere il terrorismo" è stata inoltrata dal Ministero degli Esteri e dallo Stato Maggiore turco ai governi dellUnione europea.
COREA DEL SUD - Uno sciopero di vaste proporzioni sta mettendo in difficoltà le autorità sudcoreane a pochi giorni dallinizio dei Mondiali di calcio, che Corea del Sud e Giappone ospiteranno a partire dal 31 maggio prossimo
ARGENTINA - Il Congresso argentino ha assestato oggi un duro colpo allesecutivo del presidente Eduardo Duhalde. La maggioranza dei parlamentari ha respinto le modifiche che il governo intendeva apportare alla cosiddetta "legge di sovversione economica". mODIFICHE VOLUTE DAL fONDO mONETARIO iNTERNAZIONALE
GRAN BRETAGNA - Linea dura del governo britannico sull'immigrazione. Il premier, Blair, sta valutando la possibilita' di far intervenire navi militari nel Mediterraneo per bloccare il flusso.
USA Il Pentagono sperimentò armi chimiche sui soldati nordamericani. La notizia viene dagli stessi vertici militari Usa.
ITALIA
NAPOLI - Secondo lo Slai Cobas di Pomigliano dArco sarebbero pienamente riuscite le due ore di sciopero indette stamattina nella Fiat Auto e nelle moltissime aziende terziarizzate da tutti i sindacati contro i licenziamenti.
ROMA - Il Migrants Social Forum romano sta proponendo, per la prossima settimana, due mobilitazioni allassociazionismo, ai sindacati e alle organizzazioni antirazziste contro ill ddl Bosi-Fini
MILANO - Sabato 8 giugno a Padova sfilerà la parade, il corteo nazionale gay, lesbico, transgender, bisessuale per rivendicare tutti quei diritti di libertà che ancor oggi sono negati a una parte cospicua dei cittadini.
DAL MONDO
KURDISTAN Un elenco di ben 450 organizzazioni europee accusate di fiancheggiare o sostenere il terrorismo è stata inoltrata dal Ministero degli Esteri e dallo Stato Maggiore turco ai governi dellUnione europea. Lelenco è accompagnato dalla richiesta di mettere al bando in Europa, dopo il PKK, anche il Congresso per la libertà e la democrazia in Kurdistan (il KADEK) che lha sostituito e di far cessare il sostegno al PKK da parte di parlamentare tedeschi, francesi, belgi, svedesi, spagnoli, svizzeri e italiani. Questa la denuncia di Dino Frisullo dellAssociazione italiana Azad sulledizione di oggi del giornale Liberazione. A livello europeo la lista, pubblicata in parte da due quotidiani turchi, oltre a tutte le organizzazioni e i media della diaspora kurda comprende nomi quali: Medici e Giornalisti senza Frontiere, il Consiglio mondiale ed europeo delle Chiese, la Federazione mondiale Città Unite, ed altre ancora.
COREA DEL SUD - Uno sciopero di vaste proporzioni sta mettendo in difficoltà le autorità sudcoreane a pochi giorni dallinizio dei Mondiali di calcio, che Corea del Sud e Giappone ospiteranno a partire dal 31 maggio prossimo. Oggi 6.300 tassisti hanno deciso di unirsi allo sciopero, iniziato già da due giorni e promosso dalla Confederazione coreana dei sindacati (Kctu). Da mercoledì scorso hanno già incrociato le braccia gli addetti di 15 ospedali e i lavoratori di acciaierie e industrie chimiche. Oggi lo sciopero ha raggiunto il suo picco di partecipazione, con circa 22mila aderenti, che in generale chiedono la settimana lavorativa corta e salari più elevati. I tassisti, in particolare, invocano labolizione della quota fissa, ricavata dai propri guadagni giornalieri, che devono versare alla compagnia per la quale lavorano. Gli autisti di taxi hanno anche minacciato di fermare i motori durante lo svolgimento dei Mondiali, provocando così ulteriori disagi. Secondo il ministero del Lavoro, lagitazione potrebbe terminare entro questo fine settimana. [http://www.misna.org/]
ARGENTINA - Il Congresso argentino ha assestato oggi un duro colpo allesecutivo del presidente Eduardo Duhalde. La maggioranza dei parlamentari ha infatti respinto le modifiche che il governo intendeva apportare alla cosiddetta legge di sovversione economica, che sanziona i reati di natura economica contro lo Stato. Duhalde si era impegnato col Fondo monetario internazionale (Fmi) a rivedere la normativa, al fine di sbloccare gli aiuti economici congelati dallo scorso dicembre. Appena due giorni fa, il capo di Stato aveva addirittura minacciato di dimettersi nel caso in cui il progetto di legge presentato dall'esecutivo non fosse stato approvato. I ministri Alfredo Atanasof, capo di gabinetto, e Jorge Matzkinm, affari interni, hanno presenziato al dibattito proprio per assicurarsi che non ci fossero intoppi. Ciononostante, lassemblea ha dato il suo responso negativo, pronunciandosi peraltro a favore delle modifiche proposte dallopposizione. Di fatto, con ogni probabilità il testo approvato non avrà alcun valore per lo Fmi.
GRAN BRETAGNA - Linea dura del governo britannico sull'immigrazione. Il premier, Blair, sta valutando la possibilita' di far intervenire le Unita' della Royal Navy nel Mediterraneo per bloccare il flusso. La proposta prevede anche deportazioni di massa in aerei da trasporto militari e la concessione di aiuti solo agli Stati che riaccoglieranno gli stranieri. Nei giorni scorsi Blair aveva ottenuto dal presidente dell'Unione europea Aznar l'impegno a porre il problema al prossimo vertice di Siviglia.
USA - Il Pentagono sperimentò armi chimiche sui soldati nordamericani. La notizia viene dagli stessi vertici militari Usa che, in quattro esperimenti dal 1964 al 1968, ammettono di aver testato gli effetti aggressivi chimici e biologici su vascelli della Marina militare con equipaggi a bordo. Ora, a quasi quarantanni di distanza, il Pentagono fa mea culpa, riconoscendo che i veterani che parteciparono alle esperienze potrebbero esigere un risarcimento per eventuali conseguenze negative sulla salute. I quattro test avvennero nel Pacifico. Vennero usati due gas nervini, il sarin e una sostanza ancor più potente nota come VX. Ci furono anche esperienze con una tossina biologica che provoca sintomi simili a quelli dell'influenza. In almeno un caso, alle esperienze parteciparono marinai protetti da maschere antigas e tute. Gli aggressivi chimici e biologici venivano impiegati su diversi tipi di imbarcazioni. Quindi, alcuni esperti ne studiavano la diffusione, le possibilità di difesa e le tecniche di decontaminazione."
Italia
NAPOLI - Secondo lo Slai Cobas di Pomigliano dArco sarebbero pienamente riuscite le due ore di sciopero indette stamattina nella Fiat Auto e nelle moltissime aziende terziarizzate da tutti i sindacati contro lannunciato licenziamento di 216 addetti. Lintera attività produttiva è rimasta paralizzata anche se i lavoratori hanno disertato lassemblea di CGIL CISL UIL per recarsi alla manifestazione esterna con corteo. Alle 8.30 di questa mattina un lungo corteo di centinaia di auto ha lasciato il grande parcheggio aziendale ed ha attraversato le principali vie cittadine fino alle 10.30 per poi ritornare in fabbrica.
ROMA- Il 28 maggio si terrà a Pratica di Mare il Vertice Nato più Russia a cui parteciperà il presidente statunitense George Bush. Dopo le proteste di Berlino e Parigi proprio contro Bush, lAssemblea Contro la Nato sta rivolgendo un appello per una manifestazione a Roma per martedì prossimo. LAssemblea convoca liniziativa per lo scioglimento della Nato e per lo smantellamento delle basi e delle armi nucleari, e per fermare la corsa al riarmo e le nuove aggressioni ai popoli del sud del mondo. Come si legge da un comunicato lappuntamento della manifestazione anti-Nato è fissato per il 28 maggio dalle ore 17.00 a Piazza san Marco.
ROMA - Il Migrants Social Forum romano sta proponendo due mobilitazioni allassociazionismo, ai sindacati e alle organizzazioni antirazziste: un presidio a Montecitorio mercoledi prossimo, data in cui il governo intende imporre alla Camera il voto finale sul ddl Bosi-Fini, e un corteo il giorno dopo, 30 maggio, data del vertice europeo a Roma su quello che i governi europei definiscono il contrasto dellimmigrazione clandestina. In un manifesto-appello ai lavoratori romani, che sarà affisso la prossima settimana, ilò Social Forum indica il ddl Bossi-Fini come laltra faccia dellattacco allarticolo 18, perché la clandestinità, il lavoro nero e la precarizzazione etnica indeboliscono tutti i lavoratori e il tessuto della democrazia. Per questo viene anche proposto un incontro tra delegati sindacali e comunità straniere, anche per preparare una scadenza di lotta unitaria contro la Bossi-Fini simile allo sciopero generale di Vicenza della scorsa settimana.
MILANO - Sabato 8 giugno a Padova sfilerà la parade, il corteo nazionale gay, lesbico, transgender, bisessuale per rivendicare tutti quei diritti di libertà che ancor oggi sono negati a una parte cospicua dei cittadini. Padova è stata scelta come città del pride 2002 in quanto rappresenta il centro culturale, economico e geografico del nordest, territorio molto ricco economicamente ma altrettanto difficile sul fronte dell'accettazione delle diversità. La prima parte dell'evento, il Pride del Nordest, -da marzo a maggio- sta ancora coinvolgendo tutte le associazioni omosessuali e transessuali del nordest che organizzano iniziative culturali, conferenze, rassegne di cinema, feste. La seconda parte, sarà concentrata nella città di Padova dal 4 giugno, inaugurazione del PADOVA PRIDE 2002, all'8 giugno con il corteo che vedrà la partecipazione di migliaia di persone che attraverseranno tutta la città, "invadendola" pacificamente.