Size: 277
Comment: missing edit-log entry for this revision
|
Size: 6903
Comment: missing edit-log entry for this revision
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 8: | Line 8: |
= Sommario = | |
Line 9: | Line 10: |
'''MONDO''' PALESTINA - La costituzione di un nuovo governo palestinese dovrebbe venire annunciata entro quattro giorni. Il nuovo governo è una delle riforme che gli Usa e Israele hanno richiesto di avviare all'Autorita' nazionale Palestinese. INDIA - PAKISTAN - Il ministro britannico degli Esteri Jack Straw è in missione diplomatica per cercare di risolvere la grave crisi fra India e Pakistan. Intanto in India, un attentato ha provocato 12 feritinello stato del Gujarat nelle settimane scorse teatro si scontri tra musulmani e induisti. VENEZUELA - Lambasciatore venezuelano presso lOrganizzazione degli Stati americani (Osa), Jorge Valero, ha denunciato la persistenza di piani di destabilizzazione ai danni del presidente Hugo Chavez. Intanto uno dei golpisti di aprile, limprenditore Perdro Carmona Estanga si recherà in Colombia. '''ITALIA''' IMMIGRAZIONE - Nell'ambito di discussione del ddl Bossi-Fini, l'Aula della Camera ha detto nuovamente no all'istituto dello sponsor per i migranti, rendendo ancora più difficili la situazione di regolarizzazione per gli stranieri. Intanto il voto finale sul ddl Bossi-Fini molto probabilmente slittera' alla prossima settimana. ROMA - Oggi il Movimento di Lotta per la Casa di Roma ha incontrato il Sindaco della città. = DAL MONDO = PALESTINA - La costituzione di un nuovo governo palestinese - decisa nell'ambito delle riforme che gli Usa e Israele hanno richiesto di avviare all'Autorita' nazionale (Anp) di Yasser Arafat - sara' annunciata entro quattro giorni. Lo riferisce oggi il quotidiano arabo internazionale Al- Hayat citando anonime fonti palestinesi secondo le quali il numero dei ministri - attualmente 32 - sara' ridotto a 19 con l'abolizione di alcuni dicasteri e con l'unificazione di altri. Secondo invece quanto scrive l'altro diffuso giornale arabo, Asharq al-Awsat, il nuovo governo palestinese sara' composto da 20 ministri e verra' annunciato ''tra due settimane''. Entrambi i quotidiani riferiscono che i ministri-chiave dell'attuale governo manterranno i loro incarichi anche nel prossimo gabinetto, in particolare il ministro della programmazione e della cooperazione internazionale Nabil Shaath, quello dell'informazione e della cultura Yasser Abed Rabbo e quello degli affari locali Saeb Erekat mentre, sempre secondo i due giornali, il ministero delle finanze verrebbe assegnato a Salam Fayyad, il rappresentante della Banca Mondiale in Palestina, in sostituzione di Mohammad Zuhdi Al- Nashashibi, attualmente in carica. Per quanto concerne la riforma degli apparati di sicurezza dell'Anp, secondo Asharq al-Awsat i nuovi servizi palestinesi saranno suddivisi in quattro organismi principali: un dipartimento generale d'informazione, la polizia, la sicurezza nazionale (esercito) e il dipartimento di sicurezza interna. Quest'ultimo riunifichera' i due settori della sicurezza preventiva attualmente comandati dai rivali Jibril Rajoub in Cisgiordania e da Mohammad Dahlan a Gaza. Il giornale non precisa pero' a quale dei due verra' assegnata la guida del nuovo dipartimento e chi sara' invece esonerato dall'incarico. [http://www.ANSA.IT Ansa] INDIA - PAKISTAN - Il ministro britannico degli Esteri Jack Straw ha iniziato oggi a Nuova Delhi colloqui con il ministro indiano degli Interni Lal Krishna Advani, nell'ambito di una missione diplomatica per risolvere la grave crisi fra India e Pakistan, ormai sull'orlo della guerra. Straw, che ieri ha incontrato i vertici di Islamabad, ha visto oggi il premier indiano Atal Behari Vajpayee. Sempre dallIndia, ma da unaltra regione, il Gujarat, un attentato ha provocato 12 feriti. Due bombe sono scoppiate a bordo di autobus e una terza in un luogo pubblico, secondo quanto riferiscono i media locali. [http://www.adnkronos.it/index.php Adnkronos] VENEZUELA - Lambasciatore venezuelano presso lOrganizzazione degli Stati americani (Osa), Jorge Valero, ha denunciato la persistenza di piani di destabilizzazione ai danni del presidente Hugo Chavez. In un rapporto, che verrà analizzato prossimamente dal Consiglio permanente dellOsa, Valero ha riferito che alcuni "settori antidemocratici" continuano a portare avanti una campagna mirata a rovesciare Chavez "ad ogni costo e con ogni mezzo". Valero ha ricordato che lOsa dovrà elaborare a sua volta un documento sugli avvenimenti dell11 aprile scorso - quando per 48 ore Chavez è stato allontanato dal potere con un golpe che verrà presentato nellambito dellassemblea annuale dellorganismo, prevista nelle Isole Barbados dal 2 al 4 giugno. E uno dei golpisti di aprile, limprenditore Perdro Carmona Estanga si recherà in Colombia, il Paese che lunedì gli ha concesso asilo politico. Il salvacondotto per uscire dal Venezuela, firmato dal presidente Hugo Chavez, è stato consegnato a Carmona la scorsa notte. Secondo i legali dellimprenditore, che il mese scorso ha ricoperto per poche ore la massima carica dello Stato a seguito di un tentato golpe, il loro assistito non è altro che un perseguitato politico. Decisamente opposta la versione del governo di Caracas, per il quale Carmona resta a tutti gli effetti una persona in fuga dalla giustizia". Testo modificato per l'originale vai a [http://www.misna.org/ Agenzia Misna] = Italia = IMMIGRAZIONE - L'Aula della Camera ha detto nuovamente no all'istituto dello sponsor per gli immigrati: i deputati hanno respinto (239 i no e 194 i si') due emendamenti dei Verdi e dell'Ulivo che intendeva ripristinare questa figura. Nella seduta di ieri era stato respinto un emendamento sempre sullo sponsor che era stato presentato dal gruppo del Nuovo Psi . (Ds) avevano osservato che proprio lo sponsor ha assicurato a famiglie e piccole aziende di chiamare attraverso un canale legale persone note che le procedure sono rigorose e che anche le regioni assumono un ruolo di garanzia. Per la maggioranza hanno replicato che lo sponsor non e' la soluzione vincente ma proprio uno dei motivi del fallimento delle politiche sull'immigrazione del precedente governo, un istituto che alimenta il lavoro irregolare. Intanto il voto finale sul ddl Bossi-Fini molto probabilmente slittera' alla prossima settimana, nonostante i tempi contingenti. Il presidente della Camera ha annunciato che concedera' tempi aggiuntivi per la discussione ed il voto di emendamenti ed articoli della legge, (''e' un argomento molto delicato e complesso'') gravata da molte richieste di modifica dell'opposizione. Testo modificato per l'originale vai a [http://www.adnkronos.it/index.php Adnkronos] |
Giornale in Lavorazione. Pagina aperta alle 15.10 da Paula. Inserite i vostri suggerimenti, articoli, e segnalate chi e cosa avete inserito, all'inizio di questa pagina. Un beso a tutt@.
Giornale Radio serale di mercoledi 29 maggio - ore 19.30
Sommario
MONDO
PALESTINA - La costituzione di un nuovo governo palestinese dovrebbe venire annunciata entro quattro giorni. Il nuovo governo è una delle riforme che gli Usa e Israele hanno richiesto di avviare all'Autorita' nazionale Palestinese.
INDIA - PAKISTAN - Il ministro britannico degli Esteri Jack Straw è in missione diplomatica per cercare di risolvere la grave crisi fra India e Pakistan. Intanto in India, un attentato ha provocato 12 feritinello stato del Gujarat nelle settimane scorse teatro si scontri tra musulmani e induisti.
VENEZUELA - Lambasciatore venezuelano presso lOrganizzazione degli Stati americani (Osa), Jorge Valero, ha denunciato la persistenza di piani di destabilizzazione ai danni del presidente Hugo Chavez. Intanto uno dei golpisti di aprile, limprenditore Perdro Carmona Estanga si recherà in Colombia.
ITALIA
IMMIGRAZIONE - Nell'ambito di discussione del ddl Bossi-Fini, l'Aula della Camera ha detto nuovamente no all'istituto dello sponsor per i migranti, rendendo ancora più difficili la situazione di regolarizzazione per gli stranieri. Intanto il voto finale sul ddl Bossi-Fini molto probabilmente slittera' alla prossima settimana.
ROMA - Oggi il Movimento di Lotta per la Casa di Roma ha incontrato il Sindaco della città.
DAL MONDO
PALESTINA - La costituzione di un nuovo governo palestinese - decisa nell'ambito delle riforme che gli Usa e Israele hanno richiesto di avviare all'Autorita' nazionale (Anp) di Yasser Arafat - sara' annunciata entro quattro giorni. Lo riferisce oggi il quotidiano arabo internazionale Al- Hayat citando anonime fonti palestinesi secondo le quali il numero dei ministri - attualmente 32 - sara' ridotto a 19 con l'abolizione di alcuni dicasteri e con l'unificazione di altri. Secondo invece quanto scrive l'altro diffuso giornale arabo, Asharq al-Awsat, il nuovo governo palestinese sara' composto da 20 ministri e verra' annunciato tra due settimane. Entrambi i quotidiani riferiscono che i ministri-chiave dell'attuale governo manterranno i loro incarichi anche nel prossimo gabinetto, in particolare il ministro della programmazione e della cooperazione internazionale Nabil Shaath, quello dell'informazione e della cultura Yasser Abed Rabbo e quello degli affari locali Saeb Erekat mentre, sempre secondo i due giornali, il ministero delle finanze verrebbe assegnato a Salam Fayyad, il rappresentante della Banca Mondiale in Palestina, in sostituzione di Mohammad Zuhdi Al- Nashashibi, attualmente in carica. Per quanto concerne la riforma degli apparati di sicurezza dell'Anp, secondo Asharq al-Awsat i nuovi servizi palestinesi saranno suddivisi in quattro organismi principali: un dipartimento generale d'informazione, la polizia, la sicurezza nazionale (esercito) e il dipartimento di sicurezza interna. Quest'ultimo riunifichera' i due settori della sicurezza preventiva attualmente comandati dai rivali Jibril Rajoub in Cisgiordania e da Mohammad Dahlan a Gaza. Il giornale non precisa pero' a quale dei due verra' assegnata la guida del nuovo dipartimento e chi sara' invece esonerato dall'incarico. [http://www.ANSA.IT Ansa]
INDIA - PAKISTAN - Il ministro britannico degli Esteri Jack Straw ha iniziato oggi a Nuova Delhi colloqui con il ministro indiano degli Interni Lal Krishna Advani, nell'ambito di una missione diplomatica per risolvere la grave crisi fra India e Pakistan, ormai sull'orlo della guerra. Straw, che ieri ha incontrato i vertici di Islamabad, ha visto oggi il premier indiano Atal Behari Vajpayee. Sempre dallIndia, ma da unaltra regione, il Gujarat, un attentato ha provocato 12 feriti. Due bombe sono scoppiate a bordo di autobus e una terza in un luogo pubblico, secondo quanto riferiscono i media locali. [http://www.adnkronos.it/index.php Adnkronos]
VENEZUELA - Lambasciatore venezuelano presso lOrganizzazione degli Stati americani (Osa), Jorge Valero, ha denunciato la persistenza di piani di destabilizzazione ai danni del presidente Hugo Chavez. In un rapporto, che verrà analizzato prossimamente dal Consiglio permanente dellOsa, Valero ha riferito che alcuni "settori antidemocratici" continuano a portare avanti una campagna mirata a rovesciare Chavez "ad ogni costo e con ogni mezzo". Valero ha ricordato che lOsa dovrà elaborare a sua volta un documento sugli avvenimenti dell11 aprile scorso - quando per 48 ore Chavez è stato allontanato dal potere con un golpe che verrà presentato nellambito dellassemblea annuale dellorganismo, prevista nelle Isole Barbados dal 2 al 4 giugno. E uno dei golpisti di aprile, limprenditore Perdro Carmona Estanga si recherà in Colombia, il Paese che lunedì gli ha concesso asilo politico. Il salvacondotto per uscire dal Venezuela, firmato dal presidente Hugo Chavez, è stato consegnato a Carmona la scorsa notte. Secondo i legali dellimprenditore, che il mese scorso ha ricoperto per poche ore la massima carica dello Stato a seguito di un tentato golpe, il loro assistito non è altro che un perseguitato politico. Decisamente opposta la versione del governo di Caracas, per il quale Carmona resta a tutti gli effetti una persona in fuga dalla giustizia". Testo modificato per l'originale vai a [http://www.misna.org/ Agenzia Misna]
Italia
IMMIGRAZIONE - L'Aula della Camera ha detto nuovamente no all'istituto dello sponsor per gli immigrati: i deputati hanno respinto (239 i no e 194 i si') due emendamenti dei Verdi e dell'Ulivo che intendeva ripristinare questa figura. Nella seduta di ieri era stato respinto un emendamento sempre sullo sponsor che era stato presentato dal gruppo del Nuovo Psi . (Ds) avevano osservato che proprio lo sponsor ha assicurato a famiglie e piccole aziende di chiamare attraverso un canale legale persone note che le procedure sono rigorose e che anche le regioni assumono un ruolo di garanzia. Per la maggioranza hanno replicato che lo sponsor non e' la soluzione vincente ma proprio uno dei motivi del fallimento delle politiche sull'immigrazione del precedente governo, un istituto che alimenta il lavoro irregolare. Intanto il voto finale sul ddl Bossi-Fini molto probabilmente slittera' alla prossima settimana, nonostante i tempi contingenti. Il presidente della Camera ha annunciato che concedera' tempi aggiuntivi per la discussione ed il voto di emendamenti ed articoli della legge, (e' un argomento molto delicato e complesso) gravata da molte richieste di modifica dell'opposizione. Testo modificato per l'originale vai a [http://www.adnkronos.it/index.php Adnkronos]