⇤ ← Revision 1 as of 2004-02-10 17:12:21
Size: 3131
Comment:
|
← Revision 2 as of 2008-06-26 10:03:12 ⇥
Size: 3143
Comment: converted to 1.6 markup
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 1: | Line 1: |
||[http://lab.dyne.org/rcdb Home]||[http://lab.dyne.org/rcdb_2dcantiere Cantiere]||[http://lab.dyne.org/rcdb_2dtools Strumenti]||[http://lab.dyne.org/rcdb_2dcal Calendario]||[http://lab.dyne.org/rcdb_2dmat Materiali]||[http://lab.dyne.org/rcdb_2d@ @]|| | ||[[http://lab.dyne.org/rcdb|Home]]||[[http://lab.dyne.org/rcdb_2dcantiere|Cantiere]]||[[http://lab.dyne.org/rcdb_2dtools|Strumenti]]||[[http://lab.dyne.org/rcdb_2dcal|Calendario]]||[[http://lab.dyne.org/rcdb_2dmat|Materiali]]||[[http://lab.dyne.org/rcdb_2d@|@]]|| |
Evoluzione dei formati e programmazione musicale
Levoluzione dei formati
- La nascita dellAOR Dal Top 40 al CHR Dal MOR allAC Dal Black allUrban Dal Beautiful Music allEasy Listening Classical e Country
Dalla parte dellascoltatore
- La scelta dellemittente
- In base ai propri gusti musicali
- Per la popolarità degli artisti o delle canzoni presso il gruppo dei pari
- Per la curiosità verso le novità, per essere aggiornati
- Perché in quel momento propone la programmazione meno sgradevole
- In relazione al proprio umore nel momento dellascolto
Dalla parte dellemittente
La creazione della Playlist Dati di vendita (negozi di dischi)
- Spazio dato a determinati brani dalle altre emittenti
- Analisi e classifiche delle riviste specializzate (gatekeeping)
- Ricerche specifiche sul pubblico
- Osservatorio sui gusti del proprio pubblico
La categorie e la rotazione
- Distinzione in Current e Non Current
- Current: tre fasi principali (ascesa, massimo e declinoî) Non Current: distinte per anno o epoca OPPURE Current: Power, Hot Current, Up and Comers, New, Burned Current Non Current: Recurrent, Power Gold, Gold, Oldies, Moldies
La classificazione della musica 1
- DATI FISICI
- Durata complessiva
- Durate interne (intro e outro)
- Battiti al minuto (BPM)
- Accordo iniziale e finale
- Texture
La classificazione della musica 2
- DATI ARTISTICI
- 1.Genere 2.Tema o argomento 3.Energy 4.Mood 5.Restrizioni per parti del giorno, della settimana, dellanno
Popolarità, familiarità, originalità
- Il gradimento e la popolarità non sono la stessa cosa La familiarità di un brano o degli elementi che lo compongono sono fattori che incidono sulla popolarità Meccanismi della ricezione: di solito si preferisce quello che si riconosce Ma se un disco è buono, il pubblico lo gradisce già al primo ascolto Accento sulla familiarità: funzionale alla fase-test dei dischi e alle loro vendite
Fenomenologia dellascolto
- Lascolto della musica: esperienza totale, che procura sensazioni fisiche
- Piacere quando unaspettativa sulla musica viene soddisfatta Tensione e frustrazione quando questa aspettativa viene disattesa