Differences between revisions 1 and 2
Revision 1 as of 2004-02-10 17:12:21
Size: 3131
Editor: Out
Comment:
Revision 2 as of 2008-06-26 10:03:12
Size: 3143
Editor: anonymous
Comment: converted to 1.6 markup
Deletions are marked like this. Additions are marked like this.
Line 1: Line 1:
||[http://lab.dyne.org/rcdb Home]||[http://lab.dyne.org/rcdb_2dcantiere Cantiere]||[http://lab.dyne.org/rcdb_2dtools Strumenti]||[http://lab.dyne.org/rcdb_2dcal Calendario]||[http://lab.dyne.org/rcdb_2dmat Materiali]||[http://lab.dyne.org/rcdb_2d@ @]|| ||[[http://lab.dyne.org/rcdb|Home]]||[[http://lab.dyne.org/rcdb_2dcantiere|Cantiere]]||[[http://lab.dyne.org/rcdb_2dtools|Strumenti]]||[[http://lab.dyne.org/rcdb_2dcal|Calendario]]||[[http://lab.dyne.org/rcdb_2dmat|Materiali]]||[[http://lab.dyne.org/rcdb_2d@|@]]||

Home

Cantiere

Strumenti

Calendario

Materiali

@

Evoluzione dei formati e programmazione musicale

L’evoluzione dei formati

  • •La nascita dell’AOR •Dal Top 40 al CHR •Dal MOR all’AC •Dal Black all’Urban •Dal Beautiful Music all’Easy Listening •Classical e Country

Dalla parte dell’ascoltatore

  • •La scelta dell’emittente
    1. In base ai propri gusti musicali
    2. Per la popolarità degli artisti o delle canzoni presso il gruppo dei pari
    3. Per la curiosità verso le novità, per essere aggiornati
    4. Perché in quel momento propone la programmazione meno sgradevole
    5. In relazione al proprio umore nel momento dell’ascolto

Dalla parte dell’emittente

  • •La creazione della Playlist Dati di vendita (negozi di dischi)

    1. Spazio dato a determinati brani dalle altre emittenti
    2. Analisi e classifiche delle riviste specializzate (gatekeeping)
    3. Ricerche specifiche sul pubblico
    4. Osservatorio sui gusti del proprio pubblico

La categorie e la rotazione

  • •Distinzione in Current e Non Current
    • –Current: tre fasi principali (ascesa, massimo e declinoî) –Non Current: distinte per anno o epoca OPPURE –Current: Power, Hot Current, Up and Comers, New, Burned Current –Non Current: Recurrent, Power Gold, Gold, Oldies, Moldies
    •Assegnazione dell’intensità di rotazione (ogni quanto va in onda) •Costruzione delle sequenze di musica

La classificazione della musica 1

  • •DATI FISICI
    1. Durata complessiva
    2. Durate interne (intro e outro)
    3. Battiti al minuto (BPM)
    4. Accordo iniziale e finale
    5. Texture

La classificazione della musica 2

  • •DATI ARTISTICI
    • 1.Genere 2.Tema o argomento 3.Energy 4.Mood 5.Restrizioni per parti del giorno, della settimana, dell’anno

Popolarità, familiarità, originalità

  • •Il gradimento e la popolarità non sono la stessa cosa •La familiarità di un brano o degli elementi che lo compongono sono fattori che incidono sulla popolarità •Meccanismi della ricezione: di solito si preferisce quello che si riconosce •Ma se un disco è buono, il pubblico lo gradisce già al primo ascolto •Accento sulla familiarità: funzionale alla fase-test dei dischi e alle loro vendite

Fenomenologia dell’ascolto

  • •L’ascolto della musica: esperienza totale, che procura sensazioni fisiche
    • –Piacere quando un’aspettativa sulla musica viene soddisfatta –Tensione e frustrazione quando questa aspettativa viene disattesa
    •La musica complessa attira l’attenzione, quella più orecchiabile è anche più godibile •Certe canzoni producono negli ascoltatori sempre lo stesso tipo di reazione •L’ascoltatore vuole che la musica si accordi o stravolga il proprio stato d’animo •Queste esigenze a volte sono più forti dei gusti musicali

rcdb-radioevol (last edited 2008-06-26 10:03:12 by anonymous)