[http://lab.dyne.org/rcdb Home]

[http://lab.dyne.org/rcdb_2dcantiere Cantiere]

[http://lab.dyne.org/rcdb_2dtools Strumenti]

[http://lab.dyne.org/rcdb_2dcal Calendario]

[http://lab.dyne.org/rcdb_2dmat Materiali]

[http://lab.dyne.org/rcdb_2d@ @]

Linguaggi della radio e della televisione: seminario sulla storia della radio e della televisione

II parte

La radio che fa ridere: evoluzione dell'intrattenimento da Alto Gradimento a Ciao Belli

Storia del genere Intrattenimento

Le forme dell’intrattenimento

Il Varietà

Il numero comico

La creatività degli anni ‘70

Il modello Alto Gradimento

I personaggi di Alto Gradimento

Radio libere, radio private

Tra le private…

Tre programmi cult

Chi è l’intrattenitore radiofonico