Size: 2795
Comment:
|
Size: 2797
Comment:
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 3: | Line 3: |
==='''Scarceranda 2006'''=== | === '''Scarceranda 2006''' === |
[:rorinterattiva: Home page Ror interattiva] |
'''Scarceranda 2006'''
Cantiere per l'agenda contro ogni carcere giorno dopo giorno
Indice
Ricordo di Maria Carla
Ricette carcerarie
Sarri
CPT
Controllo
Fumetti
Ricordo di Maria Carla
Chiunque voglia contribuire a ricordare MC che se n'è andata il 24 dicembre 2004 dopo una lunga e dolorosa malattia scegliendo di farla finita.
MC si è dedicata con tutta la sua intelligenza e sensibilità alle questioni del carcere. Professionalmente, come educatrice, ha avuto a che fare con la detenzione minorile lavorando con i ragazzi e le ragazze di Casal del Marmo. Con passione ha partecipato a Liberiamoci del carcere (1998-1999). Il 6 gennaio 1999 travestita da befana consegnò il carbone al ministero di Giustizia nel corso di un'iniziativa contro il carcere che faceva seguito dopo pochi giorni al Natale di Marmo fuori il carcere minorile.
MC ha contribuito anche alle passate edizioni di Scarceranda con un articolo sui modelli di detenzione minorile e uno specifico sulla detenzione femminile in collaborazione con altre compagne del martedì.
Negli ultimi anni ha partecipato alle attività del collettivo Odio il carcere ed è rimasta in contatto con compagn@ che in varie forme seguivano le vicende carcerarie.
Ricette carcerarie
Fagiolino (vd anche edizioni passate)
Il genere delle ricette carcerarie è ormai diventato di moda, si può dire. Scarceranda lo ha proposto in tempi non sospetti e senza ambire a farne un fenomeno di costume. Dopo le ricette di fagiolino e prima ancora quelle in chiave antiproibizionista di Green Power sarebbe interessante rinnovare la presenza culinaria libertaria nell'agenda.
Sarri
Radioeuskadi
Uno spazio sull'interessantissima e affascinante figura dello scrittore basco passato per le patrie galere spagnole da cui è riuscito a fuggire in maniera piuttosto avventurosa facendo poi perdere le tracce di sé e rimanendo tuttavia prolifico e sommo scrittore attraverso le sue opere uscite alla macchia.
CPT (Centri di Permanenza Temporanea)
Spazio di riflessione sulla natura di queste nuove, ma ormai familiari, forme di detenzione amministrativa legate al controllo delle migrazioni. Una contestazione della loro esistenza che si affianchi alla critica del carcere anziché contrapporcisi come a volte si sente implicitamente nelle critiche che vengono mosse ai CPT.
Controllo
Critica del concetto di privacy come terreno privatistico delle libertà.
Fumetti
Raccolta di fumetti organizzata da Odioilcarcere, fumetti di Carmelo Musumeci da Nuoro.