Size: 12179
Comment:
|
Size: 7905
Comment:
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 1: | Line 1: |
||||<tablestyle="width:100%"> '''Benvenut''' :-) || ||{{http://www.ondarossa.info/immagini/logo2.gif}}||rorinterattiva vuole essere un esperimento per la realizzazione di formati informativi condivisi e da condividere, l'esito del lavoro di sperimentazione sarà naturalmente il lavoro sul web stesso e conseguentemente dei formati audio che andranno in onda in etere sulla nostra frequenza romana (87.900 FM) e sul W.W.W. in streaming reperibile sul sito della radio ([[http://www.ondarossa.info|Onda Rossa]]) || |
ITALIA Roma - Interrotta presentazione libro in solidarietà con Joy Oggi 8 giugno 2010 un gruppo di antirazziste e antirazzisti contro i C.I.E., in solidarietà con Joy e con tutt* i/le reclus* di questi lager, ha interrotto la presentazione del “best seller internazionale” Womenomics: perché le donne sono il motore dell’economia presso l’aula magna della facoltà di Economia dell’Università La Sapienza di Roma. Al macabro simposio era annunciata la presenza di personaggi come Rauti Isabella, Meloni Giorgia e Lucarelli Monica, quest’ultima meno nota ai più, vicepresidente dell’Unione degli Industriali e delle Imprese di Roma. Questa associazione di sfruttatori e sfruttatrici ha presentato in Campidoglio, per bocca del sindaco stesso, il proprio progetto di cablaggio in fibra ottica a banda larga dell’intera area metropolitana di Roma, con oltre 4000 km di cavi. Il progetto prevede tra le altre cose la messa in rete delle migliaia di telecamere già appostate in ogni angolo della città (sono 6.000 solo quelle comunali) e la possibilità di collegarle tutte ad un’unica centrale operativa, con una regia che avrà sede in Campidoglio o al Viminale. Aprendo uno striscione che recitava “IL MOTORE DELLA VOSTRA ECONOMIA: CONTROLLO, MISERIA E SFRUTTAMENTO”, i/le solidali hanno letto ad alta voce un volantino dal titolo PERCHE’ NON VOGLIAMO ESSERE IL VOSTRO MOTORE, per poi lasciare l’aula tra cori contro i C.I.E. e per la libertà di tutte e tutti. |
Line 5: | Line 10: |
Line 7: | Line 11: |
||||<tablestyle="width:100%">'''Griglia per la collaborazione redazionale'''|| || '''Palinsesto, temi report della settimana''' || '''Giornali Radio''' || ##NON CAMBIARE QUELLO CHE PRECEDE SOPRA ##INIZIO DELLE SETTIMANE DELLA GRIGLIA |
Calabria: sostanze tossiche sotto il fiume Oliva, la procura conferma |
Line 12: | Line 13: |
'''attenzione:la settimana va dal martedì al lunedì dopo!!!''' | “Si sospettava: si puo’ usare tranquillamente l’imperfetto, perche’ dubbi non ce ne sono piu’ riguardo alla presenza di sostanze tossiche sotto il fiume Oliva: ci sono almeno 4 siti interessati”. A dirlo e’ il Procuratore Capo di Paola (CS), Bruno Giordano, intervistato oggi dall’AGI sul caso dell’inquinamento, finora ipotizzato, dell’area ricadente tra i comuni di Amantea, Serra d’Aiello e Aiello Calabro, lungo l’alveo del fiume, dove si scava da piu’ di un mese. Le aree in cui si effettuano i carotaggi erano state oggetto di un’analisi superficiale preventiva, perche’ in questa zona della Calabria l’incidenza tumorale, come e’ stato evidenziato da alcune ricerche epidemiologiche, e’ molto piu’ alta che altrove. “Non sappiamo ancora da dove possano provenire“, sottolinea Giordano,secondo il quale non servirebbero neanche strumenti per capire che siano rifiuti pericolosi. “Man mano che si scava l’odore di idrocarburi e di metallo diventa insopportabile”, dice il Procuratore di Paola. “E pensare - osserva - che qui doveva nascere un parco naturale. Oltre alle aree che gia’ avevano individuato, adesso abbiamo trovato altre due aree, contrada Carbonara e contrada Giani, dove c’e’ un ammasso notevolissimo di rifiuti tossici, interrati e poi coperti con terreno naturale.”. Secondo il magistrato “il problema e’ che sicuramente, negli anni, c’e’ stata un’infiltrazione nelle falde, perche’ il materiale si e’ diluito. Non possiamo ancora dire se ci sia materiale radioattivo, quello si vedra’. E se non c’e’ materiale radioattivo, la bonifica la dovranno fare solo gli enti locali, Regione e Provincia”. E Giordano aggiunge che “non ci sono discariche per fanghi industriali in Italia. Bisogna mandarli in Germania, e visti i quantitativi rilevanti, il costo sarebbe davvero ingente”. Si scavera’ ancora per un mese circa. Poi l’analisi dettagliata dei prelievi. (AGI) |
Line 15: | Line 19: |
|| [[Palirorda100406a100412 Palinsesto, temi e report dal 6 al 12 Aprile 2010]] || [[gror100406| GR 06/04]] '''|'''[[gror100407| GR 07/04]] '''|''' [[gror100408| GR 08/04]] '''|''' [[gror100409| GR 09/04]] '''|'''[[gror100412| GR 12/04]] '''|''' | |
Line 17: | Line 20: |
|| [[Palirorda100330a100404 Palinsesto, temi e report dal 30 marzo al 5 Aprile 2010]] || [[gror100330| GR 30/03]] '''|'''[[gror100331| GR 31/03]] '''|''' [[gror100401| GR 01/04]] '''|''' [[gror100402| GR 02/04]] '''|'''[[gror100405| GR 05/04]] '''|''' | ESTERI |
Line 19: | Line 22: |
|| [[Palirorda100316a100322 Palinsesto, temi e report dal 22 al 29 Marzo 2010]] || [[gror100330| GR 22/03]] '''|'''[[gror100323| GR 23/03]] '''|''' [[gror100324| GR 24/03]] '''|''' [[gror100325| GR 25/03]] '''|'''[[gror100326| GR 26/03]] '''|''' [[gror100327| GR 27/03]]'''|''' [[gror100328| GR 28/03]] '''|'''[[gror100329| GR 29/03]] '''|''' | Messico, adolescente ucciso dalla Border Patrol statunitense |
Line 21: | Line 24: |
|| [[Palirorda100316a100322 Palinsesto, temi e report dal 16 al 22 Marzo 2010]] || [[gror100316| GR 16/03]] '''|''' [[gror100317| GR 17/03]] '''|''' [[gror100318| GR 18/03]] '''|'''[[gror100319| GR 19/03]] '''|''' [[gror100322| GR 22/03]]'''|''' | Un adolescente di 14 o 15 anni, identificato come Sergio Adrian Hernandez, è stato ritrovato morto sotto il ponte che collega Ciudad Juárez, nello Stato messicano del Chihuahua, ed El Paso, in Texas. Le autorità statunitensi hanno dichiarato che l'adolescente è stato ucciso da un agente della Border Patrol, la polizia che sorveglia il confine messicano-americano. L'agente avrebbe reagito al lancio di pietre da parte di un gruppo di messicani che tentavano di attraversare illegalmente il confine, sparando due colpi contro Sergio. Due migranti sono stati arrestati, mentre gli altri sono riusciti a fuggire. Un testimone ha riferito che il gruppo di messicani non aveva zaini o armi e che aveva attraversato da poco il confine con gli Stati Uniti quando è iniziato lo scontro con la Border Patrol. Il Federal Bureau of Investigations (Fbi) sta indagando sul caso. |
Line 23: | Line 26: |
|| [[Palirorda100309a100315 Palinsesto, temi e report dal 09 al 15 Marzo 2010]] || [[gror100309| GR 9/03]] '''|''' [[gror100310| GR 10/03]] '''|''' [[gror100311| GR 11/03]] '''|'''[[gror100312| GR 12/03]] '''|''' [[gror100315| GR 15/03]]'''|''' || || [[Palirorda100302a1003008 Palinsesto, temi e report dal 02 al 08 Marzo 2010]] || [[gror100302| GR 2/03]] '''|''' [[gror100303| GR 3/03]] '''|''' [[gror100304| GR 4/03]] '''|'''[[gror100305| GR 5/03]] '''|''' [[gror100308| GR 8/03]]'''|''' || || [[Palirorda100223a100301 Palinsesto, temi e report dal 23 Febbraio al 01 Marzo 2010]] || [[gror100223| GR 23/02]] '''|''' [[gror100224| GR 24/02]] '''|''' [[gror100225| GR 25/02]] '''|'''[[gror120226| GR 26/02]] '''|''' [[gror150301| GR 1/03]]'''|''' || || [[Palirorda100216a100222 Palinsesto, temi e report dal 16 Febbraio al 22 Febbraio 2010]] || [[gror100216| GR 16/02]] '''|''' [[gror100217| GR 17/02]] '''|''' [[gror100218| GR 18/02]] '''|'''[[gror120219| GR 19/02]] '''|''' [[gror150222| GR 22/02]]'''|''' || || [[Palirorda100209a100215 Palinsesto, temi e report dal 9 Febbraio al 15 Febbraio 2010]] || [[gror100209| GR 9/02]] '''|''' [[gror100210| GR 10/02]] '''|''' [[gror100211| GR 11/02]] '''|'''[[gror120212| GR 12/02]] '''|''' [[gror150215| GR 15/02]]'''|''' || || [[Palirorda100201a100208 Palinsesto, temi e report dal 2 Febbraio al 8 Febbraio 2010]] || [[gror100202| GR 2/02]] '''|''' [[gror100203| GR 3/02]] '''|''' [[gror100204| GR 4/02]] '''|'''[[gror100205| GR 5/02]] '''|''' [[gror100208| GR 8/02]]'''|''' || || [[Palirorda100119a10022 Palinsesto, temi e report dal 26 Gennaio al 30 Gennaio 2010]] || [[gror100126| GR 26/01]] '''|''' [[gror100127| GR 27/01]] '''|''' [[gror100128| GR 28/01]] '''|'''[[gror100129| GR 29/01]] '''|''' [[gror100130| GR 30/01]]'''|''' || || [[Palirorda100119a10022 Palinsesto, temi e report dal 19 al 25 Gennaio 2010]] || [[gror100119| GR 19/01]] '''|''' [[gror100120| GR 20/01]] '''|''' [[gror100121| GR 21/01]] '''|'''[[gror100122| GR 22/01]] '''|''' [[gror100123| GR 23/01]]'''|''' || || [[Palirorda100112a10018 Palinsesto, temi e report dal 12 al 18 Gennaio 2010]] || [[gror100112| GR 12/01]] '''|''' [[gror100113| GR 13/01]] '''|''' [[gror100114| GR 14/01]] '''|''' [[gror100115 GR 15/01]] '''|''' [[gror100118| GR 18/01]]'''|''' || || [[Palirorda100105a100111 Palinsesto, temi e report dal 05 al 11 Gennaio 2010]] || [[gror100105| GR 5/01]] '''|''' [[gror100106| GR 6/01]] '''|''' [[gror100107| GR 7/01]] '''|''' [[gror100108 GR 8/01]] '''|''' [[gror100111| GR 11/01]]'''|''' || || [[Palirorda091228a100101 Palinsesto, temi e report dal 28 Dicembre al 1 Gennaio 2009]] || [[gror091228| GR 28/12]] '''|''' [[gror091229| GR 29/12]] '''|''' [[gror091230| GR 30/12]] '''|''' [[gror091231 GR 31/12]] '''|''' [[gror100101| GR 1/01]]'''|''' || || [[Palirorda091214a091221 Palinsesto, temi e report dal 15 Dicembre al 21 Dicembre 2009]] || [[gror091215| GR 15/12]] '''|''' [[gror091216| GR 16/12]] '''|''' [[gror091217| GR 17/12]] '''|''' [[gror091218 GR 18/12]] '''|''' [[gror091221| GR 21/12]] || [[Palirorda091208a091213 Palinsesto, temi e report dal 8 Dicembre al 14 Dicembre 2009]] || [[gror091208| GR 08/12]] '''|''' [[gror091209| GR 09/12]] '''|''' [[gror091210| GR 10/12]] '''|''' [[gror091211 GR 11/12]] '''|''' [[gror091214| GR 14/12]] |
Tre quarti dei 12 milioni di immigrati illegali residenti negli Stati Uniti sono d'origine messicana. Il governo di Calderón ha espresso la sua preoccupazione per la loro condizione, dopo che la scorsa settimana un messicano è morto in seguito a una scarica elettrica impartita dalla polizia, mentre veniva rimpatriato. Il Messico ha criticato anche un legge, varata recentemente in Arizona, che autorizza la polizia a interrogare qualunque persona sospettata di vivere illegalmente nel Paese. |
Line 42: | Line 29: |
|| [[Palirorda091201a091207 Palinsesto, temi e report dal 1 Dicembre al 7 Dicembre 2009]] || [[gror091201| GR 01/12]] '''|''' [[gror091202| GR 02/12]] '''|''' [[gror091203| GR 03/12]] '''|''' [[gror091204 GR 04/12]] '''|''' [[gror091207| GR 07/12]] | Usa, nuove norme per le trivellazioni petrolifere L'amministrazione Obama ha emanato nuove regole di sicurezza per le trivellazioni in acque non profonde. Resta in vigore la moratoria per le trivellazioni in profondità dopo l'incidente della marea nera nel Golfo del Messico. Le nuove regole emanate dal Minerals Management Service, l'agenzia per lo sfruttamento del petrolio del Ministero dell'interno, riguardano le trivellazioni in acque più basse di 150 metri sia per l'esplorazione di nuovi giacimenti che per lo sfruttamento di pozzi già esistenti. Sono state decise in risposta alle pressioni crescenti nella zona del Golfo del Messico per i danni economici e la perdita di posti di lavoro dovuta alla moratoria delle esplorazioni petrolifere. Prima di cominciare nuove operazioni le società petrolifere dovranno certificare di disporre di valvole anti-esplosione funzionanti, di aver condotto almeno due test di cementificazione in pozzi sottomarini e dovranno impegnarsi a seguire nuove procedure per sigillare i pozzi. Gli operatori di trivelle avranno fino al 17 giugno per mettersi in regola. |
Line 45: | Line 35: |
|| [[Palirorda091124a091130 Palinsesto, temi e report dal 24 Novembre al 30 Novembre 2009]] || [[gror091124| GR 24/11]] '''|''' [[gror091125| GR 25/11]] '''|''' [[gror091126| GR 26/11]] '''|''' [[gror091127 GR 27/11]] '''|''' [[gror091130| GR 30/11]] | Iran, anniversario elezioni: vietate manifestazioni a 10 gruppi di opposizione Le autorità iraniane hanno negato a dieci gruppi d'opposizione l'autorizzazione a manifestare il 12 giugno, primo anniversario delle contestate elezioni che hanno riconfermato alla presidenza Mahmud Ahmadinejad. Lo scrivono alcuni siti dell'opposizione. Otto dei gruppi avevano presentato la richiesta il 3 giugno e gli altri si sono associati ieri, scrive il sito Rehesabz.net, secondo cui la risposta del ministero dell'interno "non s'è fatta attendere". Nella loro richiesta, dice il sito, i gruppi avevano promesso che le manifestazioni sarebbero state "silenziose", che nessuno sarebbe stato armato e che non ci sarebbe stata "alcuna dichiarazione o comizio", ma avevano dichiarato anche che i partecipanti avrebbero portato "striscioni con la richiesta di elezioni libere" e che avrebbero utilizzato "il verde come simbolo" |
Line 48: | Line 41: |
|| [[Palirorda091130a091108 Palinsesto, temi e report dal 16 Novembre al 20 Novembre 2009]] || [[gror091116| GR 16/11]] '''|''' [[gror091117| GR 17/11]] '''|''' [[gror091118| GR 18/11]] '''|''' [[gror091119 GR 19/11]] '''|''' [[gror091120| GR 20/11]] | |
Line 50: | Line 42: |
|| [[Palirorda091130a091108 Palinsesto, temi e report dal 10 Novembre al 14 Novembre 2009]] || [[gror091110| GR 10/11]] '''|''' [[gror091111| GR 11/11]] '''|''' [[gror091112| GR 12/11]] '''|''' [[gror091113 GR 13/11]] '''|''' [[gror091114| GR 07/11]] | Lituania, la svastica non è un simbolo nazista, ma un'eredità storica |
Line 52: | Line 44: |
|| [[Palirorda091130a091108 Palinsesto, temi e report dal 03 Novembre al 7 Novembre 2009]] || [[gror091103| GR 03/11]] '''|''' [[gror091104| GR 04/11]] '''|''' [[gror0911105| GR 05/11]] '''|''' [[gror091106 GR 06/11]] '''|''' [[gror091107| GR 07/11]] || [[Palirorda091027a091102 Palinsesto, temi e report 27 Ottobre al 2 Novembre 2009]] || [[gror091027| GR 27/10]] '''|''' [[gror0901028| GR 28/10]] '''|''' [[gror091029| GR 29/10]] '''|''' [[gror0901030 GR 30/10]] '''|''' [[gror091102| GR 02/11]] || [[Palirorda091006a091010 Palinsesto, temi e report 20 Ottobre al 26 Ottobre 2009]] || [[gror091020| GR 20/10]] '''|''' [[gror0901021| GR 21/10]] '''|''' [[gror091022| GR 22/10]] '''|''' [[gror0901023 GR 23/10]] '''|''' [[gror0910126| GR 26/10]] || [[Palirorda091006a091010 Palinsesto, temi e report 13 Ottobre al 19 Ottobre 2009]] || [[gror091013| GR 13/10]] '''|''' [[gror0901014| GR 14/10]] '''|''' [[gror091015| GR 15/10]] '''|''' [[gror0901016 GR 16/10]] '''|''' [[gror091019| GR 19/10]] || [[Palirorda091006a091010 Palinsesto, temi e report 06 Ottobre al 10 Ottobre 2009]] || [[gror090906| GR 6/10]] '''|''' [[gror0901007| GR 7/10]] '''|''' [[gror091008| GR 8/10]] '''|''' [[gror0901009 GR 9/10]] '''|''' [[gror091010| GR 10/10]] |
Una corte di Klaipeda, città della Lituania, ha emesso una sentenza in cui la svastica viene decretata parte dell'eredità storica del Paese e non un simbolo nazista. Dopo tre mesi, la corte ha giustificato la sua decisione citando il fatto che la svastica è un simbolo molto antico che rappresenta il sole ed è presente su numerosi manufatti.La sentenza arriva dopo che alcuni studenti avevano utilizzato il simbolo durante una parata per l'indipendenza. La decisione ha suscitato scalpore nel Paese, dove molti sono preoccupati che adesso il simbolo possa essere utilizzato dai gruppi neo-nazisti. In principio, gli studenti erano stati arrestati e accusati. La corte ha creduto alla motivazione degli imputati di voler soltanto promuovere un simbolo storico |
Line 63: | Line 47: |
|| [[Palirorda090238a090930| Palinsesto, temi e report 23 settembre al 30 settembre 2009]] || [[gror090923| GR 23/9]] '''|''' [[gror0909024| GR 24/9]] '''|''' [[gror090925| GR 25/9]] '''|''' [[gror0909026 GR 26/9]] '''|''' [[gror090927| GR 27/9]]'''|'''[[gror090928| GR 28/9]]'''[[gror090929| GR 29/9]]'''[[gror090930| GR 30/9]] | |
Line 65: | Line 48: |
|| [[Palirorda090908a090914| Palinsesto, temi e report 15 settembre al 21 settembre 2009]] || [[gror090915| GR 15/9]] '''|''' [[gror0909016| GR 16/9]] '''|''' [[gror090917| GR 17/9]] '''|''' [[gror0909018 GR 18/9]] '''|''' [[gror090921| GR 21/9]]'''|'''[[gror090921| GR 22/9]]''' || [[Palirorda090908a090914| Palinsesto, temi e report 8 settembre al 14 settembre 2009]] || [[gror090908| GR 8/9]] '''|''' [[gror0909009| GR 9/9]] '''|''' [[gror090910| GR 10/9]] '''|''' [[gror0909011 GR 11/9]] '''|''' [[gror090914| GR 14/9]]'''| || [[Palirorda090824a090830| Palinsesto, temi e report 1 settembre al 7 settembre 2009]] || [[gror090901| GR 1/9]] '''|''' [[gror090902| GR 2/9]] '''|''' [[gror090903| GR 3/9]] '''|''' [[gror090904| GR 4/9]] '''|''' [[gror090907| GR 7/9]]'''| || [[Palirorda090824a090830| Palinsesto, temi e report 24 agosto al 31 agosto 2009]] || [[gror090824| GR 24/8]] '''|''' [[gror090825| GR 25/8]] '''|''' [[gror090826| GR 26/8]] '''|''' [[gror090827| GR 27/8]] '''|''' [[gror090828| GR 28/8]]'''|'''[[gror090831| GR 31/8]] '''|''' || [[Palirorda090707a090713| Palinsesto, temi e report 7 luglio al 13 luglio 2009]] || [[gror090707| GR 7/7]] '''|''' [[gror090708| GR 8/7]] '''|''' [[gror090709| GR 9/7]] '''|''' [[gror090710| GR 10/7]] '''|''' [[gror090711| GR 11/7]]'''|''' || || [[Palirorda090630a090706| Palinsesto, temi e report 30 giugno al 6 luglio 2009]] || [[gror090630| GR 30/6]] '''|''' [[gror090701| GR 1/7]] '''|''' [[gror090702| GR 2/7]] '''|''' [[gror090603| GR 3/7]] '''|''' [[gror090706| GR 6/7]]'''|''' || || [[Palirorda090623a090629| Palinsesto, temi e report 23 all'29 giugno 2009]] || [[gror090623| GR 23/6]] '''|''' [[gror090624| GR 24/6]] '''|''' [[gror090625| GR 25/6]] '''|''' [[gror090626| GR 26/6]] '''|''' [[gror090629| GR 29/6]]'''|''' || || [[Palirorda090616a090622| Palinsesto, temi e report 16 all'22 giugno 2009]] || [[gror090616| GR 16/6]] '''|''' [[gror090617| GR 17/6]] '''|''' [[gror090618| GR 18/6]] '''|''' [[gror090619| GR 19/6]] '''|''' [[gror090622| GR 22/6]]'''|''' || || [[Palirorda090609a090615| Palinsesto, temi e report 9 all'15 giugno 2009]] || [[gror090609| GR 9/6]] '''|''' [[gror090610| GR 10/6]] '''|''' [[gror090611| GR 11/6]] '''|''' [[gror090612| GR 12/6]] '''|''' [[gror090615| GR 15/6]]'''|''' || || [[Palirorda090602a090608| Palinsesto, temi e report 2 all'8 giugno 2009]] || [[gror090602| GR 2/6]] '''|''' [[gror090603| GR 3/6]] '''|''' [[gror090604| GR 4/6]] '''|''' [[gror090605| GR 5/6]] '''|''' [[gror090608| GR 8/6]]'''|''' || || [[Palirorda090526a090601| Palinsesto, temi e report dal 26 maggio all'1 giugno 2009]] || [[gror090526| GR 26/5]] '''|''' [[gror090527| GR 27/5]] '''|''' [[gror090528| GR 28/5]] '''|''' [[gror090529| GR 29/5]] '''|''' [[gror090601| GR 01/6]]'''|''' || || [[Palirorda090519a090525| Palinsesto, temi e report dal 19 al 25 maggio 2009]] || [[gror090519| GR 19/5]] '''|''' [[gror090520| GR 20/5]] '''|''' [[gror090521| GR 21/5]] '''|''' [[gror090522| GR 22/5]] '''|''' [[gror090525| GR 25/5]]'''|''' || || [[Palirorda090512a090518| Palinsesto, temi e report dal 12 maggio al 18 maggio 2009]] || [[gror090512| GR 12/5]] '''|''' [[gror090513| GR 13/5]] '''|''' [[gror090515| GR 15/5]] '''|''' [[gror090516| GR 16/5]] '''|''' [[gror090518| GR 18/5]] || || [[Palirorda090428a090504| Palinsesto, temi e report dal 28 aprile al 04 maggio 2009]] || [[gror090428| GR 28/4]] '''|''' [[gror090429| GR 29/4]] '''|''' [[gror090430| GR 30/4]] '''|''' [[gror090501| GR 01/5]] '''|''' [[gror090504| GR 04/5]]'''|''' || || [[Palirorda090421a090427| Palinsesto, temi e report dal 21 al 27 aprile 2009]] || [[gror090421| GR 21/4]] '''|''' [[gror090422| GR 22/4]] '''|''' [[gror090423| GR 23/4]] '''|''' [[gror090424| GR 24/4]] '''|''' [[gror090427| GR 27/4]]'''|''' || ##FINE DELLE SETTIMANE DELLA GRIGLIA ##NON CAMBIARE QUELLO CHE SEGUE SOTTO || [[PalinsestoArchivio| Archivio Palinsesti]] || [[grorArchivio| Archivio Giornali Radio]] || ||<style="background-color: #FF0000"> [[RorFonti| Fonti]]||<style="background-color: #CCCCCC"> [[rorinterattivaHelp| Help]] || ---- * '''Risorse Internet''' [[Risorse]] '''|''' [[Risorse_per_Area_Geografica]] * '''Materiale redazionale''' [[materiali_per_la_redazione]] |
ITALIA
Roma - Interrotta presentazione libro in solidarietà con Joy
Oggi 8 giugno 2010 un gruppo di antirazziste e antirazzisti contro i C.I.E., in solidarietà con Joy e con tutt* i/le reclus* di questi lager, ha interrotto la presentazione del “best seller internazionale” Womenomics: perché le donne sono il motore dell’economia presso l’aula magna della facoltà di Economia dell’Università La Sapienza di Roma. Al macabro simposio era annunciata la presenza di personaggi come Rauti Isabella, Meloni Giorgia e Lucarelli Monica, quest’ultima meno nota ai più, vicepresidente dell’Unione degli Industriali e delle Imprese di Roma. Questa associazione di sfruttatori e sfruttatrici ha presentato in Campidoglio, per bocca del sindaco stesso, il proprio progetto di cablaggio in fibra ottica a banda larga dell’intera area metropolitana di Roma, con oltre 4000 km di cavi. Il progetto prevede tra le altre cose la messa in rete delle migliaia di telecamere già appostate in ogni angolo della città (sono 6.000 solo quelle comunali) e la possibilità di collegarle tutte ad un’unica centrale operativa, con una regia che avrà sede in Campidoglio o al Viminale. Aprendo uno striscione che recitava “IL MOTORE DELLA VOSTRA ECONOMIA: CONTROLLO, MISERIA E SFRUTTAMENTO”, i/le solidali hanno letto ad alta voce un volantino dal titolo PERCHE’ NON VOGLIAMO ESSERE IL VOSTRO MOTORE, per poi lasciare l’aula tra cori contro i C.I.E. e per la libertà di tutte e tutti.
Calabria: sostanze tossiche sotto il fiume Oliva, la procura conferma
“Si sospettava: si puo’ usare tranquillamente l’imperfetto, perche’ dubbi non ce ne sono piu’ riguardo alla presenza di sostanze tossiche sotto il fiume Oliva: ci sono almeno 4 siti interessati”. A dirlo e’ il Procuratore Capo di Paola (CS), Bruno Giordano, intervistato oggi dall’AGI sul caso dell’inquinamento, finora ipotizzato, dell’area ricadente tra i comuni di Amantea, Serra d’Aiello e Aiello Calabro, lungo l’alveo del fiume, dove si scava da piu’ di un mese. Le aree in cui si effettuano i carotaggi erano state oggetto di un’analisi superficiale preventiva, perche’ in questa zona della Calabria l’incidenza tumorale, come e’ stato evidenziato da alcune ricerche epidemiologiche, e’ molto piu’ alta che altrove. “Non sappiamo ancora da dove possano provenire“, sottolinea Giordano,secondo il quale non servirebbero neanche strumenti per capire che siano rifiuti pericolosi. “Man mano che si scava l’odore di idrocarburi e di metallo diventa insopportabile”, dice il Procuratore di Paola. “E pensare - osserva - che qui doveva nascere un parco naturale. Oltre alle aree che gia’ avevano individuato, adesso abbiamo trovato altre due aree, contrada Carbonara e contrada Giani, dove c’e’ un ammasso notevolissimo di rifiuti tossici, interrati e poi coperti con terreno naturale.”. Secondo il magistrato “il problema e’ che sicuramente, negli anni, c’e’ stata un’infiltrazione nelle falde, perche’ il materiale si e’ diluito. Non possiamo ancora dire se ci sia materiale radioattivo, quello si vedra’. E se non c’e’ materiale radioattivo, la bonifica la dovranno fare solo gli enti locali, Regione e Provincia”. E Giordano aggiunge che “non ci sono discariche per fanghi industriali in Italia. Bisogna mandarli in Germania, e visti i quantitativi rilevanti, il costo sarebbe davvero ingente”. Si scavera’ ancora per un mese circa. Poi l’analisi dettagliata dei prelievi. (AGI)
ESTERI
- Messico, adolescente ucciso dalla Border Patrol statunitense
Un adolescente di 14 o 15 anni, identificato come Sergio Adrian Hernandez, è stato ritrovato morto sotto il ponte che collega Ciudad Juárez, nello Stato messicano del Chihuahua, ed El Paso, in Texas. Le autorità statunitensi hanno dichiarato che l'adolescente è stato ucciso da un agente della Border Patrol, la polizia che sorveglia il confine messicano-americano. L'agente avrebbe reagito al lancio di pietre da parte di un gruppo di messicani che tentavano di attraversare illegalmente il confine, sparando due colpi contro Sergio. Due migranti sono stati arrestati, mentre gli altri sono riusciti a fuggire. Un testimone ha riferito che il gruppo di messicani non aveva zaini o armi e che aveva attraversato da poco il confine con gli Stati Uniti quando è iniziato lo scontro con la Border Patrol. Il Federal Bureau of Investigations (Fbi) sta indagando sul caso.
Tre quarti dei 12 milioni di immigrati illegali residenti negli Stati Uniti sono d'origine messicana. Il governo di Calderón ha espresso la sua preoccupazione per la loro condizione, dopo che la scorsa settimana un messicano è morto in seguito a una scarica elettrica impartita dalla polizia, mentre veniva rimpatriato. Il Messico ha criticato anche un legge, varata recentemente in Arizona, che autorizza la polizia a interrogare qualunque persona sospettata di vivere illegalmente nel Paese.
Usa, nuove norme per le trivellazioni petrolifere
L'amministrazione Obama ha emanato nuove regole di sicurezza per le trivellazioni in acque non profonde. Resta in vigore la moratoria per le trivellazioni in profondità dopo l'incidente della marea nera nel Golfo del Messico. Le nuove regole emanate dal Minerals Management Service, l'agenzia per lo sfruttamento del petrolio del Ministero dell'interno, riguardano le trivellazioni in acque più basse di 150 metri sia per l'esplorazione di nuovi giacimenti che per lo sfruttamento di pozzi già esistenti. Sono state decise in risposta alle pressioni crescenti nella zona del Golfo del Messico per i danni economici e la perdita di posti di lavoro dovuta alla moratoria delle esplorazioni petrolifere. Prima di cominciare nuove operazioni le società petrolifere dovranno certificare di disporre di valvole anti-esplosione funzionanti, di aver condotto almeno due test di cementificazione in pozzi sottomarini e dovranno impegnarsi a seguire nuove procedure per sigillare i pozzi. Gli operatori di trivelle avranno fino al 17 giugno per mettersi in regola.
Iran, anniversario elezioni: vietate manifestazioni a 10 gruppi di opposizione
Le autorità iraniane hanno negato a dieci gruppi d'opposizione l'autorizzazione a manifestare il 12 giugno, primo anniversario delle contestate elezioni che hanno riconfermato alla presidenza Mahmud Ahmadinejad. Lo scrivono alcuni siti dell'opposizione. Otto dei gruppi avevano presentato la richiesta il 3 giugno e gli altri si sono associati ieri, scrive il sito Rehesabz.net, secondo cui la risposta del ministero dell'interno "non s'è fatta attendere". Nella loro richiesta, dice il sito, i gruppi avevano promesso che le manifestazioni sarebbero state "silenziose", che nessuno sarebbe stato armato e che non ci sarebbe stata "alcuna dichiarazione o comizio", ma avevano dichiarato anche che i partecipanti avrebbero portato "striscioni con la richiesta di elezioni libere" e che avrebbero utilizzato "il verde come simbolo"
Lituania, la svastica non è un simbolo nazista, ma un'eredità storica
Una corte di Klaipeda, città della Lituania, ha emesso una sentenza in cui la svastica viene decretata parte dell'eredità storica del Paese e non un simbolo nazista. Dopo tre mesi, la corte ha giustificato la sua decisione citando il fatto che la svastica è un simbolo molto antico che rappresenta il sole ed è presente su numerosi manufatti.La sentenza arriva dopo che alcuni studenti avevano utilizzato il simbolo durante una parata per l'indipendenza. La decisione ha suscitato scalpore nel Paese, dove molti sono preoccupati che adesso il simbolo possa essere utilizzato dai gruppi neo-nazisti. In principio, gli studenti erano stati arrestati e accusati. La corte ha creduto alla motivazione degli imputati di voler soltanto promuovere un simbolo storico