Differences between revisions 731 and 733 (spanning 2 versions)
Revision 731 as of 2010-06-09 09:40:04
Size: 1636
Editor: anonymous
Comment:
Revision 733 as of 2010-06-09 09:51:16
Size: 2956
Editor: anonymous
Comment:
Deletions are marked like this. Additions are marked like this.
Line 5: Line 5:
Oggi 8 giugno 2010 un gruppo di antirazziste e antirazzisti ostili ai C.I.E., in solidarietà con Joy e con tutt* i/le reclus* di questi lager, ha interrotto la presentazione del “best seller internazionale” Womenomics: perché le donne sono il motore dell’economia presso l’aula magna della facoltà di Economia dell’Università La Sapienza di Roma. Al macabro simposio era annunciata la presenza di stronze (e anche qualche stronzo…) di prima categoria, tra le quali spiccano i nomi di Rauti Isabella, Meloni Giorgia e Lucarelli Monica,quest’ultima meno nota ai più, vicepresidente dell’Unione degli Industriali e delle Imprese di Roma. Questa associazione di sfruttatori e sfruttatrici ha presentato in Campidoglio, per bocca del sindaco stesso, il proprio progetto di cablaggio in fibra ottica a banda larga dell’intera area metropolitana di Roma, con oltre
4000 km di cavi. Il progetto prevede tra le altre cose la messa in rete delle migliaia di telecamere già appostate in ogni angolo della città (sono 6.000 solo quelle comunali) e la possibilità di collegarle tutte ad un’unica centrale operativa, con una regia che avrà sede in Campidoglio o al Viminale. Tanto per chiarire a tutte e tutti cosa si celi dietro il futuristico ossimoro di “libertà digitale”.
Oggi 8 giugno 2010 un gruppo di antirazziste e antirazzisti contro i C.I.E., in solidarietà con Joy e con tutt* i/le reclus* di questi lager, ha interrotto la presentazione del “best seller internazionale” Womenomics: perché le donne sono il motore dell’economia presso l’aula magna della facoltà di Economia dell’Università La Sapienza di Roma. Al macabro simposio era annunciata la presenza di personaggi come Rauti Isabella, Meloni Giorgia e Lucarelli Monica, quest’ultima meno nota ai più, vicepresidente dell’Unione degli Industriali e delle Imprese di Roma. Questa associazione di sfruttatori e sfruttatrici ha presentato in Campidoglio, per bocca del sindaco stesso, il proprio progetto di cablaggio in fibra ottica a banda larga dell’intera area metropolitana di Roma, con oltre 4000 km di cavi. Il progetto prevede tra le altre cose la messa in rete delle migliaia di telecamere già appostate in ogni angolo della città (sono 6.000 solo quelle comunali) e la possibilità di collegarle tutte ad un’unica centrale operativa, con una regia che avrà sede in Campidoglio o al Viminale.
Line 8: Line 7:
CONTROLLO, MISERIA E SFRUTTAMENTO”, i/le solidali hanno letto ad alta voce il volantino che segue, per poi lasciare l’aula tra cori contro i C.I.E. e per la libertà di tutte e tutti. CONTROLLO, MISERIA E SFRUTTAMENTO”, i/le solidali hanno letto ad alta voce un volantino dal titolo PERCHE’ NON VOGLIAMO ESSERE IL VOSTRO MOTORE, per poi lasciare l’aula tra cori contro i C.I.E. e per la libertà di tutte e tutti.


ESTERI

 Messico, adolescente ucciso dalla Border Patrol statunitense

Un adolescente di 14 o 15 anni, identificato come Sergio Adrian Hernandez, è stato ritrovato morto sotto il ponte che collega Ciudad Juárez, nello Stato messicano del Chihuahua, ed El Paso, in Texas. Le autorità statunitensi hanno dichiarato che l'adolescente è stato ucciso da un agente della Border Patrol, la polizia che sorveglia il confine messicano-americano. L'agente avrebbe reagito al lancio di pietre da parte di un gruppo di messicani che tentavano di attraversare illegalmente il confine, sparando due colpi contro Sergio. Due migranti sono stati arrestati, mentre gli altri sono riusciti a fuggire. Un testimone ha riferito che il gruppo di messicani non aveva zaini o armi e che aveva attraversato da poco il confine con gli Stati Uniti quando è iniziato lo scontro con la Border Patrol. Il Federal Bureau of Investigations (Fbi) sta indagando sul caso.

Tre quarti dei 12 milioni di immigrati illegali residenti negli Stati Uniti sono d'origine messicana. Il governo di Calderón ha espresso la sua preoccupazione per la loro condizione, dopo che la scorsa settimana un messicano è morto in seguito a una scarica elettrica impartita dalla polizia, mentre veniva rimpatriato. Il Messico ha criticato anche un legge, varata recentemente in Arizona, che autorizza la polizia a interrogare qualunque persona sospettata di vivere illegalmente nel Paese.

ITALIA

Roma - Interrotta presentazione libro in solidarietà con Joy

Oggi 8 giugno 2010 un gruppo di antirazziste e antirazzisti contro i C.I.E., in solidarietà con Joy e con tutt* i/le reclus* di questi lager, ha interrotto la presentazione del “best seller internazionale” Womenomics: perché le donne sono il motore dell’economia presso l’aula magna della facoltà di Economia dell’Università La Sapienza di Roma. Al macabro simposio era annunciata la presenza di personaggi come Rauti Isabella, Meloni Giorgia e Lucarelli Monica, quest’ultima meno nota ai più, vicepresidente dell’Unione degli Industriali e delle Imprese di Roma. Questa associazione di sfruttatori e sfruttatrici ha presentato in Campidoglio, per bocca del sindaco stesso, il proprio progetto di cablaggio in fibra ottica a banda larga dell’intera area metropolitana di Roma, con oltre 4000 km di cavi. Il progetto prevede tra le altre cose la messa in rete delle migliaia di telecamere già appostate in ogni angolo della città (sono 6.000 solo quelle comunali) e la possibilità di collegarle tutte ad un’unica centrale operativa, con una regia che avrà sede in Campidoglio o al Viminale. Aprendo uno striscione che recitava “IL MOTORE DELLA VOSTRA ECONOMIA: CONTROLLO, MISERIA E SFRUTTAMENTO”, i/le solidali hanno letto ad alta voce un volantino dal titolo PERCHE’ NON VOGLIAMO ESSERE IL VOSTRO MOTORE, per poi lasciare l’aula tra cori contro i C.I.E. e per la libertà di tutte e tutti.

ESTERI

  • Messico, adolescente ucciso dalla Border Patrol statunitense

Un adolescente di 14 o 15 anni, identificato come Sergio Adrian Hernandez, è stato ritrovato morto sotto il ponte che collega Ciudad Juárez, nello Stato messicano del Chihuahua, ed El Paso, in Texas. Le autorità statunitensi hanno dichiarato che l'adolescente è stato ucciso da un agente della Border Patrol, la polizia che sorveglia il confine messicano-americano. L'agente avrebbe reagito al lancio di pietre da parte di un gruppo di messicani che tentavano di attraversare illegalmente il confine, sparando due colpi contro Sergio. Due migranti sono stati arrestati, mentre gli altri sono riusciti a fuggire. Un testimone ha riferito che il gruppo di messicani non aveva zaini o armi e che aveva attraversato da poco il confine con gli Stati Uniti quando è iniziato lo scontro con la Border Patrol. Il Federal Bureau of Investigations (Fbi) sta indagando sul caso.

Tre quarti dei 12 milioni di immigrati illegali residenti negli Stati Uniti sono d'origine messicana. Il governo di Calderón ha espresso la sua preoccupazione per la loro condizione, dopo che la scorsa settimana un messicano è morto in seguito a una scarica elettrica impartita dalla polizia, mentre veniva rimpatriato. Il Messico ha criticato anche un legge, varata recentemente in Arizona, che autorizza la polizia a interrogare qualunque persona sospettata di vivere illegalmente nel Paese.

rorinterattiva (last edited 2012-06-06 16:45:57 by anonymous)