Progressi
04/08
- Installato jetpack ed abilitato la funzione share ai principali social network.
- Inserita alla voce di menu projects: immagine e link al progetto Apple 1
Aggiunta email museo alla pag http://museo.freaknet.org/en/akademeia/proposta-formativa/
- Menu "contatti" spostato nel menu principale (in testata) per maggiore visibilità [tradotta anche la voce contatti nella versione inglese]
- Evidenziati alcuni link nella sezione "rassegna stampa" poichè il fatto che fossero link non era facilmente desumibile.
- Accorpata la categoria stampa nel menu "About us". Adesso è presente la "press releases" (tutto ciò che è assimilabile ad una comunicazione pubblica) e la press review (lo storico). [P.S. il menu ne esce molto più snello]
- Eliminata la barra cerca dall'Header e sistemato nella sidebar sotto le lingue (il codice originale del file header.php (dal quale è stata cancellata la riga per il search è in allegato)
05/08
- Spostato lo switch per le lingue sul menu principale. Liberata una posizione widget. (p.s. il codice css che era impostato nel widget e ricopiato nel file allegato)
- Eliminato il widget network ed implementato la sezione contatti. Attraverso la voce contatti adesso è possibile raggiungere sia le informazioni per le visite e gli indirizzi che i siti web del network. (questo fa spazio nella colonna di destra)
- Installato plugin Yoas Seo e integrazione con qtranslate, per ottimizzazione indicizzazione.
- Perso un bel pò di tempo per cercare di capire come impostare la ricerca per "anno" e marche occorre continuare a cercare un refine di search o immaginare un'altra soluzione.
Note
Sarebbe utile descrivere la pagina esposizione. Fare capire che è solo una parte (quanti?) dell'intera collezione, per mancanza di spazi etc....E poi sarebbe il caso di spiegare perchè sono stati esposti questi pezzi e non altri. Voglio dire se c'è una logica che ha determinato l'attuale scelta dell'esposizione a Palazzolo, se ne può scrivere qualcosa?
Da verificare
Per chi ha accesso ad Ftp occorre controllare se a questo indirizzo http://museo.freaknet.org/images/thumb/e/e0/Image022.jpg/180px-Image022.jpg si trova effettivamente quel file. (No, non esiste proprio.)
- All'interno della pagina "la nostra storia" le immagini non vengono visualizzate. I motivi potrebbero essere differenti. Intanto partiamo da una verifica.
- Se ci sono all'interno pregasi scaricare e passare a me per nuovo inserimento (ale).
Parti da riempire (mancanti di testo)
Traduzioni mancanti
http://museo.freaknet.org/en/workstation-hp-apollo-series-400/
http://museo.freaknet.org/it/ricerca-e-sviluppo/recupero-dati/
http://museo.freaknet.org/it/akademeia/ (c'è solo una piccolissima parte in inglese)
http://museo.freaknet.org/en/archivio-2/software-2/ (i titoli di ogni paragrafo)
http://museo.freaknet.org/it/archivio-2/biblioteca/ (introduzione e titoli dei paragrafi)