Size: 1518
Comment:
|
Size: 1580
Comment:
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 44: | Line 44: |
Se lo desideri, puoi registrare le impostazioni per collegarti a Medialab in modo da trovarle gia' pronte la prossima volta: basta dare un nome (ad es. Medialab come nella foto qui sotto) nella sezione | Se lo desideri, puoi registrare le impostazioni per collegarti a Medialab in modo da trovarle gia' pronte la prossima volta: basta dare un nome (ad es. Medialab come nella foto qui sotto) nella sezione "Saved sessions" |
Line 48: | Line 48: |
e premere "Save": {{attachment:p8.jpg}} |
|
Line 50: | Line 54: |
{{attachment: p8.jpg}} | {{attachment:p9.jpg}} |
Putty Howto
Come usare Putty per connettersi a Medialab
English version of this document: PuttyHowtoEn
Install Putty
Scarica e installa putty da questo link:
Lancia putty
Lancia il programma putty dai menu. Apparira' questa finestra:
ora scrivi "medialab.freaknet.org" qui dove e' evidenziato in rosso
e premi "Open". Apparira' la seguente finestra:
Clicka su "Accept", e comparira' la finestra di login! Qui a "login as:" devi scrivere il tuo nome utente che usavi su medialab e premere invio. In questo esempio, useremo "luther".
Ora ti chiedera' la password: devi inserire la stessa password che usavi 15 o 20 anni fa. Se non te la ricordi, contattaci, la cambieremo per te!
Attenzione, mentre scrivi la password, sullo schermo non vedrai nulla. Devi scriverla "alla cieca" e premere invio.
Se la password e' corretta, allora sarai automaticamente entrato dentro medialab!
Se lo desideri, puoi registrare le impostazioni per collegarti a Medialab in modo da trovarle gia' pronte la prossima volta: basta dare un nome (ad es. Medialab come nella foto qui sotto) nella sezione "Saved sessions"
e premere "Save":
Per uscire dalla connessione, basta chiudere la finestra e selezionare Yes.