Size: 1254
Comment:
|
Size: 6023
Comment:
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 47: | Line 47: |
'''Iraq''' Il direttore generale del Ministero del Petrolio iracheno, Ali Hameed, e' stato ucciso questa mattina a Baghdad. Lo ha reso noto la polizia precisando che ad ammazzarlo e' stato un uomo che gli ha sparato mentre usciva di casa. A Baquba, 60 km a nordest di Baghdad, una bomba piazzata su una strada e' esplosa, uccidendo due poliziotti e ferendone tre. L'esplosione - ha detto la polizia - e' avvenuta quando una pattuglia si e' fermata vicino l'Universita' di Diyala. '''M.O.''' A dodici ore dall'attacco missilistico sulla Striscia di Gaza, Hamas e' tornata a colpire con i razzi Qassam il sud di Israele. Tre ordigni sono stati sparati contro il territorio israeliano, ma non hanno fatto vittime ne' danni. Obiettivo erano le colonie che sorgono a sud-est della Striscia di Gaza. Secondo fonti dell'Anp e israeliane, i miliziani hanno sparato anche sette colpi di mortaio contro alcuni insediamenti nel territorio palestinese. Ieri le brigate Ezzedine al-Qassam, braccio armato di Hamas, avevano sparato 31 colpi di mortaio e alcuni razzi contro obiettivi israeliani in rappresaglia per la morte di un membro del gruppo fondamentalista. La risposta di Israele non si era fatta attendere: un drone aveva sparato un missile contro alcuni miliziani che si preparavano a colpire con un mortaio e ne aveva ucciso uno. '''Afghanistan''' Operatori umanitari ancora nel mirino in Afghanistan: sei civili sono stati uccisi in un'imboscata a un veicolo di un'agenzia delle Nazioni Unite su una strada del sud del Paese. Tutte le vittime erano afghane. Timur Shah, il presunto rapitore di Clementina Cantoni, ha detto alla France presse di aver posto alle autorita' italiane un nuovo ultimatum. Se non verranno esaudite le sue richieste, ha detto Shah, 'potrebbe uccidere' l'ostaggio. 'Questo nuovo rinvio - ha aggiunto - non sara' prolungato'. Secondo fonti investigative a Kabul 'nessuno di questi avvertimenti viene sottovalutato, ma quello giunto oggi e' almeno il quarto, e molto probabilmente non sara' l' ultimo'. |
|
Line 48: | Line 62: |
'''Anarchici, continua la repressione: ARRESTI E PERQUISIZIONI IN SARDEGNA''' Dopo gli arresti della scorsa settimana in Puglia che ancora vedono detenute 5 persone a Lecce, continua l’offensiva dello Stato contro gli anarchici, propagandata dal ministro dell’Interno Pisanu e portata avanti da magistratura e forze dell’ordine. Sette persone sono state arrestate in Sardegna nell'ambito di una vasta operazione condotta da polizia e carabinieri su ordine della Procura della Repubblica di Cagliari e coordinata dal Servizio Centrale Antiterrorismo della Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione. Nell'ambito dell'operazione, effettuata negli ambienti anarchici che gravitano attorno al circolo "FRARIA" (fratellanza), Polizia e militari hanno effettuato diverse perquisizioni in tutta l'isola e anche nel resto d'Italia (Liguria, Lazio e Puglia), sono state indagate 26 persone. Le indagini rispolverano i vecchi capi d’imputazione relativi a un attentato effettuato nel giugno scorso contro la sede di Forza Italia, di Quartu Sant'Elena nel quale vennero arrestate tre persone. Gli investigatori della Digos della Questura di Cagliari ritengono che gli arrestati abbiano fatto propaganda e proselitismo nonche' apologia, con volantini, manifesti e sul web per convogliare nuove energie e così ampliare e rafforzare il gruppo sovversivo. '''Mafia''' Beni per un valore di 20 milioni sono stati sequestrati tra la Sicilia e Roma dalla Dia di Caltanissetta nell'ambito di un'indagine sulle attivita' economica della mafia di Gela, dove emerge un patto tra le organizzazioni un tempo avversarie di Cosa Nostra e della Stidda per la gestione degli affari. Sono indagate 51 persone, e tra queste i boss delle due associazioni criminali. Tutti devono rispondere di concorso in trasferimento fraudolento di valori con l'aggravante di aver agito per mafia. Le indagini erano state avviate nel novembre del 2002 e si sono avvalse dell'apporto di cinque collaboratori di giustizia, tutti esponenti del clan Madonia, affiliato a Cosa Nostra. E' emerso che fin dagli anni '90 la mafia tradizionale a Gela faceva affari con l'organizzazione criminale della Stidda, formatasi negli anni '80. I boss delle due associazioni avevano raggiunto un'intesa per una "concordata e rispettata gestione economica" degli affari in cui reinvestivano i profitti delle attivita' illecite. L'accordo funzionava cosi' bene che i padrini si versavano reciprocamente percentuali sugli utili. |
|
Line 57: | Line 88: |
Sciopero nazionale di 24 ore indetto da COBAS del Lavoro Privato - Settore Poste. Faxcon riferimenti da contattare. | Manifestazione al campidoglio in occasione della discussione sulla Delibera sulle politiche abitative. Sciopero nazionale di 24 ore indetto da COBAS del Lavoro Privato - Settore Poste. Fax con riferimenti da contattare. Anniversario dell'uccisione di Auro Bruni nell'incendio del Corto Circuito. Comunicato del centro sociale. |
[:rorinterattiva: Home page Ror interattiva] |
[#appunti Appunti e note redazionali] |
[:RorFonti: Fonti] |
Gr 19:30
Sommario
In primo Piano
Editoriale
NOTIZIE BREVI
ESTERI
ITALIA
Siparietto
Gr 13:00
In primo Piano
NOTIZIE BREVI
ESTERI
ITALIA
Siparietto
Gr 9:30
ESTERI
Iraq
Il direttore generale del Ministero del Petrolio iracheno, Ali Hameed, e' stato ucciso questa mattina a Baghdad. Lo ha reso noto la polizia precisando che ad ammazzarlo e' stato un uomo che gli ha sparato mentre usciva di casa. A Baquba, 60 km a nordest di Baghdad, una bomba piazzata su una strada e' esplosa, uccidendo due poliziotti e ferendone tre. L'esplosione - ha detto la polizia - e' avvenuta quando una pattuglia si e' fermata vicino l'Universita' di Diyala.
M.O.
A dodici ore dall'attacco missilistico sulla Striscia di Gaza, Hamas e' tornata a colpire con i razzi Qassam il sud di Israele. Tre ordigni sono stati sparati contro il territorio israeliano, ma non hanno fatto vittime ne' danni. Obiettivo erano le colonie che sorgono a sud-est della Striscia di Gaza. Secondo fonti dell'Anp e israeliane, i miliziani hanno sparato anche sette colpi di mortaio contro alcuni insediamenti nel territorio palestinese. Ieri le brigate Ezzedine al-Qassam, braccio armato di Hamas, avevano sparato 31 colpi di mortaio e alcuni razzi contro obiettivi israeliani in rappresaglia per la morte di un membro del gruppo fondamentalista. La risposta di Israele non si era fatta attendere: un drone aveva sparato un missile contro alcuni miliziani che si preparavano a colpire con un mortaio e ne aveva ucciso uno.
Afghanistan
Operatori umanitari ancora nel mirino in Afghanistan: sei civili sono stati uccisi in un'imboscata a un veicolo di un'agenzia delle Nazioni Unite su una strada del sud del Paese. Tutte le vittime erano afghane.
Timur Shah, il presunto rapitore di Clementina Cantoni, ha detto alla France presse di aver posto alle autorita' italiane un nuovo ultimatum. Se non verranno esaudite le sue richieste, ha detto Shah, 'potrebbe uccidere' l'ostaggio. 'Questo nuovo rinvio - ha aggiunto - non sara' prolungato'. Secondo fonti investigative a Kabul 'nessuno di questi avvertimenti viene sottovalutato, ma quello giunto oggi e' almeno il quarto, e molto probabilmente non sara' l' ultimo'.
ITALIA
Anarchici, continua la repressione: ARRESTI E PERQUISIZIONI IN SARDEGNA
Dopo gli arresti della scorsa settimana in Puglia che ancora vedono detenute 5 persone a Lecce, continua l’offensiva dello Stato contro gli anarchici, propagandata dal ministro dell’Interno Pisanu e portata avanti da magistratura e forze dell’ordine.
Sette persone sono state arrestate in Sardegna nell'ambito di una vasta operazione condotta da polizia e carabinieri su ordine della Procura della Repubblica di Cagliari e coordinata dal Servizio Centrale Antiterrorismo della Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione. Nell'ambito dell'operazione, effettuata negli ambienti anarchici che gravitano attorno al circolo "FRARIA" (fratellanza), Polizia e militari hanno effettuato diverse perquisizioni in tutta l'isola e anche nel resto d'Italia (Liguria, Lazio e Puglia), sono state indagate 26 persone.
Le indagini rispolverano i vecchi capi d’imputazione relativi a un attentato effettuato nel giugno scorso contro la sede di Forza Italia, di Quartu Sant'Elena nel quale vennero arrestate tre persone.
Gli investigatori della Digos della Questura di Cagliari ritengono che gli arrestati abbiano fatto propaganda e proselitismo nonche' apologia, con volantini, manifesti e sul web per convogliare nuove energie e così ampliare e rafforzare il gruppo sovversivo.
Mafia
Beni per un valore di 20 milioni sono stati sequestrati tra la Sicilia e Roma dalla Dia di Caltanissetta nell'ambito di un'indagine sulle attivita' economica della mafia di Gela, dove emerge un patto tra le organizzazioni un tempo avversarie di Cosa Nostra e della Stidda per la gestione degli affari. Sono indagate 51 persone, e tra queste i boss delle due associazioni criminali. Tutti devono rispondere di concorso in trasferimento fraudolento di valori con l'aggravante di aver agito per mafia. Le indagini erano state avviate nel novembre del 2002 e si sono avvalse dell'apporto di cinque collaboratori di giustizia, tutti esponenti del clan Madonia, affiliato a Cosa Nostra. E' emerso che fin dagli anni '90 la mafia tradizionale a Gela faceva affari con l'organizzazione criminale della Stidda, formatasi negli anni '80. I boss delle due associazioni avevano raggiunto un'intesa per una "concordata e rispettata gestione economica" degli affari in cui reinvestivano i profitti delle attivita' illecite. L'accordo funzionava cosi' bene che i padrini si versavano reciprocamente percentuali sugli utili.
Appunti e note redazionali
Manifestazione al campidoglio in occasione della discussione sulla Delibera sulle politiche abitative.
Sciopero nazionale di 24 ore indetto da COBAS del Lavoro Privato - Settore Poste. Fax con riferimenti da contattare.
Anniversario dell'uccisione di Auro Bruni nell'incendio del Corto Circuito. Comunicato del centro sociale.
Servizi audio della giornata
[#top Torna a inizio pagina] |