[:rorinterattiva: Home page Ror interattiva] |
[#appunti Appunti e note redazionali] |
[:RorFonti: Fonti] |
Gr 19:30
Sommario
In primo Piano
Editoriale
NOTIZIE BREVI
ESTERI
ITALIA
Siparietto
Gr 13:00
In primo Piano
NOTIZIE BREVI
ESTERI
ITALIA
Siparietto
Gr 9:30
ESTERI
terremoto: le conseguenze in kashmir
È salito a 944 il numero dei morti nello stato indiano del Jammu e Kashmir, in seguito al devastante terremoto dell'8 ottobre, che ha avuto il suo epicentro nel vicino Pakistan. Il bilancio delle vittime sale mano a mano che i soccorritori riescono a raggiungere le zone più isolate. In diversi villaggi colpiti, i sopravvissuti, stremati dalle notti all'addiaccio e dalla mancanza di cibo, hanno preso d'assalto i camion dell'esercito al loro arrivo. Il sisma ha provocato 4.386 feriti, danneggiato o distrutto 30mila abitazioni lasciando oltre 100mila persone senza tetto. Nel quadro del riavvicinamento in atto fra i due paesi rivali, l'India invierà oggi 25 tonnellati di aiuti (tende e medicinali) in Pakistan, dove gli effetti del terremoto sono stati ancora più gravi. Secondo la responsabile dell'Organizzazione a Islamabad, Isabelle Simpson, le forniture d'acqua possono essere facilmente contaminate a causa dei danni causati dal sisma. "Per questo" ha aggiunto, "temiamo l'esplosione di focolai di malattie, specialmente in quelle aree in cui sono in pochi ad avere un riparo e ci sono affollamenti nelle abitazioni" rimaste in piedi "e negli accampamenti" improvvisati.
Taleban indomabili
Diciotto poliziotti afghani sono stati uccisi e quattro sono rimasti feriti in un'imboscata attribuita ai ribelli talebani nella provincia afgana di Helmand. All'attacco è seguita una battaglia durata fino alle prime ore dell'alba. A riferire la notizia fonti del ministero dell'Interno afghano.
Continua la strategia della tensione a mezzo influenza
Una super-influenza potrebbe arrivare a uccidere 1,9 milioni di persone negli Stati Uniti. La stima è contenuta in una bozza del piano di emergenza del governo contro le epidemie, citata dal quotidiano statunitense 'Wall Street Journal'. Sulla base delle tre pandemie più gravi diffusesi nel secolo scorso, sono stati elaborati dei modelli: lo scenario peggiore è stato ricavato studiando l'incidenza della spagnola del 1918.
Cina ricerca piu' dell'UE
'Entro il 2009 o il 2010' la Cina probabilmente raggiungera' l'Unione Europea per quel che riguarda la spesa destinata alla ricerca . Lo sottolinea in un'intervista il commissario europeo alla ricerca, Janez Potocnik :'In alcuni mercati emergenti, quali la Cina, le condizioni per la ricerca e lo sviluppo stanno migliorando e ovviamente alcune imprese europee vi stanno trasferendo parte dei propri investimenti'. La spesa dell'Ue nella ricerca salira' dall'1,93% nel 2003 al 2,2% nel 2010.
ITALIA
Conti italiani, tra i peggio in UE
Italia, Germania e Lussemburgo sono i paesi in cui sono state registrate gli spostamenti piu' significativi tra i programmi di stabilita' e le cifre presentate nella Finanziaria. Lo ha affermato il commissario europeo agli Affari monetari, Joaquin Almunia, nella conferenza stampa finale dell'Eurogruppo. "In Italia, Germania e Lussemburgo sono state registrate le maggiori deviazioni tra i programmi di stabilita' e la notifica di settembre".
Lapo Elkann, enjoy coca-coma
Le condizioni di Lapo Elkann sono stazionarie, il giovane manager e' sempre ricoverato nel reparto di rianimazione dell' ospedale. In serata e' anche giunto un medico personale della famiglia Agnelli.Sarebbe giunta in giornata anche la madre Margherita, ma non e' confermato. In mattinata era stato visto in ospedale il fratello John. Lapo Elkann e' stato sottoposto a terapie sedative per neutralizzare l' effetto del cocktail di sostanze stupefacenti e di alcol che avrebbe ingerito.
Appunti e note redazionali
Servizi audio della giornata
[#top Torna a inizio pagina] |