Anchor(top)

[:rorinterattiva: Home page Ror interattiva]

[#appunti Appunti e note redazionali]

[:RorFonti: Fonti]

Gr 19:30

Sommario

In primo Piano

Editoriale

NOTIZIE BREVI

ESTERI

ITALIA

Siparietto


Gr 13:00

In primo Piano

NOTIZIE BREVI

ESTERI

ITALIA

Siparietto


Gr 9:30

ESTERI

IRAQ

"Il futuro dell'Iraq è nelle vostre mani" ma " il presente è nelle nostre " dice Geroge W. Bush ieri in una visita a sorpresa a Baghdad a sei giorni dall’uccisione di Zarqawi in Iraq. Scopo di Washington è quello di dare sostegno al premier Nouri al Maliki, e al nuovo esecutivo, il cui problema però è quello di realizzare al più presto i punti più scabrosi del programma di governo per far fronte a una situazione sociale ed economica che si degrada continuamente.

L'obiettivo di Bush è al contrario di cercare un po' di consenso che invece lo vede ancora penalizzato con il 55% della popolazione statunitense convinta che l'occupazione irachena sia stata un clamoroso errore.

PALESTINA

Ulteriore impennata del terrorismo di stato di Israele contro civili palestinesi. Queste le parole usate dal presidente Abu Mazen dopo l'assassinio di undici persone massacrate oggi a Gaza in un raid dell'aviazione israeliana. L'obiettivo dichiarato da Israele era un furgone della Jihad islamica, ma tra le vittime soltanto due erano miliziani, gli altri tutti civili e due di loro bambini. Nella mattinata è stata ricostruita la dinamica dei 3 raid compiuti a distanza ravvicinata, ha permesso di conoscere la procedura usata dagli israeliani: ossia un'esplosione con l'obiettivo di far accorrere gente sul posto e a quel punto un'altra esplosione più forte della prima e poi un'altra ancora per colpire chi si è recato sul posto per soccorrere i feriti.

Sul piano diplomatico, mentre il premier israeliano Olmert conclude a Parigi la sua missione in Europa, schiarita in campo palestinese tra i militanti di Al Fatah, guidati dal presidente Abu Mazen, e quelli di Hamas, che controllano il governo di Ramallah. 'Non mi oppongo alla ripresa del dialogo. Accetto di dargli una chance affinche' alla fine si raggiunga un accordo, ha detto Abu Mazen al termine di un incontro con il primo ministro palestinese Ismail Haniyeh, leader del movimento Hamas, e con altri alti esponenti dei diversi movimenti nazionalisti ed islamici.

SOMALIA

Dopo la sconfitta inflitta dalle milizie delle Corti islamiche nella lotta per il controllo di Mogadiscio, per i “signori della guerra” somali c’è da segnalare un altro duro colpo. Saranno, infatti, messi al bando dai governi degli altri Paesi dell'Africa orientale. E, intanto, le Corti islamiche ammorbidiscono i toni con gli Stati Uniti, rivolgendo un appello a Washington affermando di non essere loro nemici ma al contrario di condividerne gli obiettivi, inoltre affermano la loro distanza da al Qaida e la non volontà di costruire uno stato islamico anche se hanno confermato il divieto di praticare ed assistere a danza, musica e calcio.

RUSSIA - GEORGIA

Dopo tante polemiche a distanza, il presidente russo, Vladimir Putin, ed il presidente georgiano, Mikhail Saakashvili, si sono finalmente incontrati a margine del vertice finanziario internazionale di San Pietroburgo.

ITALIA

FIRENZE Stamattina alle 06.00 i Carabinieri hanno sgomberato Lo Spazio Rigenerato Autogestito La macchia a Pontassieve (FI). Gli occupanti tutti fermati e trasportati nella caserma dei cc del paese vengono in questi minuti rilasciati.


Anchor(appunti)

Appunti e note redazionali

Servizi audio della giornata


[#top Torna a inizio pagina]