Anchor(top)

[:rorinterattiva: Home page Ror interattiva]

[#appunti Appunti e note redazionali]

[:RorFonti: Fonti]

Gr 19:30

Sommario

In primo Piano

Editoriale

NOTIZIE BREVI

ESTERI

ITALIA

Roma: una battaglia di laicità nel 19° municipio

Nel 19° municipio l'opposizione confessionalista ha chiesto che nell'aula consiliare sia esposto il crocifisso. Dopo alterne vicende la questione è stata posta all'OdG per il 14 dicembre. Il Presidente del Consiglio Comunale (Federico Falcolini) ha chiesto il nostro aiuto (il Circolo UAAR di Roma ha fornito tutti gli elementi che potranno essere di supporto nel confronto in aula) ma in paricolare ci ha chiesto esplicitamente che per quella data tutti i cittadini di ispirazione laica possano essere presenti come pubblico nella sala consiliare come sostegno contro questo nuovo atto di aggressione alle nostre istituzioni da parte del confessionalismo.

La discussione sulla ricollocazione del crocifisso nell'Aula consiliare è fissata per il prossimo 14 dicembre alle ore 18.00 dell' O.d.G. . La sede del Municipio 19 è ancora in via Mattia Battistini, 464 (anche se parte degli uffici è già stata spostata al S. Maria della Pietà).

VI ASPETTIAMO TUTTI NUMEROSI !

Siparietto

Giovedì 14 dicembre

siete tutt* invitat* a partecipare alla festa di presentazione della prima postazione fissa della web radio

Dopo aver attraversato un anno di percorsi, di lotte e di sorrisi, partendo da un territorio storicamente e culturalmente inaridito siamo riusciti a costruire una postazione pubblica aperta a tutte e a tutti.

STREAMING dall'evento: per l'occasione rAdiOfficine trasmetterà in diretta dalla nuova postazione ed offrirà un aperitivo [precario] a tutt* le/i partecipanti.

Per il diritto ad una comunicazione orizzontale, partecipata, perchè si estenda a a tutt* in ogni canale di comunicazione possibile. I canali di comunicazione mainstream tacciono sulla nostra storia, sui nostri percorsi perchè portano allo scoperto delle verità che non vogliono essere raccontate, verità sgradite alle menti ottuse, calcolatrici ed individualiste, ai poteri forti.

La nostra è una storia che parla sopratutto di metropoli ma in particolare di periferia, dove viviamo, dove abitiamo: dei luoghi dove il welfare minimo a malapena riesce a soffocare i conflitti sociali ormai non più latenti. Dove gli spazi di socialità sono relegati ai centri commerciali, alle chiese e ai muretti, alla vita da strada dove essere è uguale ad avere ed avere è uguale a consumare.

Nei nostri luoghi le alternative sono poche e spesso internet ci offre l'illusione di poter fuggire da questa realtà offrendoci spazio e libertà. Allora abbiamo pensato che invece di subire passivamente i flussi dei nuovi media di trasformare la passività con una nuova idea di utilizzo di questo strumento, pubblico, attivo, autogestito e partecipato, affinchè non diventi l'ennesimo intruso portavoce e sostenitore dell'economia globale neoliberista.

Nei nostri luoghi, dove è considerata normalità che il più forte scavalchi il più debole e dove purtroppo intolleranza e violenza sono all'ordine del giorno, dove si fanno avanti sempre più prepotentemente gli ideali e le pratiche che fanno riferimento al pensiero unico, fondate sul profitto, intolleranti, cieche, veicolo di precarietà economica e sociale.

Vogliamo unire la nostra voce per condannare con più forza le posizioni che appoggiano un pericolosa equidistanza tra gli spazi sociali destra e sinistra sostenute da alcuni influenti rappresentanti delle istituzioni, e quindi anche dai media mainstream, dimenticando che in questa città dove le aggressioni sono sempre più frequenti si muore accoltellati anche senza un preciso motivo.

Con il desiderio che dopo la nostra esperienza si aggiungano altre voci come e più forti della nostra perchè siamo convinti che solo moltiplicando, sostenendo e diffondendo i processi di autorganizzazione ed autogestione dal basso la nostra voce possa essere ascoltata e trasmessa.

radiofficine.org :: web resistant radio :: ribelli a tempo indeterminato

rAdiOfficine 2.0 si trova al secondo piano della ex-scuola presso i locali dell'Associazione Annarella Via Pico della Mirandola, 15 (zona Montagnola)


Gr 13:00

In primo Piano

NOTIZIE BREVI

ESTERI

ITALIA

Siparietto


Gr 9:30

ESTERI

ITALIA


Anchor(appunti)

Appunti e note redazionali

Servizi audio della giornata


[#top Torna a inizio pagina]