Differences between revisions 2 and 3
Revision 2 as of 2007-01-25 08:48:39
Size: 4199
Editor: anonymous
Comment:
Revision 3 as of 2007-01-25 09:59:43
Size: 7269
Editor: anonymous
Comment:
Deletions are marked like this. Additions are marked like this.
Line 38: Line 38:
'''Israele'''

Secondo un sondaggio, il 71% degli israeliani e' favorevole alle dimissioni del capo dello Stato Moshe Katsav. Sul punto di essere incriminato per stupro pur proclamando la sua innocenza, Katsav si e' autosospeso dalla carica. Anche il primo ministro Olmert e 30 deputati si sono espressi per le sue dimissioni.

E' in programma per oggi a Davos, in Svizzera, a margine dei lavori del World Economic Forum, l'incontro fra il ministro degli Esteri israeliano Tzipi Livni e il presidente palestinese Abu Mazen.

'''Nigeria'''

Alcuni lavoratori cinesi sono stati sequestrati nello Stato di Bayelsa, nel sud della Nigeria. Ancora imprecisato il numero dei rapiti. Lo hanno reso noto fonti della polizia e della societa' petrolifera dove lavoravano i cinesi.

'''Colombia'''

Tutti i colombiani potranno seguire oggi e domani in diretta e “senza censure” le confessioni dei capi paramilitari disarmati nell’ambito del controverso processo di pace trasmesse dalle aule della Procura attraverso le emittenti televisive e radiofoniche di Stato: lo ha riferito il presidente della ‘Comisión nacional de televisión’ (Cnt) Carreño precisando che le immagini saranno costantemente corredate di una scritta in sovrimpressione per tutelare i minori alla visione. Dal carcere di massima sicurezza di Itagüí, 59 comandanti ‘paras’ saranno chiamati a confessare massacri, omicidi e sparizioni forzate di civili per cui, secondo la ‘Ley de Justicia y Paz’ rischiano condanne massime fino agli 8 anni di detenzione. “Tutti i colombiani hanno il diritto di conoscere questi crimini che sono delitti di lesa umanità e riguardano l’intera popolaizone” ha detto Omaira Gómez, avvocato della ‘Comisión colombiana de juristas’ (Ccj) che tutela le vittime delle Autodifese unite della Colombia (Auc). Alle deposizioni rilasciate nei giorni scorsi dall’ex-numero 1 delle ‘autodifese’, Salvatore Mancuso, che finora ha ammesso le proprie responsabilità nell’uccisione di circa 300 persone, ha potuto assistere attraverso una telecamera a circuito chiuso solo un ristretto numero di parenti delle vittime.
Line 39: Line 53:


'''Farmaci'''

Si stima che siano almeno 30 mila i bambini, tra i 7 e i 14 anni, in terapia con psicofarmaci, la maggior parte per disturbi depressivi. Inoltre la maggioranza di questi farmaci e' usata in modo improprio. Lo ha detto Maurizio Bonati del Laboratorio per la Salute Infantile dell'Istituto Mario Negri di Milano. Servirebbe un registro nazionale dedicato al monitoraggio di tutte le prescrizioni di psicofarmaci in eta' pediatrica, ha proposto Stefano Vella dell'Istituto Superiore di Sanita'.

'''Mafia'''

Sono 48 tra presunti boss e affiliati del mandamento mafioso di San Lorenzo le persone finite in manette nell'operazione antimafia svolta dalla polizia a Palermo e provincia nella notte, denominata 'Occidente'. Sequestrati beni per 16 milioni di euro: secondo gli investigatori, sarebbero parte del tesoro del boss latitante Salvatore Lo Piccolo, ricercato da oltre vent'anni.

Anchor(top)

[:rorinterattiva: Home page Ror interattiva]

[#appunti Appunti e note redazionali]

[:RorFonti: Fonti]

Gr 19:30

Sommario

In primo Piano

Editoriale

NOTIZIE BREVI

ESTERI

ITALIA

Siparietto


Gr 13:00

In primo Piano

NOTIZIE BREVI

ESTERI

Israele

Secondo un sondaggio, il 71% degli israeliani e' favorevole alle dimissioni del capo dello Stato Moshe Katsav. Sul punto di essere incriminato per stupro pur proclamando la sua innocenza, Katsav si e' autosospeso dalla carica. Anche il primo ministro Olmert e 30 deputati si sono espressi per le sue dimissioni.

E' in programma per oggi a Davos, in Svizzera, a margine dei lavori del World Economic Forum, l'incontro fra il ministro degli Esteri israeliano Tzipi Livni e il presidente palestinese Abu Mazen.

Nigeria

Alcuni lavoratori cinesi sono stati sequestrati nello Stato di Bayelsa, nel sud della Nigeria. Ancora imprecisato il numero dei rapiti. Lo hanno reso noto fonti della polizia e della societa' petrolifera dove lavoravano i cinesi.

Colombia

Tutti i colombiani potranno seguire oggi e domani in diretta e “senza censure” le confessioni dei capi paramilitari disarmati nell’ambito del controverso processo di pace trasmesse dalle aule della Procura attraverso le emittenti televisive e radiofoniche di Stato: lo ha riferito il presidente della ‘Comisión nacional de televisión’ (Cnt) Carreño precisando che le immagini saranno costantemente corredate di una scritta in sovrimpressione per tutelare i minori alla visione. Dal carcere di massima sicurezza di Itagüí, 59 comandanti ‘paras’ saranno chiamati a confessare massacri, omicidi e sparizioni forzate di civili per cui, secondo la ‘Ley de Justicia y Paz’ rischiano condanne massime fino agli 8 anni di detenzione. “Tutti i colombiani hanno il diritto di conoscere questi crimini che sono delitti di lesa umanità e riguardano l’intera popolaizone” ha detto Omaira Gómez, avvocato della ‘Comisión colombiana de juristas’ (Ccj) che tutela le vittime delle Autodifese unite della Colombia (Auc). Alle deposizioni rilasciate nei giorni scorsi dall’ex-numero 1 delle ‘autodifese’, Salvatore Mancuso, che finora ha ammesso le proprie responsabilità nell’uccisione di circa 300 persone, ha potuto assistere attraverso una telecamera a circuito chiuso solo un ristretto numero di parenti delle vittime.

ITALIA

Farmaci

Si stima che siano almeno 30 mila i bambini, tra i 7 e i 14 anni, in terapia con psicofarmaci, la maggior parte per disturbi depressivi. Inoltre la maggioranza di questi farmaci e' usata in modo improprio. Lo ha detto Maurizio Bonati del Laboratorio per la Salute Infantile dell'Istituto Mario Negri di Milano. Servirebbe un registro nazionale dedicato al monitoraggio di tutte le prescrizioni di psicofarmaci in eta' pediatrica, ha proposto Stefano Vella dell'Istituto Superiore di Sanita'.

Mafia

Sono 48 tra presunti boss e affiliati del mandamento mafioso di San Lorenzo le persone finite in manette nell'operazione antimafia svolta dalla polizia a Palermo e provincia nella notte, denominata 'Occidente'. Sequestrati beni per 16 milioni di euro: secondo gli investigatori, sarebbero parte del tesoro del boss latitante Salvatore Lo Piccolo, ricercato da oltre vent'anni.

Siparietto


Gr 9:30

ESTERI

Israele

Secondo un sondaggio, il 71% degli israeliani e' favorevole alle dimissioni del capo dello Stato Moshe Katsav. Sul punto di essere incriminato per stupro pur proclamando la sua innocenza, Katsav si e' autosospeso dalla carica. Anche il primo ministro Olmert e 30 deputati si sono espressi per le sue dimissioni.

E' in programma per oggi a Davos, in Svizzera, a margine dei lavori del World Economic Forum, l'incontro fra il ministro degli Esteri israeliano Tzipi Livni e il presidente palestinese Abu Mazen.

Nigeria

Alcuni lavoratori cinesi sono stati sequestrati nello Stato di Bayelsa, nel sud della Nigeria. Ancora imprecisato il numero dei rapiti. Lo hanno reso noto fonti della polizia e della societa' petrolifera dove lavoravano i cinesi.

Colombia

Tutti i colombiani potranno seguire oggi e domani in diretta e “senza censure” le confessioni dei capi paramilitari disarmati nell’ambito del controverso processo di pace trasmesse dalle aule della Procura attraverso le emittenti televisive e radiofoniche di Stato: lo ha riferito il presidente della ‘Comisión nacional de televisión’ (Cnt) Carreño precisando che le immagini saranno costantemente corredate di una scritta in sovrimpressione per tutelare i minori alla visione. Dal carcere di massima sicurezza di Itagüí, 59 comandanti ‘paras’ saranno chiamati a confessare massacri, omicidi e sparizioni forzate di civili per cui, secondo la ‘Ley de Justicia y Paz’ rischiano condanne massime fino agli 8 anni di detenzione. “Tutti i colombiani hanno il diritto di conoscere questi crimini che sono delitti di lesa umanità e riguardano l’intera popolaizone” ha detto Omaira Gómez, avvocato della ‘Comisión colombiana de juristas’ (Ccj) che tutela le vittime delle Autodifese unite della Colombia (Auc). Alle deposizioni rilasciate nei giorni scorsi dall’ex-numero 1 delle ‘autodifese’, Salvatore Mancuso, che finora ha ammesso le proprie responsabilità nell’uccisione di circa 300 persone, ha potuto assistere attraverso una telecamera a circuito chiuso solo un ristretto numero di parenti delle vittime.

ITALIA

Farmaci

Si stima che siano almeno 30 mila i bambini, tra i 7 e i 14 anni, in terapia con psicofarmaci, la maggior parte per disturbi depressivi. Inoltre la maggioranza di questi farmaci e' usata in modo improprio. Lo ha detto Maurizio Bonati del Laboratorio per la Salute Infantile dell'Istituto Mario Negri di Milano. Servirebbe un registro nazionale dedicato al monitoraggio di tutte le prescrizioni di psicofarmaci in eta' pediatrica, ha proposto Stefano Vella dell'Istituto Superiore di Sanita'.

Mafia

Sono 48 tra presunti boss e affiliati del mandamento mafioso di San Lorenzo le persone finite in manette nell'operazione antimafia svolta dalla polizia a Palermo e provincia nella notte, denominata 'Occidente'. Sequestrati beni per 16 milioni di euro: secondo gli investigatori, sarebbero parte del tesoro del boss latitante Salvatore Lo Piccolo, ricercato da oltre vent'anni.


Anchor(appunti)

Appunti e note redazionali

Servizi audio della giornata


[#top Torna a inizio pagina]

gror070125 (last edited 2008-06-26 09:51:50 by anonymous)