Gr 19:30
Sommario
In primo Piano
Editoriale
NOTIZIE BREVI
ESTERI
ITALIA
Siparietto
Gr 13:00
In primo Piano
PAESE IN LUTTO PER MORTE COMANDANTE ALMEIDA
Migliaia di cubani hanno reso omaggio Domenica nella ‘Plaza de la Revolución’ dell’Avana al comandante e vice-presidente Juan Almeida Bosque, esponente della generazione storica che governa l’isola da mezzo secolo, deceduto Venerdì per arresto cardiaco a 82 anni. Vestito in uniforme da generale, il presidente Raúl Castro ha aperto le commemorazioni deponendo una rosa sotto una fotografia di Almeida, ‘numero tre’ dell’esecutivo e membro del ‘Buró politico’ del Partito comunista cubano (Pcc), esposta nel ‘Memorial José Martí’. Dalla sua residenza, si è unito al lutto nazionale anche Fidel Castro, 83 anni, ricordando di aver conosciuto Almeida quando era “un giovane nero, operaio, combattivo” e ripercorrendo brevemente le tappe salienti della sua vita, dall’attacco alla Moncada nel 1953, allo sbarco del ‘Granma’, alla lotta nella Sierra Maestra che condusse alla vittoria della Rivoluzione nel 1959. Nel Mausoleo hanno sfilato i principali esponenti del governo, dal ‘numero due’, José Ramón Machado, ai comandanti della Rivoluzione ancora in vita, Ramiro Valdés e Guillermo García, oltre ai vertici delle forze armate. In una delle sue ‘Riflessioni’ pubblicata da ‘Cubadebate’, Fidel Castro ha ricordato anche l’anima artistica di Almeida, la sua opera letteraria e le oltre 300 canzoni da lui composte. Le spoglie del comandante saranno tumulate nel Mausoleo del ‘III Frente Oriental’, nella provincia orientale di Santiago de Cuba, sulle montagne della Sierra Maestra.
NOTIZIE BREVI
ESTERI
Turchia: scontri, uccisi 3 membri Pkk
Morto oggi un soldato turco (ANSA) - ANKARA, 14 SET - Tre militanti del Pkk sono stati uccisi ieri in scontri con l'esercito turco vicino alla frontiera con l'Iraq. Morto oggi un soldato turco. Gli scontri sono avvenuti ieri nei pressi della localita' di Cukurca. Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan, che da anni si batte per un Kurdistan indipendente sul territorio turco, lo scorso primo settembre ha annunciato di aver prolungato sino alla fine del mese sacro del Ramadan - il 22 settembre - una tregua unilaterale.
Drone Usa in Pakistan. Morti 4 combattenti islamisti
Almeno quattro combattenti islamisti sono stati uccisi stamani da un missile statunitense nel nordovest del Pakistan. Lo hanno reso noto ufficiali pachistani.
Il missile, lanciato da un drone, ha colpito all'alba un veicolo che circolava nel villaggio di Toori Khel, nel distretto tribale del Waziristan del Nord, roccaforte dei talebani pachistani alleati di Al Qaida. Pare che due delle vittime fossero combattenti stranieri.
Hong Kong: precipita ascensore, morti 6 operai
14 Settembre 2009 12:32 ESTERI
HONH KONG - E' di sei morti il bilancio di un incidente accaduto durante i lavori di costruzione dell'International Commerce Centre, il grattacielo piu' alto di Hong Kong e il quarto al mondo. Sono gli operai sepolti dalle macerie dopo un crollo di 20 metri. Stavano caricando materiale di scarto al trentesimo piano su un montacarichi quando si e' sganciato, forse per il peso eccessivo, precipitando fino al decimo piano. I lavori di costruzione del grattacielo sono stati momentaneamente sospesi per accertare eventuali responsabilita'.
ITALIA
Italia, crollo record del Pil a -5%. 'Ripresina' in arrivo solo nel 2010.
Il pil italiano nel 2009 segnera' una contrazione del 5% su base annua, ma vedra' una leggera ripresa nella seconda meta' dell'anno che darà "piccoli impulsi positivi alla crescita" nel 2010. E' quanto stima la Commissione Europea nelle Previsioni intermedie pubblicate oggi. "Per l'anno nel suo complesso - si legge nel documento - l'attivita' economica secondo le proiezioni dovrebbe contrarsi del 5%, il peggior calo annuo in numerosi decenni".
Bruxelles ricorda la contrazione del pil nel quarto trimestre 2008 e nel primo del 2009 (rispettivamente del 2,1% e del 2,7% rispetto ai precedenti tre mesi), mentre "dovrebbe essersi contratto anche nel secondo trimestre 2009, sia pure piu' moderatamente (0,5% rispetto al trimestre precedente)". La Commissione sottolinea che "questi risultati sono peggiori di quelli proiettati nelle previsioni economiche di primavera del 2009".
Siparietto
Gr 9:30
ESTERI
ITALIA
Appunti e note redazionali
Servizi audio della giornata