Differences between revisions 1 and 7 (spanning 6 versions)
Revision 1 as of 2010-04-12 11:13:26
Size: 1187
Editor: anonymous
Comment:
Revision 7 as of 2010-04-16 17:31:04
Size: 9686
Editor: anonymous
Comment:
Deletions are marked like this. Additions are marked like this.
Line 19: Line 19:


Line 24: Line 27:


'''scontri roma 3'''
Nella notte Casa Pound e Blocco Studentesco sono tornati in zona San Paolo Ostiense dove nelle notte tra martedi e mercoledi avevano tentato di aggredire gli attivisti della Rete sociale dell’XI municipio che li avevano prontamente respinti. Alcune decine di auto, coadiuvate da alcune volanti di Polizia e Carabinieri, hanno scorrazzato per ore in lungo e in largo, attaccando manifesti sulla loro campagna elettorale. Lo hanno fatto esplicitamente scortati e protetti dalle forze dell’ordine che presidiavano tutta la zona. Nel frattempo il laboratorio Acrobax era presidiato da molteplici realtà antifasciste della città, giunte sul posto in pochissimo tempo.

'''AGGIORNAMENTI SULLA MORTE DI MARCELLO LONZI'''
Corrispondenza con la mamma di Marcello

'''NO DAL MOLIN: PRESIDIO IN DIFESA DEL PARCO DELLA PACE'''

Sabato di lotta atteso anche a Vicenza per la lotta contro il Dal Molin. Alle 12 si terrà un presidio di fronte ai cancelli civili della base militare americana. Obiettivo: difendere il diritto della popolazione vicentina alla realizzazione del Parco della Pace, previsto dal Consiglio Comunale ma minacciato dai voraci appetiti di guerra. Il servizio con Teo, No Dal Molin Vicenza

'''NO TAV: SABATO E MARTEDI' OFFENSIVA MEDIATICA'''

Nuova offensiva mediatica dei No Tav, che sabato 17 aprile saranno in venti piazze di Torino e martedi davanti al Parlamento Europeo per spiegare quanto l'alta velocita' Torino-Lione sia dannosa per l'ambiente e inutilmente dispendiosa. Unico luogo vietato, ai No Tav, la centralissima piazza Castello, dedicata allo show mediatico dell'Ostensione della Sindone. Il servizio con Maria Matteo, Comitato No Tav Autogestione di Torino


'''manifestazione nazionale contro gli inceneritori'''

E' in programma sabato a Parma la prima 'Manifestazione nazionale contro tutti gli inceneritori', organizzata dal locale coordinamento contro l'impianto da 130.000 tonnellate l'anno progettato nella frazione di Ugozzolo, ma con centinaia di sigle italiane aderenti e concordi nel proporre un'alternativa nel trattamento dei rifiuti. L'alternativa proposta e' la strategia 'rifiuti zero' promossa da Paul Connett, docente di chimica alla St.Lawrence University (New York) e consulente Onu per la gestione dei rifiuti, annunciato a Parma per il dibattito serale che venerdi' precedera' la giornata nazionale.

'''INCIDENTI LAVORO'''
Un chiodo di grosse dimensioni ha letteralmente trapassato il bulbo oculare a un operaio, forse un immigrato, causandogli una forte emorragia. È accaduto in Vallerano, in provincia di Viterbo. L'uomo è stato trasportato al policlinico Gemelli di Roma a bordo di un'eliambulanza. Le sue condizioni sono state definite gravi dai medici che lo hanno in cura, anche se non sarebbe in pericolo di vita. Secondo i sanitari potrebbe aver perso definitivamente la vista all'occhio trafitto. Secondo i primi accertamenti dei carabinieri e degli ispettori della Asl, il chiodo potrebbe essere saltato mentre veniva conficcato in un'impalcatura in legno e durante la traiettoria avrebbe colpito l'occhio dell'operaio.

'''Fatti di Pistoia: vittoria in Cassazione'''

Nella giornata di ieri la Corte di Cassazione ha annullato l'ordinanza del Tribunale del Riesame di Firenze che aveva confermato gli arresti per i sei imputati livornesi in merito ai fatti di Pistoia dell'11 ottobre scorso quando, ricordiamo, le forze dell'ordine avevano fatto irruzione in un'assemblea regionale contro le ronde, perquisendo e traendo in arresto alcune persone con l'accusa di devastazione e saccheggio della vicina sede dell'organizzazione neofascista Casa Pound.

Il tribunale del Riesame dovrà a questo punto pronunciarsi nuovamente, tenendo conto delle motivazioni dell'annullamento, che può essere dovuto all'erronea applicazione del reato di devastazione e saccheggio, all'aver ignorato in tutto o in parte le ragioni della difesa, o entrambe le cose.

Una decisione tutta politica, insomma, che ha portato sei imputati incensurati a subire mesi di detenzione, prima in carcere e poi agli arresti domiciliari, e ad essere tutt'ora sottoposti all'obbligo di dimora notturno.


'''ESTERI'''

'''Striscia di Gaza, scontri a fuoco tra la Resistenza palestinese e le forze di occupazione'''.
Gaza Sono in corso da questa mattina scontri a fuoco tra la Resistenza palestinese e le forze di occupazione israeliane.
L'esercito di Israele ha riferito che le proprie truppe hanno colpito un combattente palestinese nella Striscia di Gaza.Una fonte della sicurezza israeliana, intanto, ha affermato che il palestinese è stato ucciso negli scontri.Le brigate al-Aqsa, ala armata di Fatah, hanno confermato che uno dei membri è stato ferito, mentre un altro risulta disperso.Un portavoce militare israeliano ha affermato che le truppe hanno individuato e colpito un palestinese "mentre tentava di interrare un ordigno esplosivo lungo la recinzione di confine vicino al valico di Karni.Una granata è stata lanciata contro le nostre forze –ha riferito il portavoce. Ma non sono stati segnalati soldati feriti, ha concluso.

'''AFGHANISTAN: IL CHIRURGO BRESCIANO MARCO GARATTI NEL MIRINO.'''

Matteo Pagani, Matteo Dell'Aira e Marco Garatti restano nelle mani del governo di Kabul. A preoccupare e' in particolare la posizione del bresciano Garatti, accusato di essere non solo coinvolto nell'ipotetico complotto armato contro il governatore di Helmand, azione per cui avrebbe intascato mezzo milione di dollari, ma anche di aver attirato con una trappola nel sud del paese il giornalista di Repubblica Daniele Mastrogiacomo, rapito nel 2007. La pesantezza delle accuse contro Garatti è pari solo alla surrealta'. Piu' volte lo stesso Mastrogiacomo ha infatti ribadito di non avere mai conosciuto ne' contattato, direttamente o indirettamente, Garatti. Accanto al chirurgo bresciano si schierano anche amici e colleghi: in pochi giorni oltre 300 colleghi e pazienti hanno firmato una petizione in suo favore all'ospedale Sant'Orsola di Brescia, dove Garatti ha operato. Andrea Bartoli, medico bresciano e amico di Marco, ha inoltre spedito una lettera aperta agli onorevoli Paroli (sindaco di Brescia) e Molgora (presidente della Provincia di Brescia e sottosegretario all'Economia) affinche' facciano qualcosa a favore del nostro concittadino impegnato da anni in attivita' umanitarie con Emergency, in Afghanistan e non solo. Il servizio con Andrea Bartoli, medico amico di Marco Garatti.
CORRISPONDENZA EMERGENCY





Il Comunicato degli amici e dei familiari degli imputati livornesi:

In questi giorni si è avuta una importante vittoria legale che può contribuire pian piano a ritornare alla realtà dei fatti e a fare luce sugli errori commessi dal Tribunale del Riesame di Firenze nei primi mesi successivi agli arresti dei nostri cari.

La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso degli imputati accusati ingiustamente per i fatti di Pistoia, annullando l'ordinanza del Tribunale del Riesame di Firenze che aveva confermato i loro arresti.

Ancora non conosciamo le motivazioni, che saranno rese note dalla Cassazione solo nei prossimi giorni, ma riusciamo ad intravedere spiragli per giungere a una verità processuale giusta.

Finalmente, un tribunale ha ammesso gli errori compiuti dagli inquirenti nella fase iniziale e ha in sostanza sconfessato la necessità degli arresti preventivi; raramente e solo di fronte a importanti elementi il tribunale di più alto grado accoglie questo tipo di ricorsi. La Cassazione ha chiesto dunque al Riesame di Firenze di pronunciare un nuovo giudizio, sulla base degli errori commessi.

Questo provvedimento, mette ancora più in luce l'inutilità del ricorso del PM che il 21 Aprile presso il Riesame di Firenze, chiederà che vengano nuovamente arrestati tutti gli imputati, anche se lo stesso collegio giudicante aveva tolto le misure custodiali in seguito alla prima udienza del processo di primo grado attualmente in corso a Pistoia.

L'accusa di devastazione e saccheggio, già caduta nella sentenza Tonarelli (che oltretutto avendo scelto il rito abbreviato, non ha potuto portare elementi di difesa e l'interrogatorio dei testi), è stata probabilmente messa in discussione anche dalla Cassazione.

Appare ovvio adesso il suo uso strumentale, per giustificare pesanti, quanto inutili misure cautelari, date sull'onda del polverone mediatico-politico alzatosi immediatamente dopo i fatti.

Home page Ror interattiva

Appunti e note redazionali

Fonti

Gr 19:30

Sommario

In primo Piano

Editoriale

NOTIZIE BREVI

ITALIA

scontri roma 3 Nella notte Casa Pound e Blocco Studentesco sono tornati in zona San Paolo Ostiense dove nelle notte tra martedi e mercoledi avevano tentato di aggredire gli attivisti della Rete sociale dell’XI municipio che li avevano prontamente respinti. Alcune decine di auto, coadiuvate da alcune volanti di Polizia e Carabinieri, hanno scorrazzato per ore in lungo e in largo, attaccando manifesti sulla loro campagna elettorale. Lo hanno fatto esplicitamente scortati e protetti dalle forze dell’ordine che presidiavano tutta la zona. Nel frattempo il laboratorio Acrobax era presidiato da molteplici realtà antifasciste della città, giunte sul posto in pochissimo tempo.

AGGIORNAMENTI SULLA MORTE DI MARCELLO LONZI Corrispondenza con la mamma di Marcello

NO DAL MOLIN: PRESIDIO IN DIFESA DEL PARCO DELLA PACE

Sabato di lotta atteso anche a Vicenza per la lotta contro il Dal Molin. Alle 12 si terrà un presidio di fronte ai cancelli civili della base militare americana. Obiettivo: difendere il diritto della popolazione vicentina alla realizzazione del Parco della Pace, previsto dal Consiglio Comunale ma minacciato dai voraci appetiti di guerra. Il servizio con Teo, No Dal Molin Vicenza

NO TAV: SABATO E MARTEDI' OFFENSIVA MEDIATICA

Nuova offensiva mediatica dei No Tav, che sabato 17 aprile saranno in venti piazze di Torino e martedi davanti al Parlamento Europeo per spiegare quanto l'alta velocita' Torino-Lione sia dannosa per l'ambiente e inutilmente dispendiosa. Unico luogo vietato, ai No Tav, la centralissima piazza Castello, dedicata allo show mediatico dell'Ostensione della Sindone. Il servizio con Maria Matteo, Comitato No Tav Autogestione di Torino

manifestazione nazionale contro gli inceneritori

E' in programma sabato a Parma la prima 'Manifestazione nazionale contro tutti gli inceneritori', organizzata dal locale coordinamento contro l'impianto da 130.000 tonnellate l'anno progettato nella frazione di Ugozzolo, ma con centinaia di sigle italiane aderenti e concordi nel proporre un'alternativa nel trattamento dei rifiuti. L'alternativa proposta e' la strategia 'rifiuti zero' promossa da Paul Connett, docente di chimica alla St.Lawrence University (New York) e consulente Onu per la gestione dei rifiuti, annunciato a Parma per il dibattito serale che venerdi' precedera' la giornata nazionale.

INCIDENTI LAVORO Un chiodo di grosse dimensioni ha letteralmente trapassato il bulbo oculare a un operaio, forse un immigrato, causandogli una forte emorragia. È accaduto in Vallerano, in provincia di Viterbo. L'uomo è stato trasportato al policlinico Gemelli di Roma a bordo di un'eliambulanza. Le sue condizioni sono state definite gravi dai medici che lo hanno in cura, anche se non sarebbe in pericolo di vita. Secondo i sanitari potrebbe aver perso definitivamente la vista all'occhio trafitto. Secondo i primi accertamenti dei carabinieri e degli ispettori della Asl, il chiodo potrebbe essere saltato mentre veniva conficcato in un'impalcatura in legno e durante la traiettoria avrebbe colpito l'occhio dell'operaio.

Fatti di Pistoia: vittoria in Cassazione

Nella giornata di ieri la Corte di Cassazione ha annullato l'ordinanza del Tribunale del Riesame di Firenze che aveva confermato gli arresti per i sei imputati livornesi in merito ai fatti di Pistoia dell'11 ottobre scorso quando, ricordiamo, le forze dell'ordine avevano fatto irruzione in un'assemblea regionale contro le ronde, perquisendo e traendo in arresto alcune persone con l'accusa di devastazione e saccheggio della vicina sede dell'organizzazione neofascista Casa Pound.

Il tribunale del Riesame dovrà a questo punto pronunciarsi nuovamente, tenendo conto delle motivazioni dell'annullamento, che può essere dovuto all'erronea applicazione del reato di devastazione e saccheggio, all'aver ignorato in tutto o in parte le ragioni della difesa, o entrambe le cose.

Una decisione tutta politica, insomma, che ha portato sei imputati incensurati a subire mesi di detenzione, prima in carcere e poi agli arresti domiciliari, e ad essere tutt'ora sottoposti all'obbligo di dimora notturno.

ESTERI

Striscia di Gaza, scontri a fuoco tra la Resistenza palestinese e le forze di occupazione. Gaza Sono in corso da questa mattina scontri a fuoco tra la Resistenza palestinese e le forze di occupazione israeliane. L'esercito di Israele ha riferito che le proprie truppe hanno colpito un combattente palestinese nella Striscia di Gaza.Una fonte della sicurezza israeliana, intanto, ha affermato che il palestinese è stato ucciso negli scontri.Le brigate al-Aqsa, ala armata di Fatah, hanno confermato che uno dei membri è stato ferito, mentre un altro risulta disperso.Un portavoce militare israeliano ha affermato che le truppe hanno individuato e colpito un palestinese "mentre tentava di interrare un ordigno esplosivo lungo la recinzione di confine vicino al valico di Karni.Una granata è stata lanciata contro le nostre forze –ha riferito il portavoce. Ma non sono stati segnalati soldati feriti, ha concluso.

AFGHANISTAN: IL CHIRURGO BRESCIANO MARCO GARATTI NEL MIRINO.

Matteo Pagani, Matteo Dell'Aira e Marco Garatti restano nelle mani del governo di Kabul. A preoccupare e' in particolare la posizione del bresciano Garatti, accusato di essere non solo coinvolto nell'ipotetico complotto armato contro il governatore di Helmand, azione per cui avrebbe intascato mezzo milione di dollari, ma anche di aver attirato con una trappola nel sud del paese il giornalista di Repubblica Daniele Mastrogiacomo, rapito nel 2007. La pesantezza delle accuse contro Garatti è pari solo alla surrealta'. Piu' volte lo stesso Mastrogiacomo ha infatti ribadito di non avere mai conosciuto ne' contattato, direttamente o indirettamente, Garatti. Accanto al chirurgo bresciano si schierano anche amici e colleghi: in pochi giorni oltre 300 colleghi e pazienti hanno firmato una petizione in suo favore all'ospedale Sant'Orsola di Brescia, dove Garatti ha operato. Andrea Bartoli, medico bresciano e amico di Marco, ha inoltre spedito una lettera aperta agli onorevoli Paroli (sindaco di Brescia) e Molgora (presidente della Provincia di Brescia e sottosegretario all'Economia) affinche' facciano qualcosa a favore del nostro concittadino impegnato da anni in attivita' umanitarie con Emergency, in Afghanistan e non solo. Il servizio con Andrea Bartoli, medico amico di Marco Garatti. CORRISPONDENZA EMERGENCY

Il Comunicato degli amici e dei familiari degli imputati livornesi:

In questi giorni si è avuta una importante vittoria legale che può contribuire pian piano a ritornare alla realtà dei fatti e a fare luce sugli errori commessi dal Tribunale del Riesame di Firenze nei primi mesi successivi agli arresti dei nostri cari.

La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso degli imputati accusati ingiustamente per i fatti di Pistoia, annullando l'ordinanza del Tribunale del Riesame di Firenze che aveva confermato i loro arresti.

Ancora non conosciamo le motivazioni, che saranno rese note dalla Cassazione solo nei prossimi giorni, ma riusciamo ad intravedere spiragli per giungere a una verità processuale giusta.

Finalmente, un tribunale ha ammesso gli errori compiuti dagli inquirenti nella fase iniziale e ha in sostanza sconfessato la necessità degli arresti preventivi; raramente e solo di fronte a importanti elementi il tribunale di più alto grado accoglie questo tipo di ricorsi. La Cassazione ha chiesto dunque al Riesame di Firenze di pronunciare un nuovo giudizio, sulla base degli errori commessi.

Questo provvedimento, mette ancora più in luce l'inutilità del ricorso del PM che il 21 Aprile presso il Riesame di Firenze, chiederà che vengano nuovamente arrestati tutti gli imputati, anche se lo stesso collegio giudicante aveva tolto le misure custodiali in seguito alla prima udienza del processo di primo grado attualmente in corso a Pistoia.

L'accusa di devastazione e saccheggio, già caduta nella sentenza Tonarelli (che oltretutto avendo scelto il rito abbreviato, non ha potuto portare elementi di difesa e l'interrogatorio dei testi), è stata probabilmente messa in discussione anche dalla Cassazione.

Appare ovvio adesso il suo uso strumentale, per giustificare pesanti, quanto inutili misure cautelari, date sull'onda del polverone mediatico-politico alzatosi immediatamente dopo i fatti.

ESTERI

Siparietto


Gr 13:00

Sommario

In primo Piano

Editoriale

NOTIZIE BREVI

ITALIA

ESTERI

Siparietto


Gr 9:30

ESTERI

ITALIA


Appunti e note redazionali

Servizi audio della giornata


Torna a inizio pagina

gror100416 (last edited 2010-04-16 17:56:17 by anonymous)