Differences between revisions 1 and 3 (spanning 2 versions)
Revision 1 as of 2010-07-05 10:58:18
Size: 4586
Editor: anonymous
Comment:
Revision 3 as of 2010-07-05 17:09:27
Size: 6407
Editor: anonymous
Comment:
Deletions are marked like this. Additions are marked like this.
Line 14: Line 14:

'''Re-act'''

Manifestazione pubblica questo pomeriggio a Roma promossa dalla rete Re-Act per dire no ai tagli alla cultura.
“La
città – scrive la rete in un comunicato - rischia di diventare sempre più chiusa ed egoista, senza spazi pubblici per la produzione e la fruizione culturale contemporanea. Per
queste ragioni gli spazi indipendenti, davanti alla crisi economica, continuano a garantire la possibilità di accesso alla cultura a larghe fasce della popolazione escluse dai costi elevati delle vetrine ufficiali. Per questo apriamo una campagna di mobilitazione permanente contro i tagli, ma soprattutto per ridefinire il tema della cultura come bene comuneal centro di un nuovo modello di welfare.” Corrispondenza
Line 61: Line 69:
'''Inguscezia, attacco dei guerriglieri alle forze di sicurezza: due agenti uccisi'''

Questa notte un gruppo di guerriglieri ha sferrato un attacco contro le forze dell'ordine nel Caucaso del nord, più precisamente in Inguscezia, nei pressi del villaggio di Yandara. L'attacco ha causato la morte di due poliziotti. Altri cinque sarebbero rimasti seriamente feriti.
Anche nel Daghestan i guerriglieri hanno attaccato le forze di sicurezza causando il ferimento di almeno di due agenti. Da settimane ormai nell'area del Caucaso si susseguono episodi di violenza fra guerriglieri e forze regolari.
Line 62: Line 75:

'''Infortuni: operaio muore mentre lavora a linea elettrica in provincia di Pisa'''

Pisa, 5 lug. - (Adnkronos) - Un operaio di 58 anni e' morto questa mattina mentre lavorava a una linea elettrica, in localita' Santa Colomba, nel comune di Bientina (Pisa). La vittima si chiamava Salvatore Vita, originario della provincia di Agrigento ma residente da anni a Crespina, nel Pisano. Secondo quanto ricostruito l'incidente mortale sul lavoro e' avvenuto poco dopo le 9.

Home page Ror interattiva

Appunti e note redazionali

Fonti

Gr 19:30

Re-act

Manifestazione pubblica questo pomeriggio a Roma promossa dalla rete Re-Act per dire no ai tagli alla cultura. “La città – scrive la rete in un comunicato - rischia di diventare sempre più chiusa ed egoista, senza spazi pubblici per la produzione e la fruizione culturale contemporanea. Per queste ragioni gli spazi indipendenti, davanti alla crisi economica, continuano a garantire la possibilità di accesso alla cultura a larghe fasce della popolazione escluse dai costi elevati delle vetrine ufficiali. Per questo apriamo una campagna di mobilitazione permanente contro i tagli, ma soprattutto per ridefinire il tema della cultura come bene comuneal centro di un nuovo modello di welfare.” Corrispondenza

Sommario

In primo Piano

Editoriale

NOTIZIE BREVI

ESTERI

ITALIA

Siparietto


Gr 13:00

In primo Piano

NOTIZIE BREVI

ESTERI

MOGADISCIO: CAMBI NEL GOVERNO, MA ANCORA SCONTRI E VITTIME

Sono almeno 12 le vittime, per lo più civili, provocate ieri in diversi quartieri di Mogadiscio da agguati e combattimenti tra forze governative e gruppi armati di opposizione: lo riferiscono fonti di stampa somale, secondo le quali le violenze sono coincise con nuovi cambiamenti nel debole governo di transizione. Gli scontri sono seguiti a un’offensiva degli “shebab”, uno dei principali gruppi dell’opposizione, contro alcune basi dei “peacekeeper” dell’Unione Africana (UA). Colpi di artiglieria hanno centrato una casa nel quartiere di Shibis e ucciso cinque persone, tre delle quali membri della stessa famiglia. Violenze sono state segnalate anche ad Hamarweyn, zona sud della capitale. Secondo i responsabili della polizia di questo quartiere, l’esplosione di un ordigno al passaggio di un’automobile che trasportava un dirigente del ministero delle Finanze ha provocato cinque vittime. Tra queste non ci sarebbe il funzionario, probabile obiettivo degli attentatori, ma diverse guardie del corpo. È su questo sfondo che, ieri, il primo ministro Omar Abdirashid Sharmarke ha annunciato un rimpasto di governo. Nell’esecutivo, in grado di controllare alcune zone di Mogadiscio solo grazie al sostegno dai “peacekeeper” burundesi e ugandesi, entrano tra gli altri l’ex-presidente del parlamento Sheikh Aden Madoobe e il diplomatico Yusuf Hassan Ibrahim Dheeg. Al primo è stato affidato l’incarico di vice-primo ministro e di responsabile per i Trasporti, al secondo la guida del dicastero degli Affari esteri.

Turchia, senza scuse rompiamo con Israele

ANKARA - La Turchia troncherà le relazioni con Israele se il governo di Benjamin Netanyahu non presenterà le sue scuse per l'attacco alla flottiglia di attivisti diretti a Gaza. Lo ha detto il ministro degli Esteri turco Ahmet Davutoglu.

Il capo della diplomazia turca, citato stamani dal quotidiano laico Hurriyet, ha inoltre esortato lo stato ebraico ad accettare le conclusioni di un'inchiesta "internazionale ed imparziale" circa l'assalto dei marines israeliani, il 31 maggio scorso, contro il convoglio navale con aiuti umanitari in cui rimasero uccisi nove cittadini turchi.

Davutoglu ha fatto le sue dichiarazioni parlando con giornalisti a bordo dell'aereo che la notte scorsa lo ha riportato in patria al termine di una visita ufficiale in Kirghizistan.

Immediata la risposta di Netanyahu: Israele con chiedera' mai scusa per il raid.

Egitto, distrutti 440 tunnel verso Gaza

Distrutti nove tunnel dall'inizio di luglio

Il governo egiziano ha fatto sapere che dall'inizio dell'anno sarebbero stati distrutti circa 400 tunnel sotterranei costruiti dai palestinesi lungo il confine con la Striscia di Gaza. Le operazioni di distruzione dei tunnel fanno parte del blocco imposto da Israele e Egitto su Gaza da quando nel 2007 il movimento Hamas ha preso il potere. I tunnel sotterranei consentono alla popolazione palestinese di approvvigionarsi di beni di prima necessità che altrimenti non riuscirebbero a ottenere. Le forze dell'ordine egiziane dall'inizio di luglio hanno già distrutto nove tunnel nei pressi del confine con Gaza. Dopo l'attacco israeliano alla flottiglia di attivisti internazionali che si recavano a Gaza, Il Cairo ha deciso di riaprire il valico di frontiera con Rafah, l'unico non sotto controllo israeliano.

Inguscezia, attacco dei guerriglieri alle forze di sicurezza: due agenti uccisi

Questa notte un gruppo di guerriglieri ha sferrato un attacco contro le forze dell'ordine nel Caucaso del nord, più precisamente in Inguscezia, nei pressi del villaggio di Yandara. L'attacco ha causato la morte di due poliziotti. Altri cinque sarebbero rimasti seriamente feriti. Anche nel Daghestan i guerriglieri hanno attaccato le forze di sicurezza causando il ferimento di almeno di due agenti. Da settimane ormai nell'area del Caucaso si susseguono episodi di violenza fra guerriglieri e forze regolari.

ITALIA

Infortuni: operaio muore mentre lavora a linea elettrica in provincia di Pisa

Pisa, 5 lug. - (Adnkronos) - Un operaio di 58 anni e' morto questa mattina mentre lavorava a una linea elettrica, in localita' Santa Colomba, nel comune di Bientina (Pisa). La vittima si chiamava Salvatore Vita, originario della provincia di Agrigento ma residente da anni a Crespina, nel Pisano. Secondo quanto ricostruito l'incidente mortale sul lavoro e' avvenuto poco dopo le 9.

Siparietto


Gr 9:30

ESTERI

ITALIA


Appunti e note redazionali

Servizi audio della giornata


Torna a inizio pagina

gror10075 (last edited 2010-07-05 17:28:17 by anonymous)