Differences between revisions 1 and 2
Revision 1 as of 2010-11-23 12:38:02
Size: 1141
Editor: anonymous
Comment:
Revision 2 as of 2010-11-25 11:18:10
Size: 2669
Editor: anonymous
Comment:
Deletions are marked like this. Additions are marked like this.
Line 38: Line 38:
'''ISRAELE-EGITTO'''

Israele intende costruire un grande campo nel deserto del Neghev dove raccogliere diecimila clandestini africani, infiltratisi nel paese dall'Egitto. Una decisione in questo senso sarà presa dal governo, a quanto risulta, nella seduta di domenica prossima. Nel campo, che sarà gestito dall'Autorità per le prigioni, i clandestini riceveranno vitto, alloggio e assistenza sanitaria ma non potranno lavorare. L'ufficio del premier Benyamin Netanyahu ha detto che il campo ospiterà persone che sono entrate nel Paese illegalmente ma che non possono essere espulse, come cittadini del Sudan e dell'Eritrea. Impianti simili, secondo l'ufficio del premier, esistono anche in stati occidentali come l'Olanda, l'Australia e l'Italia. Israele, in quanto unico stato sviluppato nell' area raggiungibile via terra, è divenuto un polo di attrazione per africani in cerca di lavoro e di una sistemazione economica. Israele è perciò allarmato dal crescente numero di clandestini africani che teme che possa superare le centomila persone e in futuro minacciare lo stesso carattere ebraico del paese. Secondo l' Autorità per la Popolazione e l'Immigrazione vi sono attualmente in Israele 34.556 clandestini. Nel tentativo di arrestare il flusso di clandestini africani, mediamente alcune centinaia ogni mese, Israele ha cominciato a costruire una barriera lungo il confine con l' Egitto. Al tempo stesso misure più severe saranno adottate per impedire ai datori di lavoro di impiegare manovali clandestini.

Home page Ror interattiva

Appunti e note redazionali

Fonti

Gr 19:30

Sommario

In primo Piano

Editoriale

NOTIZIE BREVI

ESTERI

ITALIA

Siparietto


Gr 13:00

In primo Piano

NOTIZIE BREVI

ESTERI

ISRAELE-EGITTO

Israele intende costruire un grande campo nel deserto del Neghev dove raccogliere diecimila clandestini africani, infiltratisi nel paese dall'Egitto. Una decisione in questo senso sarà presa dal governo, a quanto risulta, nella seduta di domenica prossima. Nel campo, che sarà gestito dall'Autorità per le prigioni, i clandestini riceveranno vitto, alloggio e assistenza sanitaria ma non potranno lavorare. L'ufficio del premier Benyamin Netanyahu ha detto che il campo ospiterà persone che sono entrate nel Paese illegalmente ma che non possono essere espulse, come cittadini del Sudan e dell'Eritrea. Impianti simili, secondo l'ufficio del premier, esistono anche in stati occidentali come l'Olanda, l'Australia e l'Italia. Israele, in quanto unico stato sviluppato nell' area raggiungibile via terra, è divenuto un polo di attrazione per africani in cerca di lavoro e di una sistemazione economica. Israele è perciò allarmato dal crescente numero di clandestini africani che teme che possa superare le centomila persone e in futuro minacciare lo stesso carattere ebraico del paese. Secondo l' Autorità per la Popolazione e l'Immigrazione vi sono attualmente in Israele 34.556 clandestini. Nel tentativo di arrestare il flusso di clandestini africani, mediamente alcune centinaia ogni mese, Israele ha cominciato a costruire una barriera lungo il confine con l' Egitto. Al tempo stesso misure più severe saranno adottate per impedire ai datori di lavoro di impiegare manovali clandestini.

ITALIA

Siparietto


Gr 9:30

ESTERI

ITALIA


Appunti e note redazionali

Servizi audio della giornata


Torna a inizio pagina

gror101125 (last edited 2010-11-25 11:53:22 by anonymous)