Differences between revisions 1 and 2
Revision 1 as of 2010-12-21 13:56:00
Size: 1141
Editor: anonymous
Comment:
Revision 2 as of 2011-01-13 12:06:04
Size: 4622
Editor: anonymous
Comment:
Deletions are marked like this. Additions are marked like this.
Line 31: Line 31:
TUNISIA: ancora scontri e morti nelle strade, ESERCITO SI RITIRA DA CENTRO TUNISI ++ (ANSA) - TUNISI, 13 GEN -Sarebbe di 14 morti il bilancio delle vitime degli scontri di ieri tra polizia e manifestanti in diverse città della Tunisia. Secondo quanto riferiscono fonti dei sindacati tunisini alla tv araba 'al-Jazeerà, oltre alle cinque vittime delle violenze a Douz, nel sud del Paese, si contano morti anche a Hammamet e a Sfax, dove c'è stata la più grande manifestazione di protesta dell'ultimo mese con 100mila persone in piazza. Sempre secondo le stesse fonti, nel corso della notte gruppi di giovani hanno violato il coprifuoco uscendo in strada nella periferia di Tunisi, negli scontri che sono scaturiti è morto un altro ragazzo. Nuovi scontri si registrano questa mattina.. Il primo bilancio parla di quattro morti tra i dimostranti. Teatro delle violenze sono state le città di Menzel Bourguiba, a nord della capitale, e Biserta, a nordovest di Tunisi. L'esercito in tanto, si è ritirato dal centro di Tunisi, dove restano schierate nei punti nevralgici unita di polizia e mezzi blindati. Per domani sono state proclamate due ore di sciopero generale nel governatorato di Tunisi
Line 32: Line 33:
FIAT: LAVORATORI di POMIGLIANO E SINDACI NO TAV OGGI A CANCELLI MIRAFIORI = Torino, 13 gen. - (Adnkronos) - A poche ore dall'inizio del referendum sul piano di rilancio di Mirafiori, le urne si apriranno questa sera alle 22 con i lavoratori del terzo turno, si moltiplicano le iniziative contro il piano di ristrutturazione targato Marchionne. Oggi al cambio turno una delegazione di lavoratori di Pomigliano distribuirà volantini davanti ai cancelli dello stabilimento torinese invitando i lavoratori a sostenere il no all'accordo,sempre al cambio turno una delegazione di sindaci della Val di Susa, incontrerà le tute blu e in tanto è andata praticamente deserta la prima delle due assemblee informative convocata dai sindacati firmatari dell'intesa sul piano di rilancio di Mirafiori. La riunione era stata convocata alle 10 nei locali della parrocchia del Redentore, chiesa a poche centinaia di metri dallo stabilimento di Fiat Mirafiori ma all'appuntamento si è presentato solo qualche lavoratore.

OPERATORI SOCIO SANITARI SU PALAZZO REALE DI NAPOLI (ANSA) - NAPOLI, 13 GEN - Un folto gruppo di operatori socio sanitari delle cooperative legate al «Comitato il welfare non è un lusso» stanno occupando simbolicamente Palazzo Reale a Napoli e hanno affisso alcuni striscioni ai balconi. I manifestanti chiedono fondi per potere continuare a svolgere il loro lavoro nelle strutture che si occupano anche di ragazzi a rischio, disabili e che gestiscono case famiglia. Centinaia di persone non percepiscono gli stipendi da molti mesi, alcuni da oltre 2 anni. I lavoratori chiedono agli enti locali i fondi necessari per continuare a lavorare.

Il tasso di disoccupazione in Spagna nel 2011 resterà intorno al 20%, con 4,2 milioni di senza lavoro, mentre la crescita dell'economia sar… debole, fra lo 0,5% e l'1%, secondo le previsioni presentate oggi a Madrid e Barcellona dalla Business School Esade.



Gaza - InfoPal. Questa mattina, ad est di Gaza City, si è registrato uno scontro tra le forze d'occupazione israeliane e la resistenza palestinese.

L'episodio è accaduto nei pressi della base militare di Nahal Oz.

Fonti medico-ospedaliere locali hanno fatto sapere che non ci sono stati feriti, ma in tutta la zona, gli spari restano frequenti.

Home page Ror interattiva

Appunti e note redazionali

Fonti

Gr 19:30

Sommario

In primo Piano

Editoriale

NOTIZIE BREVI

ESTERI

ITALIA

Siparietto


Gr 13:00

TUNISIA: ancora scontri e morti nelle strade, ESERCITO SI RITIRA DA CENTRO TUNISI ++ (ANSA) - TUNISI, 13 GEN -Sarebbe di 14 morti il bilancio delle vitime degli scontri di ieri tra polizia e manifestanti in diverse città della Tunisia. Secondo quanto riferiscono fonti dei sindacati tunisini alla tv araba 'al-Jazeerà, oltre alle cinque vittime delle violenze a Douz, nel sud del Paese, si contano morti anche a Hammamet e a Sfax, dove c'è stata la più grande manifestazione di protesta dell'ultimo mese con 100mila persone in piazza. Sempre secondo le stesse fonti, nel corso della notte gruppi di giovani hanno violato il coprifuoco uscendo in strada nella periferia di Tunisi, negli scontri che sono scaturiti è morto un altro ragazzo. Nuovi scontri si registrano questa mattina.. Il primo bilancio parla di quattro morti tra i dimostranti. Teatro delle violenze sono state le città di Menzel Bourguiba, a nord della capitale, e Biserta, a nordovest di Tunisi. L'esercito in tanto, si è ritirato dal centro di Tunisi, dove restano schierate nei punti nevralgici unita di polizia e mezzi blindati. Per domani sono state proclamate due ore di sciopero generale nel governatorato di Tunisi

FIAT: LAVORATORI di POMIGLIANO E SINDACI NO TAV OGGI A CANCELLI MIRAFIORI = Torino, 13 gen. - (Adnkronos) - A poche ore dall'inizio del referendum sul piano di rilancio di Mirafiori, le urne si apriranno questa sera alle 22 con i lavoratori del terzo turno, si moltiplicano le iniziative contro il piano di ristrutturazione targato Marchionne. Oggi al cambio turno una delegazione di lavoratori di Pomigliano distribuirà volantini davanti ai cancelli dello stabilimento torinese invitando i lavoratori a sostenere il no all'accordo,sempre al cambio turno una delegazione di sindaci della Val di Susa, incontrerà le tute blu e in tanto è andata praticamente deserta la prima delle due assemblee informative convocata dai sindacati firmatari dell'intesa sul piano di rilancio di Mirafiori. La riunione era stata convocata alle 10 nei locali della parrocchia del Redentore, chiesa a poche centinaia di metri dallo stabilimento di Fiat Mirafiori ma all'appuntamento si è presentato solo qualche lavoratore.

OPERATORI SOCIO SANITARI SU PALAZZO REALE DI NAPOLI (ANSA) - NAPOLI, 13 GEN - Un folto gruppo di operatori socio sanitari delle cooperative legate al «Comitato il welfare non è un lusso» stanno occupando simbolicamente Palazzo Reale a Napoli e hanno affisso alcuni striscioni ai balconi. I manifestanti chiedono fondi per potere continuare a svolgere il loro lavoro nelle strutture che si occupano anche di ragazzi a rischio, disabili e che gestiscono case famiglia. Centinaia di persone non percepiscono gli stipendi da molti mesi, alcuni da oltre 2 anni. I lavoratori chiedono agli enti locali i fondi necessari per continuare a lavorare.

Il tasso di disoccupazione in Spagna nel 2011 resterà intorno al 20%, con 4,2 milioni di senza lavoro, mentre la crescita dell'economia sar… debole, fra lo 0,5% e l'1%, secondo le previsioni presentate oggi a Madrid e Barcellona dalla Business School Esade.

Gaza - InfoPal. Questa mattina, ad est di Gaza City, si è registrato uno scontro tra le forze d'occupazione israeliane e la resistenza palestinese.

L'episodio è accaduto nei pressi della base militare di Nahal Oz.

Fonti medico-ospedaliere locali hanno fatto sapere che non ci sono stati feriti, ma in tutta la zona, gli spari restano frequenti. In primo Piano

NOTIZIE BREVI

ESTERI

ITALIA

Siparietto


Gr 9:30

ESTERI

ITALIA


Appunti e note redazionali

Servizi audio della giornata


Torna a inizio pagina

gror110113 (last edited 2011-01-13 18:29:19 by anonymous)