⇤ ← Revision 1 as of 2011-01-18 14:04:48
Size: 1141
Comment:
|
Size: 4423
Comment:
|
Deletions are marked like this. | Additions are marked like this. |
Line 38: | Line 38: |
'''Tunisia, nuovi scontri tra manifestanti e polizia nella capitale''' Nuovi scontri tra manifestanti e polizia questa mattina a Tunusi, davanti agli uffici del premier Mohammed Ghannouchi. I dimostranti hanno lanciato sassi e bottiglie contro la polizia in tenuta antisommossa e questa ha risposto con i gas lacrimogeni. Gli incidenti sono cominciati quando la polizia ha cercato di far uscire alcuni funzionari dalla sede del governo del primo ministro. Decine di persone che avevano passato la notte all'addiaccio nonostante il coprifuoco si sono precipitate verso di loro creando un ampio movimento di folla e causando l'intervento degli agenti. Gli scontri, seppur di breve durata, dimostrano che la tensione a Tunisi è ancora alta. I manifestanti vogliono l'esclusione totale dalla vita politica del partito dell'ex presidente Zine el-Abidine Ben Ali. Proseguono intanto gli arresti dei fedelissimi di Ben Ali: oggi è toccato ad Abdel Wahab Abdallah, ex ministro-consigliere per la presidenza. Abdallah era attivamente ricercato dalla polizia. Ieri sono finiti agli arresti domiciliari anche Abdelaziz Ben Dhia, primo consigliere e portavoce della presidenza, e Abdallah Kallel, presidente del Senato e ex ministro dell'Interno. Anche il capo della stazione televisiva privata Hannibal Tv, Larbi Nasri, e suo figlio sono stati arrestati per alto tradimento e complotto contro la sicurezza dello Stato. '''SUDAFRICA: OLTRE CENTO I MORTI PER LE ALLUVIONI, DANNI''' E' di oltre cento morti il bilancio delle piogge torrenziali che da alcune settimane stanno flagellando il Sudafrica e in particolare la provincia sud-orientale del KwaZulu-Natal. Lo hanno reso noto fonti governative, secondo cui nell'ultimo mese il totale delle vittime e' piu' che raddoppiato. Diverse migliaia di case sono state allagate, il territorio di Johannesburg e di altri 32 comuni e' stato dichiarato area disastrata, e le alluvioni hanno spazzato via le colture in numerose aziende agricole. '''IRAQ: AUTOBOMBA A KERBALA, MORTI DIECI PELLEGRINI SCIITI''' Dieci pellegrini sciiti sono morti nell'esplosione di un'autobomba nella citta' santa di Kerbala, dove milioni di fedeli sono affluiti in questi giorni per le celebrazioni dell'Arbainiya, la festivita' che commemora i quaranta giorni dalla morte dell'imam Hussein. A renderlo noto sono fonti del locale dipartimento della Sanita', secondo cui nella detonazione sono rimaste ferite 50 persone, tra cui molte donne e bambini. La bomba e' esplosa nella stazione dei bus del quartiere di Al-Ibrahimiyah, 20 chilometri a est della citta' . |
|
Line 39: | Line 62: |
'''Muore un operaio a Matera''' Un operaio - Francesco Paolo Morcinelli, di 53 anni - e' morto la notte scorsa a Matera in un incidente avvenuto nello stabilimento di prodotti per l'edilizia nel quale lavorava, travolto da un cancello del recinto. Morcinelli, alla fine del suo turno stava per varcare il cancello - di solito non utilizzato - quando e' stato travolto. La Polizia sta indagando per stabilire perche' il cancello si e' sganciato dal suoi sostegni. L'operaio travolto e' stato soccorso da un suo collega: al loro arrivo, i Vigili del fuoco hanno sollevato il cancello, cosi' da rendere possibili le prime cure per l'operio, che pero' e' morto |
Gr 19:30
Sommario
In primo Piano
Editoriale
NOTIZIE BREVI
ESTERI
ITALIA
Siparietto
Gr 13:00
In primo Piano
NOTIZIE BREVI
ESTERI
Tunisia, nuovi scontri tra manifestanti e polizia nella capitale
Nuovi scontri tra manifestanti e polizia questa mattina a Tunusi, davanti agli uffici del premier Mohammed Ghannouchi. I dimostranti hanno lanciato sassi e bottiglie contro la polizia in tenuta antisommossa e questa ha risposto con i gas lacrimogeni.
Gli incidenti sono cominciati quando la polizia ha cercato di far uscire alcuni funzionari dalla sede del governo del primo ministro. Decine di persone che avevano passato la notte all'addiaccio nonostante il coprifuoco si sono precipitate verso di loro creando un ampio movimento di folla e causando l'intervento degli agenti.
Gli scontri, seppur di breve durata, dimostrano che la tensione a Tunisi è ancora alta. I manifestanti vogliono l'esclusione totale dalla vita politica del partito dell'ex presidente Zine el-Abidine Ben Ali.
Proseguono intanto gli arresti dei fedelissimi di Ben Ali: oggi è toccato ad Abdel Wahab Abdallah, ex ministro-consigliere per la presidenza. Abdallah era attivamente ricercato dalla polizia.
Ieri sono finiti agli arresti domiciliari anche Abdelaziz Ben Dhia, primo consigliere e portavoce della presidenza, e Abdallah Kallel, presidente del Senato e ex ministro dell'Interno.
Anche il capo della stazione televisiva privata Hannibal Tv, Larbi Nasri, e suo figlio sono stati arrestati per alto tradimento e complotto contro la sicurezza dello Stato.
SUDAFRICA: OLTRE CENTO I MORTI PER LE ALLUVIONI, DANNI
E' di oltre cento morti il bilancio delle piogge torrenziali che da alcune settimane stanno flagellando il Sudafrica e in particolare la provincia sud-orientale del KwaZulu-Natal. Lo hanno reso noto fonti governative, secondo cui nell'ultimo mese il totale delle vittime e' piu' che raddoppiato. Diverse migliaia di case sono state allagate, il territorio di Johannesburg e di altri 32 comuni e' stato dichiarato area disastrata, e le alluvioni hanno spazzato via le colture in numerose aziende agricole.
IRAQ: AUTOBOMBA A KERBALA, MORTI DIECI PELLEGRINI SCIITI
Dieci pellegrini sciiti sono morti nell'esplosione di un'autobomba nella citta' santa di Kerbala, dove milioni di fedeli sono affluiti in questi giorni per le celebrazioni dell'Arbainiya, la festivita' che commemora i quaranta giorni dalla morte dell'imam Hussein. A renderlo noto sono fonti del locale dipartimento della Sanita', secondo cui nella detonazione sono rimaste ferite 50 persone, tra cui molte donne e bambini. La bomba e' esplosa nella stazione dei bus del quartiere di Al-Ibrahimiyah, 20 chilometri a est della citta' .
ITALIA
Muore un operaio a Matera
Un operaio - Francesco Paolo Morcinelli, di 53 anni - e' morto la notte scorsa a Matera in un incidente avvenuto nello stabilimento di prodotti per l'edilizia nel quale lavorava, travolto da un cancello del recinto.
Morcinelli, alla fine del suo turno stava per varcare il cancello - di solito non utilizzato - quando e' stato travolto.
La Polizia sta indagando per stabilire perche' il cancello si e' sganciato dal suoi sostegni. L'operaio travolto e' stato soccorso da un suo collega: al loro arrivo, i Vigili del fuoco hanno sollevato il cancello, cosi' da rendere possibili le prime cure per l'operio, che pero' e' morto
Siparietto
Gr 9:30
ESTERI
ITALIA
Appunti e note redazionali
Servizi audio della giornata