Home page Ror interattiva

Appunti e note redazionali

Fonti

Gr 19:30

In primo Piano

otto marzo nel pomeriggio e in serata due appuntametni

CORRISPONDENZE

ESTERI

Portogallo: legge per il cambiamento di genere sui documenti

E' entrata in vigore in Portogallo la legge approvata in febbraio dal Parlamento che rende un po' più facile la vita per le persone transessuali. Da adesso coloro che vogliono cambiare il loro nome e il loro "sesso legale" possono recarsi presso l'ufficio del registro civile con un attestato medico attestante un "disordine di identità di genere"; i funzionari dovranno procedere entro otto giorni al cambiamento di genere sessuale, per il quale non è necessaria una operazione chirurgica. Tuttavia le modifiche nel registro dei matrimoni potranno essere apportate solo con il consenso scritto del/lla coniuge o ex coniuge, e le modifiche nei certificati di nascita dei figli adulti della persona che cambia genere richiedono l'approvazione dei figli.

ITALIA

ancora morti sul alvoro

E’ morto Andrea Banchellini un operaio di 28 anni. Il giovane e' morto ieri in una ditta di Pontedera. Sono ancora poco chiari i particolari dell'incidente mortale sul lavoro. Secondo una prima ricostruzione, il giovane è caduto da un'altezza di 5 metri e sarebbe morto all'arrivo all'ospedale Santa Chiara di Pisa.

E' morto questa notte, all'ospedale di Mestre, Giuseppe Fazio, 34 anni, l'operaio travolto ieri nel cantiere navale Fincantieri di Porto Marghera. La morte di Fazio, siciliano, dipendente di una ditta in appalto, è stata comunicata dai sindacati, che hanno immediatamente proclamato uno scipero per la sicurezza sul lavoro.

LAMPEDUSA, 8 MAR - Dopo lo sbarco avvenuto la notte scorsa di 83 tunisini, a Lampedusa, nel centro d'accoglienza sono poco piu' di 1.600 i migranti attualmente ospitati. Stamani sono stati gia' programmati due voli per trasferire 135 persone. Questa mattina non si e' registrato nessun altro avvistamento, sull'isola soffia vento da nord-ovest intorno ai 25 nodi, con mare forza 4: condizioni non ideali per la navigazione. Oggi e' previsto l'arrivo a Lampedusa del commissario straordinario per l'emergenza.

CORRISPONDENZA

VENTIMIGLIA

Il ministro francese degli Interni ha chiesto alle autorità italiane di “trattenere” i migranti sbarcati in Italia che cercano di recarsi in Francia. ha affermato che dei 436 migranti fermati in Francia a febbraio, la maggior parte tunisini, 250 sono stati ricondotti in Italia. “Gli italiani stanno rispettando le regole del gioco, ci aspettiamo che le rispettino completamente”, ha dichiarato. Il ministro transalpino ha poi puntualizzato che “vorremmo ottenere dai nostri amici italiani che rispettino le regole europee. È la responsabilità del paese che accoglie. Gli chiediamo di trattenere le persone che si presentano da loro e che si riprendano quelle che sono rimandate”, sottolineando come la Francia sia “determinata a resistere” all’afflusso di clandestini. “Di fronte alle turbolenze nel Mediterraneo il governo francese ha due obblighi: accompagnare la marcia verso la democrazia e la libertà e fare in modo di non essere sommersi da un’ondata d’immigrazione”, ha detto Gueant, secondo il quale “sarebbe paradossale” accogliere persone giunte da un paese “che ha ritrovato la libertà”. iNTANTO QUASI 200 persone vengono abbandonate al confine italo francese.

CORRISPONDENZA


Gr 13:00

In primo Piano

ESTERI

ITALIA


Gr 9:30

ESTERI

ITALIA


Appunti e note redazionali

Servizi audio della giornata


Torna a inizio pagina