Home page Ror interattiva

Appunti e note redazionali

Fonti

Gr 19:30

In primo Piano

ESTERI

ITALIA


Gr 13:00

In primo Piano

PRESIDIO PERMANENTE PER I REFERENDUM E LA DEMOCRAZIA: 23-24 MAGGIO A PIAZZA MONTECITORIO – ROMA

Un presidio permanente davanti a Montecitorio a difesa della democrazia, del diritto al voto e all’informazione. É l’iniziativa lanciata unitariamente dai Comitati referendari “Vota Sì per Fermare il Nucleare” e “2 sì per l’Acqua Bene Comune” per le giornate di lunedì 23 e martedì maggio, parallelamente al voto previsto alla Camera per il decreto Omnibus. “Una norma che prende in giro gli italiani con un finto addio al programma atomico e punta a cancellare il quesito sul nucleare sottraendo ai cittadini il diritto a scegliere sul loro futuro”. Allo stesso modo “il governo sta tentando di depotenziare i referendum sull’acqua, proponendo la creazione di fantomatiche autorità garanti”.

La mobilitazione vuole altresì richiamare l’attenzione sulla necessità di garantire il diritto ad una corretta ed adeguata informazione rispetto alla scadenza referendaria. I due comitati denunciano, infatti, la censura che ha colpito i referendum e il silenzio quasi assoluto della tv pubblica, e chiedono sia data ampia visibilità all’appuntamento elettorale del 12 e 13 giugno affinché risulti garantito a tutti i cittadini il diritto al voto libero e informato.

I Comitati referendari rivolgono infine pubblicamente un appello al mondo dello spettacolo, della cultura e della scienza affinché intervengano al presidio del 23 e 24 maggio portando il loro contributo alla causa referendaria. A loro va la richiesta, data l’emergenza democratica sui referendum, di trasferire il loro impegno dalla stampa alla piazza.

ESTERI

ITALIA

BRESCIA: IL PRESIDIO DEI MIGRANTI IN PIAZZA DUOMO PROSEGUE A OLTRANZA.

Prosegue in Piazza Duomo il presidio permanente dei migranti e degli antirazzisti. La decisione era stata presa sabato scorso dopo l’ennesimo incontro infruttuoso con funzionari della Prefettura di Brescia. Gli immigrati e gli antirazzisti del Presidio sopra e sotto la gru e dell’associazione Diritti per tutti hanno deciso di cominciare un presidio permanente sul sagrato del Duomo ottenendo, dopo un iniziale momento di titubanza, l’appoggio del Vescovo alla richiesta di avviare al piu’ presto il rilascio dei permessi di soggiorno per tutti i migranti che avevano avuto il rigetto per la condanna di inottemperanza al foglio di espulsione. Il presidio continuera’ fino a quando non ci saranno fatti nuovi o segnali di apertura da parte della Prefettura. L’iniziativa di mobilitazione ha anche altri obiettivi:per i permessi di soggiorno per tutti gli immigrati truffati durante la sanatoria 2009; per la liberazione immediata di Harjinder Singh, migrante indiano del presidio, gia’ detenuto per circa tre mesi nel CIE di Gradisca d’Isonzo e successivamente riarrestato per una vecchia condanna per clandestinita’ divenuta definitiva; per ottenere verita’ e giustizia per la morte del trentaseienne senegalese Elhdy Seydou Gadiaga avvenuta nella cella di sicurezza del comando dei carabinieri di Brescia il 12 dicembre 2010 (a quasi 6 mesi ancora non si conoscono i risultati dell’autopsia).

NO TAV: MIGLIAIA DI PERSONE IN CORTEO PER DIRE NO ALLA DISTRUZIONE DEL TERRITORIO

Alcune migliaia di persone, 20.000 secondo gli organizzatori, appartenenti al movimento dei No Tav hanno manifestato la propria opposizione all’ipotesi di apertura dei cantieri per il tunnel geognostico propedeutico alla realizzazione della linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione. Il corteo, che ha visto alla sua testa circa 70 trattori della Coldiretti, è partito da Rivalta di Torino e ha raggiunto Rivoli. Alle spalle dei trattori ci sono bandiere e striscioni bianchi con il treno crociato di rosso. Nel corteo ci sono anche il presidente della comunità montana Valli di Susa e Sangone, Sandro Plano, e alcuni sindaci dei comuni della zona.


Gr 9:30

ESTERI

ITALIA


Appunti e note redazionali

Servizi audio della giornata


Torna a inizio pagina