Home page Ror interattiva

Appunti e note redazionali

Fonti

Gr 19:30

Sommario

In primo Piano

Editoriale

NOTIZIE BREVI

ESTERI

ITALIA

Siparietto


Gr 13:00

In primo Piano

NOTIZIE BREVI

ESTERI

GAZA, SCONTRO A FUOCO PRESSO JABALYA Uno scontro a fuoco fra miliziani palestinesi e reparti dell'esercito israeliano è avvenuto oggi nei pressi del campo profughi di Jabalya (Gaza). Lo affermano fonti locali secondo cui sul terreno ci sarebbero alcune vittime. Fonti israeliane aggiungono che allo scontro a fuoco hanno preso parte un mezzo blindato israeliano ed un velivolo, i quali hanno diretto il loro fuoco verso un commando «impegnato nella collocazione di ordigni», e breve distanza dalla linea di demarcazione.

SIRIA: PROVINCIA DARAA SOTTO ASSEDIO, IN CORSO ARRESTI DI MASSA

È MORTA LOUISE KAPLAN, HA SVELATO IL MONDO INTIMO DELLE DONNE = AVEVA 82 ANNI,

BELGIO, PROSEGUONO PERQUIZISIONI DIOCESI NEL QUADRO DELL'OPERAZIONE 'CALICÈ ANTI-ABUSI PRETI Una quindicina di poliziotti federali stanno perquisendo, dalle 9 di stamattina, il vescovado di Tournai, nel quadro dell'operazione 'Calicè sugli abusi sessuali compiuti da preti in Belgio, avviata lunedì. Su ordine del giudice istruttore la polizia federale ha già perquisito le diocesi di Anversa, Hasselt, Bruges e Gand. Una trentina di dossier sono stati acquisiti.

INTERNET: OGGI SCIOPERA IL WEB, DA WIKIPEDIA A MOZILLA MOLTI SITI OSCURATI Oggi sciopera anche il web. Twitpic, Mozilla, Reddit, Wordpress si fermano per 12 ore e addirittura 24 ore dura la protesta di Wikipedia versione inglese. A fermare alcuni dei siti più battuti della Rete che danno vita al cosidetto 'Sopastrikè sono due proposte legislative in discussione al Congresso degli Stati Uniti, uno alla Camera, Stop Online Piracy Act (Sopa), di matrice repubblicana, l'altro proposto invece da senatori democratici,il Protect Ip Act (Pipa). Le due proposte legislative hanno come obiettivo principe quello di contrastare la cosiddetta pirateria on line e la libera diffusione nella rete di contenuti . E sono spalleggiate da studios cinematografici, emittenti televisive, etichette discografiche. Se approvate, queste due leggi permetterebbero ai titolari di copyright di agire «direttamente» non solo contro portali e piattaforme dedicati alla condivisione illegale di file, ma anche contro social network, siti di streaming, blog e motori di ricerca che pubblichino un link a un sito sospettato di condividere contenuti protetti senza permesso.

ITALIA

CARCERI: DETENUTA ARGENTINA EVADE DA SAN VITTORE «La donna è fuggita aprendosi un varco tra le inferriate del piano terra portandosi appresso la figlioletta di due anni e sono attualmente in corso le relative ricerche da parte della polizia penitenziaria . Si tratterebbe della seconda evasione in tre anni dalla palazzina specificamente dedicata alle detenute con figli, a suo tempo attivata dalla provincia milanese e oggi anche prevista, con altre analoghe, da una legge dello stato per le circa 60 recluse con prole inferiore ai tre anni sul territorio nazionale

AUTOTRASPORTO: PROSEGUE SCIOPERO IN SICILIA, SCARSEGGIANO SCORTE E BENZINA Prosegue lo sciopero degli autotrasportatori in Sicilia che protestano da lunedì contro il caro benzina. A causa del blocco ai caselli autostradali, ma anche lungo le arterie delle Statali, iniziano a scarseggiare già le scorte di viveri nei supermercati e la benzina. Anche questa mattina ci sono lunghe code ai distributori di benzina . Gli autotrasportatori dell'Aias, che hanno organizzato la protesta, hanno annunciato che lo sciopero proseguirà almeno fino a venerdì, 20 gennaio.

A. MERLONI: COMITATO LAVORATORI CONVOCA ASSEMBLEA PUBBLICA Il comitato dei lavoratori della ex Antonio Merloni di Fabriano ha convocato un'assemblea pubblica il prossimo 25 gennaio giudicando «inaccettabile che, dopo anni di grande confusione, ad oggi non si sappia ancora quale sarà la prospettiva per il futuro». Ne dà notizia un comunicato. All'assemblea sono stati invitati i sindaci dei territori interessati dalla crisi dell'azienda, il presidente della Regione, gli assessori regionale e provinciale al lavoro e addirittura il vescovo fabrianese . Secondo il comitato, «non ci siano lavoratori fortunati perchè riassunti dalla J.P. o sfortunati perchè rimasti fuori; gli stabilimenti sono ancora chiusi, le scelte fatte finora non sembrano portare ancora a nessun cambiamento in merito alla crisi iniziale», e ancora «la mancanza di chiarezza e di risposte, porta ad aggravare ancora di più una situazione già di per sè insostenibile .

FINCANTIERI: ASSEMBLEA LAVORATORI ANCONA APPROVA ACCORDO

Siparietto


Appunti e note redazionali

Servizi audio della giornata


Torna a inizio pagina