Gr 19:30
Sommario
In primo Piano
Editoriale
NOTIZIE BREVI
ESTERI
ITALIA
Gr 13:00
In primo Piano
NOTIZIE BREVI
ESTERI
ITALIA
4 giorni in coma legata su una barella
In coma dopo un trauma cranico, legata alla barella con delle lenzuola e senza nutrizione da quattro giorni, in attesa di essere ricoverata 'da un minuto all'altro'. E' la condizione in cui i senatori Marino e Gramazio hanno trovato una signora di 59 anni, in un 'blitz' effettuato al Pronto Soccorso del Policlinico Umberto I di Roma. La signora, hanno riferito all'Ansa Domenico Gramazio (Pdl) e Ignazio Marino (Pd), dopo aver effettuato questa mattina una 'visita' ai Pronto Soccorso dell'Umberto I come senatori eletti nel Lazio, "aveva solo la flebo con la soluzione fisiologica" e "i sanitari ci hanno spiegato che erano in attesa, da un minuto all'altro, di poterla trasferire in un altro reparto per darle assistenza". Nel frattempo, per 4 giorni, la signora è rimasta in barella nella cosiddetta 'piazzetta', area del pronto soccorso dove vengono lasciati i pazienti in mancanza di posti letto per i ricoveri. La signora, ha aggiunto Marino, "era stata legata con delle lenzuola a mani e piedi alla barella" per evitare cadute, visto che il letto è senza sponde.
morti e incidenti sul lavoro
- A7, cade da spargisale muore operaio Stava caricando un camion nella piazzola di manutenzione a Ronco Scrivia, lungo la A7 Genova-Milano. Sessantaquattro anni, operatore di un'impresa appaltatrice. Insieme alla magistratura, indaga la società Autostrade
Grave incidente sul lavoro al casello di Genova-Est, subito dopo lo svincolo per Nervi. Ferito un operaio polacco di 30 anni che stava lavorando in un cantiere esterno alla carreggiata. L'uomo stava lavorando all'interno di un pozzo di drenaggio profondo circa una ventina di metri. E' stato colpito alla testa da un grosso pezzo di ferro che si è staccato da un utensile. L’uomo, ferito gravemente, è stato trasportato in codice rosso al San Martino. per un incidente sul lavoro E' successo a Grosseto in un'azienda che si chiama Vibralcementi. La vittima era un magazziniere E' morto nel pomeriggio mentre lavorava con un mezzo meccanico, un muletto alla Vibralcementi di Grosseto. Si chiamava Flavio Montagnani, aveva 41 anni era di Grosseto. L'incidente è avvenuto poco dopo le 18.30. Incerta ancora la dinamica e le cause di questa nuova morte che di bianco non ha proprio niente.
Napolitano contestato a Sassari
Una piccola folla di contestatori ha atteso Giorgio Napolitano nei pressi dell'auditorium comunale di Sassari, dove questa mattina e' previsto l'intervento il capo dello Stato. Davanti alla struttura sono presenti una delegazione di operai della Vinyls e un gruppo del Partito comunista dei lavoratori, che scandisce slogan contro il governo Monti. Inoltre c'è un piccolo corteo (una ventina di persone) che sfila dietro lo striscione 'Sardegna libera - Consulta dei movimenti' che sta raggiungendo l'auditorium. Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha raggiunto l'auditorium comunale di Sassari. Al suo passaggio, da una parte della folla assiepata ad attenderlo si e' alzato qualche coro di protesta 'Buffone, buffone' e 'Non ti vogliamo' mentre qualche striscione veniva alzato anche contro il governo Monti. Tra la folla si distinguevano in particolare le urla di contestazione dei pastori sardi e dei gruppi indipendentisti dell'isola.