Differences between revisions 1 and 2
Revision 1 as of 2012-03-13 10:19:34
Size: 140
Editor: anonymous
Comment:
Revision 2 as of 2012-03-13 10:21:47
Size: 2348
Editor: anonymous
Comment:
Deletions are marked like this. Additions are marked like this.
Line 11: Line 11:
--------------------------------------
Line 15: Line 17:
'''cina incidenti ad altà velocità'''

Il tratto di una ferrovia ad alta velocità a Wuhan, in Hubei, è crollata venerdì scorso, secondo quanto riportato solo oggi lunedì 12 marzo - da Xinhua, l'agenzia di stampa governativa locale.
La sezione ferroviaria sarebbe crollata a causa delle forti piogge, prima della sua inaugurazione prevista per maggio, rendendo ancora una volta attuale il tema della sicurezza delle linee ad alta velocità in Cina.
Nonostante le disgrazie, gli scandali, gli arresti le autorità cinesi però continuano a sostenere i propri progetti: nuovi fondi, infatti, garantiranno la realizzazione dell'alta velocità prevista dall'ultimo piano quinquennale.
Secondo la nota rilasciata dalla Xinhua, centinaia di lavoratori sarebbero stati immediatamente inviati a riparare la ferrovia distrutta. Si tratta di un nuovo colpo alle infrastrutture ad alta velocità del Regno di Mezzo.
La scorsa estate infatti, lo scontro di due treni proiettile a Wenzhou, sud della Cina, aveva provocato la morte di 40 persone, tra cui una ragazza italiana di Napoli. Oltre 170 erano stati i feriti.


Line 16: Line 28:

No-Tav, sette denunciati per il corteo di febbraio
accusati di resistenza e imbrattamento di muri
La Procura di Genova ha aperto un fascicolo a carico dei manifestanti anche per lancio e scoppio di materiali pericolosi
Sette manifestanti No Tav sono stati denunciati dagli agenti della Digos e dai carabinieri per i disordini scoppiati durante il corteo organizzato lo scorso 12 febbraio a Genova per chiedere la scarcerazione di Gabriele Filippi, il giovane genovese arrestato per gli scontri in Valsusa della scorsa estate.
La Procura di Genova ha aperto un fascicolo a carico dei manifestanti con le accuse di resistenza a pubblico ufficiale, imbrattamenti di muri, lancio e scoppio di materiale pericoloso.
Secondo quanto ricostruito, tre dei denunciati avrebbero scritto sul muro della caserma dei carabinieri di Marassi "Sassate alla polizia. No-Tav" e altre frasi, mentre altri tre avrebbero aggredito gli agenti che seguivano il corteo e fotografavano i manifestanti. Il settimo, infine, avrebbe fatto esplodere alcuni razzi.

GR 19:30

Sommario

IN PRIMO PIANO

ESTERI

ITALIA


GR 13:00

ESTERI

cina incidenti ad altà velocità

Il tratto di una ferrovia ad alta velocità a Wuhan, in Hubei, è crollata venerdì scorso, secondo quanto riportato solo oggi lunedì 12 marzo - da Xinhua, l'agenzia di stampa governativa locale. La sezione ferroviaria sarebbe crollata a causa delle forti piogge, prima della sua inaugurazione prevista per maggio, rendendo ancora una volta attuale il tema della sicurezza delle linee ad alta velocità in Cina. Nonostante le disgrazie, gli scandali, gli arresti le autorità cinesi però continuano a sostenere i propri progetti: nuovi fondi, infatti, garantiranno la realizzazione dell'alta velocità prevista dall'ultimo piano quinquennale. Secondo la nota rilasciata dalla Xinhua, centinaia di lavoratori sarebbero stati immediatamente inviati a riparare la ferrovia distrutta. Si tratta di un nuovo colpo alle infrastrutture ad alta velocità del Regno di Mezzo. La scorsa estate infatti, lo scontro di due treni proiettile a Wenzhou, sud della Cina, aveva provocato la morte di 40 persone, tra cui una ragazza italiana di Napoli. Oltre 170 erano stati i feriti.

ITALIA

No-Tav, sette denunciati per il corteo di febbraio accusati di resistenza e imbrattamento di muri La Procura di Genova ha aperto un fascicolo a carico dei manifestanti anche per lancio e scoppio di materiali pericolosi Sette manifestanti No Tav sono stati denunciati dagli agenti della Digos e dai carabinieri per i disordini scoppiati durante il corteo organizzato lo scorso 12 febbraio a Genova per chiedere la scarcerazione di Gabriele Filippi, il giovane genovese arrestato per gli scontri in Valsusa della scorsa estate. La Procura di Genova ha aperto un fascicolo a carico dei manifestanti con le accuse di resistenza a pubblico ufficiale, imbrattamenti di muri, lancio e scoppio di materiale pericoloso. Secondo quanto ricostruito, tre dei denunciati avrebbero scritto sul muro della caserma dei carabinieri di Marassi "Sassate alla polizia. No-Tav" e altre frasi, mentre altri tre avrebbero aggredito gli agenti che seguivano il corteo e fotografavano i manifestanti. Il settimo, infine, avrebbe fatto esplodere alcuni razzi.

gror120313 (last edited 2012-03-13 12:52:55 by anonymous)