Home page Ror interattiva

Appunti e note redazionali

Fonti

Gr 19:30

GR MFLA

FEMMINICIDI

ESTERI

ITALIA


Gr 13:00

In primo Piano

NOTIZIE BREVI

ESTERI

ITALIA

Rapporto OCSE sulla situazione economica

L'ultimo rapporto Ocse sull'Eurozona riferisce che "I Paesi che che si trovano sotto stretto scrutinio dei mercati devono rispettare i target di bilancio ed essere pronti a nuove misure di consolidamento se necessario": è quanto si legge nell'ultimo rapporto Ocse sull'Eurozona, secondo cui "serviranno molti anni per raggiungere un livello 'prudente' di debito/pil". Prosegue poi dicendo che "Gli squilibri economici nella zona Euro sono stati affrontati in modo incompleto, creando una nuova instabilità a metà 2011", e ciò rende "necessario aumentare il fondo salva-Stati per fornire sostegno credibile ai Paesi vulnerabili". Ma l'OCSE conclude poi dicendo che "Le recenti misure per risanare i conti prese da Grecia, Italia, Portogallo e Spagna sono passi importanti ma le sfide restano ancora spaventose". E di che tipo di sfide spaventose si tratti ed ai danni di chi lo chiarisce il segretario generale dell'Ocse, Angel Gurria che accoglie con favore la riforma del lavoro varata dal Governo italiano e si "congratula" con l'esecutivo Monti per aver proposto al parlamento un pacchetto di misure ad ampio raggio. "La riforma - afferma - è un passo decisivo per risolvere i principali problemi del mercato del lavoro italiano". Non certo i problemi dei lavoratori e delle lavoratrici di questo paese, diciamo noi.

Siparietto


Appunti e note redazionali

Servizi audio della giornata


Torna a inizio pagina