Home page Ror interattiva

Appunti e note redazionali

Fonti

Gr 19:30

GR MFLA

FEMMINICIDI

ESTERI

ITALIA


Gr 13:00

In primo Piano

NOTIZIE BREVI

ESTERI

Venezia: cinque arresti con accuse di terrorismo

Sono 5 le ordinanze di custodia cautelare, assieme ad otto perquisizioni domiciliari, emesse dal Gip del tribunale di Venezia nell'ambito dell'indagine della polizia contro quella che gli inquirenti definiscono una cellula del Pkk operante in Italia. Gli indagati sono accusati a vario titolo di concorso in tentativo di estorsione e lesioni gravi, commesse con l'aggravante della finalita' di terrorismo.

India: 16 paramilitari uccisi

Almeno 16 membri della forza paramilitare indiana, sono morti oggi per una bomba che le autorità indiane attribuiscono ai maoisti. Nello Stato indiano centrale di Maharastra i guerriglieri avrebbero attivato una forte carica esplosiva al passaggio di un autobus carico di agenti della Forza di riserva della polizia centrale (Crpf) nell'area di Pashtula del distretto di Gadchiroli. L'unica fatto certo è che, giunte sul posto, le forze di sicurezza hanno trovato il veicolo completamente distrutto dall'esplosione.

Grecia: lager per migranti in costruzione

Prima del giorno delle elezioni in Grecia sarà pronto il Decreto di legge in base al quale saranno scelti i luoghi per la realizzazione dei 30 centri di prima accoglienza e di temporanea ospitalità per gli immigrati illegali. Il governo di Atene, ha detto il ministro per la Protezione del Cittadino, Michalis Chrisochoidis, dovrà risolvere entro pochi giorni il problema degli immigrati clandestini. Secondo il progetto presentato ai presidenti delle Regioni e ai capi della polizia, saranno creati in tutto il Paese, salvo le isole, 30 centri, che con la solita ipocrisia vengono definiti, di prima accoglienza, tre per ogni regione. Ogni centro sarà diviso in quattro sezioni, ognuna delle quali potrà ospitare 250 persone e comprendere tutti i servizi necessari. Per ogni centro è prevista la presenza di una stazione di polizia con 150 agenti, mentre altre 250 addetti saranno impegnati per garantire la sicurezza interna dei centri. Per ogni centro saranno creati, ha aggiunto il ministro, circa 1.000 nuovi posti di lavoro, guardie, guardiani, kapò pensiamo noi.. Ogni centro avr… una tripla barriera di protezione, come quelli della Nato, mentre per la loro costruzione sono gi… stati stanziati 250 milioni di euro da fondi europei sino al 2013, mentre il popolo greco continua ad essere affamato. Il ministro ha invitato i presidenti delle Regioni di indicare, entro 15 giorni, le localit… adatte per la costruzione dei centri. In caso contrario, ha detto, un Decreto di legge congiunto del ministero per la Protezione del Cittadino e di quello della Difesa definir… i siti dove si proceder… alla costruzione dei centri. Intanto cominciano ad arrivare le prime reazioni da parte dei cittadini delle zone dove è prevista l'edificazione dei centri. Ieri gli abitanti di Kozani, dove è prevista la costruzione del primo centro , hanno organizzato una manifestazione di protesta di fronte al campo militare abbandonato che dovrebbe essere trasformato in centro di accoglienza, mentre il Consiglio comunale della citt… si e dichiarato contrario alla sua costruzione perch‚ la decisione è stata presa senza consultare prima i residenti

ITALIA

Rapporto OCSE sulla situazione economica

L'ultimo rapporto Ocse sull'Eurozona riferisce che "I Paesi che che si trovano sotto stretto scrutinio dei mercati devono rispettare i target di bilancio ed essere pronti a nuove misure di consolidamento se necessario": è quanto si legge nell'ultimo rapporto Ocse sull'Eurozona, secondo cui "serviranno molti anni per raggiungere un livello 'prudente' di debito/pil". Prosegue poi dicendo che "Gli squilibri economici nella zona Euro sono stati affrontati in modo incompleto, creando una nuova instabilità a metà 2011", e ciò rende "necessario aumentare il fondo salva-Stati per fornire sostegno credibile ai Paesi vulnerabili". Ma l'OCSE conclude poi dicendo che "Le recenti misure per risanare i conti prese da Grecia, Italia, Portogallo e Spagna sono passi importanti ma le sfide restano ancora spaventose". E di che tipo di sfide spaventose si tratti ed ai danni di chi lo chiarisce il segretario generale dell'Ocse, Angel Gurria che accoglie con favore la riforma del lavoro varata dal Governo italiano e si "congratula" con l'esecutivo Monti per aver proposto al parlamento un pacchetto di misure ad ampio raggio. "La riforma - afferma - è un passo decisivo per risolvere i principali problemi del mercato del lavoro italiano". Non certo i problemi dei lavoratori e delle lavoratrici di questo paese, diciamo noi.

Milano: scipero dei lavoratori degli aereoporti Oggi a Linate e Malpensa si è tenuto uno sciopero di quattro ore, dalle 11 alle 15, indetto dai sindacati contri l'ipotesi che il Comune venda un nuovo pacchetto azionario di Sea, la societa' che gestisce i due scali, dopo il 29,75% ceduto al fondo F2I. A Linate per circa mezz'ora e' stato bloccato l'accesso all'aeroporto da viale Forlanini in entrambe le direzioni, poi i circa 500 lavoratori che protestano, diversi con cartelli con lo slogan 'Giu' le mani dalla Sea', si sono spostati alle partenze. Anche a Malpensa e' stato bloccato l'accesso al Terminal 1

Siparietto


Appunti e note redazionali

Servizi audio della giornata


Torna a inizio pagina