Differences between revisions 1 and 2
Revision 1 as of 2011-01-18 14:04:12
Size: 1141
Editor: anonymous
Comment:
Revision 2 as of 2011-01-20 12:09:36
Size: 7527
Editor: anonymous
Comment:
Deletions are marked like this. Additions are marked like this.
Line 34: Line 34:
''audio metropolitan''

'''NAPOLI; OPERATORI SOCIALI OCCUPANO MASCHIO ANGIOINO SLOGAN''' 'WELFARE NON È UN LUSSÒ, 'CONTRO TAGLI A SPESA SOCIALÈ (ANSA) - NAPOLI, 20 GEN - Protesta degli operatori sociali a Napoli: occupati gli spazi del Maschio Angioino. Al momento sono circa cinquanta: la denuncia degli operatori è rivolta ai tagli nel settore, in seguito al blocco del Piano Sociale di Zona. Non è la prima volta che vengono messe in atto proteste del genere: giorni fa occuparono la sede dell'assessorato al Bilancio del Comune di Napoli. Affissi anche mega striscioni con slogan 'il welfare non è un lussò. E poi anche sulla facciata principale, 'contro i tagli alla spesa sociale e precarietà«

''audio nuova occupazione a napoli''

'''GRECIA: nuovi SCIOPERI dei TRASPORTI, dei FARMACISTI dei MEDICI E degli AVVOCATI, IN PIAZZA I PRECARI, 10 FEBBRAIO si feremeranno anche i DIPENDENTI PUBBLICI''' Continua in Grecia lo sciopero dei trasporti pubblici che va avanti con varie modalità dallo scorso dicembre, mentre si astengono dal lavoro da ieri farmacisti e avvocati cui si sono aggiunti oggi medici e dentisti e sono scesi in piazza i precari. I trasporti pubblici, autobus tram e metro, continuano la protesta contro le riforme del settore e i tetti ai salari con astensioni totali o parziali che dallo scorso dicembre rendono difficile la vita delle città. Oggi è previsto uno stop di quattro ore degli autobus. Da ieri e per tutta la giornata odierna sono fermi i treni interurbani. Farmacie chiuse per tre giorni da ieri fino a domani contro la liberalizzazione delle professioni approvata dal governo. Si astengono dal lavoro per lo stesso motivo anche gli avvocati di tutto il paese, ad eccezione di Atene. In sciopero oggi 24 ore anche medici e dentisti per chiedere il ritiro del disegno di legge sulle riforme della sanità pubblica. Uno sciopero di quattro ore è stato dichiarato oggi fino a mezzogiorno dai sindacati del settore pubblico (Adedy) e privato (Gsee), mentre circa tremila precari protestano da stamane davanti alla Corte suprema che deve decidere su un ricorso contro alcuni licenziamenti. Adedy ha annunciato uno sciopero generale del settore pubblico contro il piano di austerità per il 10 febbraio cui si ritiene aderiranno anche Gsee e il sindacato comunista Pame nella nona protesta congiunta di questo tipo.


'''TUNISIA: ANCORA MANIFESTAZIONI NEL CENTRO di TUNISI'''
La sede di Monastir del Rcd, il partito dell'ex presidente Ben Ali, a Monastir, è stata incendiata nel corso di una manifestazione promossa da avvocati della città che chiedevano lo scioglimento del partito. Il fatto è accaduto ieri pomeriggio quando dal gruppo dei manifestanti, che indossavano la toga professionale, sono uscite alcune persone che hanno appiccato l'incendio. Secondo un testimone oculare la polizia, che seguiva la manifestazione, non è intervenuta.Nel giorno del primo consiglio dei ministri del nuovo governo, una nuova manifestazione è in corso in pieno a centro a Tunisi. Alcune centinaia di persone si sono raccolta come ieri in viale Bourghiba, scandendo slogan a favore del cambiamento. intanto Il ministro francese del Bilancio è stato informato di «movimenti sospetti» su alcuni capitali in Francia del clan dell'ex presidente tunisino Ben Ali. Lo ha riferito lo stesso ministro al canale televisivo LCI, senza tuttavia voler precisare se ci sia stata una vera e propria fuga di capitali.Dopo la caduta di Ben Ali, Tracfin ha chiesto a tutti gli istituti finanziari francesi di segnalare «senza ritardi» ogni movimento di fondi sospetto, come «il ritiro di grosse somme, l'acquisto di metalli preziosi, l'invio di fondi all'estero».

'''anora violenza israeliana in palestina'''
Jenin - InfoPal. Un cittadino palestinese è stato ucciso poche ore fa dai soldati israeliani di stanza in una postazione militare nei pressi di Jenin (Cisgiordania).
Secondo fonti israeliane, la vittima si stava avvicinando all'insediamento di Mevo Dotan, a sud di Jenin, quando è stato freddato all'istante dai militari.
Gaza - InfoPal. Il ministro delle Politiche agricole della Striscia di Gaza ha comunicato l'avvenuto sequestro di quattro pescatori palestinesi.
L'episodio è avvenuto in mare, ieri sera, all'altezza di Khan Younes, a sud del territorio assediato.
La Marina israeliana ha abbordato la piccola imbarcazione sulla quale i palestinesi stavano pescando, conducendoli in una destinazione sconosciuta.
Le vittime sono tre fratelli della famiglia Abu al-Khair ('Ahed, Nidal e Ahmed Sa'id Mohammed) e Munir Sa'id al-'Amoudi.
Nel confermarne l'identità, il ministero ha ricordato l'escalation degli attacchi ai danni dei pescatori di Gaza, perseguitati in mare e già penalizzati da rigidi limiti di pesca (non oltre quattro km dalla costa), imposti da Israele.
Le realtà competenti, le organizzazioni per i diritti umani e la Croce rossa internazionale (Icrc) sono stati invitati ad intervenire a protezione della categoria, e a fare pressioni perché Israele ripristini la distanza in mare adeguata all'attività ittica, tra le attività maggiormente a rischio nella Striscia di Gaza.
Nel territorio palestinese assediato, sono 3.500 coloro che svolgono questo mestiere con circa 700 pescherecci, mentre sono 70 mila i cittadini che ne traggono sostentamento.
Gaza - InfoPal. Ieri pomeriggio le forze d'occupazione israeliane hanno aperto il fuoco contro un gruppo di lavoratori palestinesi a nord della Striscia di Gaza.
L'episodio è accaduto nei pressi del "cimitero dei martiri", ad est di Jabalia (Gaza nord); un operaio è rimasto ferito al piede ed è stato immediatamente ricoverato all'ospedale Kamal 'Adwan.
Nelle ore successive all'attacco contro i lavoratori, i militari hanno continuano a sparare su bersagli palestinesi in direzione centrale di Gaza, mentre l'aviazione sorvolava i cieli dell'intero territorio assediato.
In serata, la resistenza delle brigate Abu 'Ali Moustafa, braccio armato del Fronte popolare di liberazione della Palestina (Fplp) ha lanciato alcuni razzi in direzione nord, oltre il confine della Striscia di Gaza.
Nel rivendicare l'attacco come una naturale risposta alle aggressioni israeliane, la resistenza palestinese ha sostenuto di aver ferito alcuni coloni che viaggiavano sulle tre automobili colpite, all'altezza di Kissufim, a nord di Khan Younes.

Home page Ror interattiva

Appunti e note redazionali

Fonti

Gr 19:30

Sommario

In primo Piano

Editoriale

NOTIZIE BREVI

ESTERI

ITALIA

Siparietto


Gr 13:00

In primo Piano

audio metropolitan

NAPOLI; OPERATORI SOCIALI OCCUPANO MASCHIO ANGIOINO SLOGAN 'WELFARE NON È UN LUSSÒ, 'CONTRO TAGLI A SPESA SOCIALÈ (ANSA) - NAPOLI, 20 GEN - Protesta degli operatori sociali a Napoli: occupati gli spazi del Maschio Angioino. Al momento sono circa cinquanta: la denuncia degli operatori è rivolta ai tagli nel settore, in seguito al blocco del Piano Sociale di Zona. Non è la prima volta che vengono messe in atto proteste del genere: giorni fa occuparono la sede dell'assessorato al Bilancio del Comune di Napoli. Affissi anche mega striscioni con slogan 'il welfare non è un lussò. E poi anche sulla facciata principale, 'contro i tagli alla spesa sociale e precarietà«

audio nuova occupazione a napoli

GRECIA: nuovi SCIOPERI dei TRASPORTI, dei FARMACISTI dei MEDICI E degli AVVOCATI, IN PIAZZA I PRECARI, 10 FEBBRAIO si feremeranno anche i DIPENDENTI PUBBLICI Continua in Grecia lo sciopero dei trasporti pubblici che va avanti con varie modalità dallo scorso dicembre, mentre si astengono dal lavoro da ieri farmacisti e avvocati cui si sono aggiunti oggi medici e dentisti e sono scesi in piazza i precari. I trasporti pubblici, autobus tram e metro, continuano la protesta contro le riforme del settore e i tetti ai salari con astensioni totali o parziali che dallo scorso dicembre rendono difficile la vita delle città. Oggi è previsto uno stop di quattro ore degli autobus. Da ieri e per tutta la giornata odierna sono fermi i treni interurbani. Farmacie chiuse per tre giorni da ieri fino a domani contro la liberalizzazione delle professioni approvata dal governo. Si astengono dal lavoro per lo stesso motivo anche gli avvocati di tutto il paese, ad eccezione di Atene. In sciopero oggi 24 ore anche medici e dentisti per chiedere il ritiro del disegno di legge sulle riforme della sanità pubblica. Uno sciopero di quattro ore è stato dichiarato oggi fino a mezzogiorno dai sindacati del settore pubblico (Adedy) e privato (Gsee), mentre circa tremila precari protestano da stamane davanti alla Corte suprema che deve decidere su un ricorso contro alcuni licenziamenti. Adedy ha annunciato uno sciopero generale del settore pubblico contro il piano di austerità per il 10 febbraio cui si ritiene aderiranno anche Gsee e il sindacato comunista Pame nella nona protesta congiunta di questo tipo.

TUNISIA: ANCORA MANIFESTAZIONI NEL CENTRO di TUNISI La sede di Monastir del Rcd, il partito dell'ex presidente Ben Ali, a Monastir, è stata incendiata nel corso di una manifestazione promossa da avvocati della città che chiedevano lo scioglimento del partito. Il fatto è accaduto ieri pomeriggio quando dal gruppo dei manifestanti, che indossavano la toga professionale, sono uscite alcune persone che hanno appiccato l'incendio. Secondo un testimone oculare la polizia, che seguiva la manifestazione, non è intervenuta.Nel giorno del primo consiglio dei ministri del nuovo governo, una nuova manifestazione è in corso in pieno a centro a Tunisi. Alcune centinaia di persone si sono raccolta come ieri in viale Bourghiba, scandendo slogan a favore del cambiamento. intanto Il ministro francese del Bilancio è stato informato di «movimenti sospetti» su alcuni capitali in Francia del clan dell'ex presidente tunisino Ben Ali. Lo ha riferito lo stesso ministro al canale televisivo LCI, senza tuttavia voler precisare se ci sia stata una vera e propria fuga di capitali.Dopo la caduta di Ben Ali, Tracfin ha chiesto a tutti gli istituti finanziari francesi di segnalare «senza ritardi» ogni movimento di fondi sospetto, come «il ritiro di grosse somme, l'acquisto di metalli preziosi, l'invio di fondi all'estero».

anora violenza israeliana in palestina Jenin - InfoPal. Un cittadino palestinese è stato ucciso poche ore fa dai soldati israeliani di stanza in una postazione militare nei pressi di Jenin (Cisgiordania). Secondo fonti israeliane, la vittima si stava avvicinando all'insediamento di Mevo Dotan, a sud di Jenin, quando è stato freddato all'istante dai militari. Gaza - InfoPal. Il ministro delle Politiche agricole della Striscia di Gaza ha comunicato l'avvenuto sequestro di quattro pescatori palestinesi. L'episodio è avvenuto in mare, ieri sera, all'altezza di Khan Younes, a sud del territorio assediato. La Marina israeliana ha abbordato la piccola imbarcazione sulla quale i palestinesi stavano pescando, conducendoli in una destinazione sconosciuta. Le vittime sono tre fratelli della famiglia Abu al-Khair ('Ahed, Nidal e Ahmed Sa'id Mohammed) e Munir Sa'id al-'Amoudi. Nel confermarne l'identità, il ministero ha ricordato l'escalation degli attacchi ai danni dei pescatori di Gaza, perseguitati in mare e già penalizzati da rigidi limiti di pesca (non oltre quattro km dalla costa), imposti da Israele. Le realtà competenti, le organizzazioni per i diritti umani e la Croce rossa internazionale (Icrc) sono stati invitati ad intervenire a protezione della categoria, e a fare pressioni perché Israele ripristini la distanza in mare adeguata all'attività ittica, tra le attività maggiormente a rischio nella Striscia di Gaza. Nel territorio palestinese assediato, sono 3.500 coloro che svolgono questo mestiere con circa 700 pescherecci, mentre sono 70 mila i cittadini che ne traggono sostentamento. Gaza - InfoPal. Ieri pomeriggio le forze d'occupazione israeliane hanno aperto il fuoco contro un gruppo di lavoratori palestinesi a nord della Striscia di Gaza. L'episodio è accaduto nei pressi del "cimitero dei martiri", ad est di Jabalia (Gaza nord); un operaio è rimasto ferito al piede ed è stato immediatamente ricoverato all'ospedale Kamal 'Adwan. Nelle ore successive all'attacco contro i lavoratori, i militari hanno continuano a sparare su bersagli palestinesi in direzione centrale di Gaza, mentre l'aviazione sorvolava i cieli dell'intero territorio assediato. In serata, la resistenza delle brigate Abu 'Ali Moustafa, braccio armato del Fronte popolare di liberazione della Palestina (Fplp) ha lanciato alcuni razzi in direzione nord, oltre il confine della Striscia di Gaza. Nel rivendicare l'attacco come una naturale risposta alle aggressioni israeliane, la resistenza palestinese ha sostenuto di aver ferito alcuni coloni che viaggiavano sulle tre automobili colpite, all'altezza di Kissufim, a nord di Khan Younes.

NOTIZIE BREVI

ESTERI

ITALIA

Siparietto


Gr 9:30

ESTERI

ITALIA


Appunti e note redazionali

Servizi audio della giornata


Torna a inizio pagina

gror200113 (last edited 2011-01-20 18:39:35 by anonymous)