Differences between revisions 23 and 29 (spanning 6 versions)
Revision 23 as of 2011-11-22 17:49:56
Size: 2736
Editor: anonymous
Comment:
Revision 29 as of 2011-11-29 18:22:22
Size: 11364
Editor: anonymous
Comment:
Deletions are marked like this. Additions are marked like this.
Line 3: Line 3:
22 NOV GR 19.30
Line 5: Line 5:
MATERA - due uomini abusavano e picchiavano la moglie di uno dei due Con l'accusa di FEMMINICIDI
Line 7: Line 7:
violenza sessuale
Line 9: Line 8:
CENTO (FERRARA), 16 NOV - Da mesi subiva i
comportamenti aggressivi del marito del quale si era separata.
'''Brescello-reggio emilia'''
Line 12: Line 10:
GENOVA - un uomo per tre mesi ha abusato, sequestrato e minacciato la compagna disabile Una marrocchina di 35 anni é sata uccisa dal marito perché aveva iniziato a frequentare la parrocchia.
Line 14: Line 12:
psichica di 51 anni '''Milano'''
Line 16: Line 14:
CATTOLICA (RIMINI) - un uomo perseguitava la ex fidanzata Un avvocato é stato arrestato con l'accusa di violenza sessuale su una clienta
Line 18: Line 16:
IMPERIA - Sono 53 le donne, dall'inizio dell'anno a oggi, di cui si sono occupate le '''Savona'''
Line 20: Line 18:
operatrici del Centro provinciale antiviolenza di Imperia. Dall'apertura del centro E stato assolto per totale vizio di mente, il giardiniere di 89 anii che lo scorso 17 maggio ha ucciso a colpi di accetta Rosanna Piattino, 65 anni.
Line 22: Line 20:
nell'aprile del 2009 le donne che si sono rivolte al centro sono state 115.
E i casi aumentano: solo quest'anno 53 donne si sono rivolte al centro, più di una a
'''Livorno'''
Line 25: Line 22:
settimana. Si tratta di donne maltrattate, il piu' delle volte in famiglia
e quasi tutte con figli. Arrivano da ogni ceto sociale, di tutte
le eta' e non vi e' una differenza sostanziale tra il numero di
quelle italiane e le straniere. Il centro ha a disposizione anche due alloggi per donne
Un uomo di 53 anni uccide la madre, 79 anni, e si suicida.
Line 30: Line 24:
maltrattate. '''Velletri'''
 
3 Italiani condannati per strupro su un ragazza rumena.
I loro parenti devastanno il tribunale perché stimanno le condanne troppo pesanti.
Line 32: Line 29:
21 NOV '''Benevento'''
Line 34: Line 31:
CATANZARO - due uomini, per aver abusato di alcune bambine, sono stati condannati: lì'uomo Un padre arrestato accusato di aver abusato la figlia per 16 anni.
Line 36: Line 33:
italiano è stato condannato a 3 anni ed otto mesi di reclusione, l'uomo marocchino a 8 '''Bologna'''
Line 38: Line 35:
anni e 6 mesi e al pagamento di 70 mila euro come risarcimento del danno alle parti
civili.
Un uomo, artigiano di 45 anni ha ucciso la compagna, 50 anni durante una lite.
Line 41: Line 37:
20 NOV
Line 43: Line 38:
NAPOLI - una donna di 76 anni è stata uccisa per le percosse durante una rapina nella sua abitazione
Line 45: Line 39:
PALERMO - un uomo violentava e rapinava massaggiatrici contattate attraverso annunci sui
giornali
ITALIA
Line 48: Line 41:
PALERMO - Un uomo minacciava e picchiava la ex fidanzata. '''Adama: una storia di doppia violenza'''
Line 50: Line 43:
SASSARI - un uomo da 6 mesi molestava la ex moglie Adama è una donna e una migrante che si trova rinchiusa nel cie di Bologna. La sua storia è purtroppo simile a quella di molte altre donne rinchiuse nei cie. Adama si è rivolta ai carabinieri di forlì per denunciare le violenze ripetute del suo ex compagno. Da lui è stata derubata, picchiata e stuprata e, alla sua richiesta di aiuto, le autorità hanno risposto con la detenzione in un cie perchè priva del permesso di soggiorno. Adama ha dovuto aspettare più di un mese prima di vedere il suo avvocato.
La rete migranda (rete di donne italiane e migranti) di Bologna ha fatto trapelare la storia di questa donna e promosso una raccolta di firme.
In soli tre giorni 800 donne, uomini e associazioni hanno risposto a questo appello per la liberazione di Adama. Anche grazie alla coincidenza con la giornata mondiale contro la violenza sulla donne, lo scandalo costante della detenzione amministrativa di una donna migrante è esploso improvvisamente sulle prime pagine dei giornali e nei servizi televisivi.
Line 52: Line 47:
ROMA - un uomo continua a perseguitare la ex moglie, nonostante avesse il divieto di
avvicinarsi a lei
Ascoltiamo un aggiornamento sulla situazione di adama da una compagna della rete migranda
Line 55: Line 49:
19 NOV
Line 57: Line 50:
SORBOLO (REGGIO EMILIA) - un uomo ha ucciso la moglie '''Morti sul lavoro tre casi degli ultimi giorni'''
Line 59: Line 52:
18 NOV AREZZO – Tre operai sono rimasti feriti, uno in modo grave, travolti da un camion. È successo in località Il Matto, alle porte di Arezzo, in tarda mattinata. I tre stavano riparando l’asfalto sul manto stradale, quando un mezzo pesante li ha travolti. Un operaio della Provincia è in gravi condizioni ed è stato soccorso con un elicottero Pegaso che lo ha trasferito al Policlinico Le Scotte di Siena: ha riportato traumi multipli. Un altro è stato invece trasportato all’ospedale San Donato con traumi al bacino e agli arti inferiori. Qualche escoriazione per il terzo operaio. Secondo quanto ricostruito dalla Polizia Municipale, il camion, guidato da un 32enne, ha urtato il furgone degli operai, fermo sul lato destro della carreggiata, causando l’incidente. 
Line 61: Line 54:
BENEVENTO - un uomo da 15 anni stuprava la figlia, 22enne, maltrattava la moglie e gli TODI (PERUGIA) – Si è verificato su un terreno scosceso all’interno di un’azienda agraria nella zona di Collazzone, nel tuderte, l’incidente sul lavoro nel quale oggi pomeriggio è morto un romeno di 23 anni. Ancora al vaglio dei carabinieri della locale stazione le cause per le quali il giovane è stato travolto dalla ruspa con la quale era impegnato che si è improvvisamente ribaltata. Al momento dell’incidente il romeno era solo. A dare l’allarme sono stati i titolari dell’azienda. Dagli accertamenti dei carabinieri è emerso che il ventitreenne era residente a Collazzone. Gli accertamenti sono condotti anche da personale dell’ufficio prevenzione e sicurezza ambiente lavoro dell’Asl. 
Line 63: Line 56:
altri figli EMPOLI (FIRENZE) – Intrappolato in un macchinario per la lavorazione del legno: così è rimasto ferito un 47enne di San Miniato. È accaduto in una ditta di legnami di Empoli, questa mattina, nella zona industriale del Terrafino. Secondo una prima ricostruzione l’uomo, è rimasto intrappolato, per cause ancora in corso di accertamento, con il braccio destro. I colleghi lo hanno subito soccorso. Il 118 ha inviato sul posto un’ambulanza che ha trasportato l’uomo al pronto soccorso dell’ospedale ‘San Giuseppè di Empoli. L’operaio, sempre rimasto cosciente, avrebbe riportato la frattura dell’omero, oltre ad alcune escoriazioni. Sul posto anche i vigili del fuoco di Empoli e gli addetti della medicina del lavoro della Asl 11.
Line 65: Line 58:
UDINE - un uomo ha stuprato una bambina di dieci anni   '''Roma: Prosegue la mobilitazione dei lavoratori e delle lavoratrici dell’indotto ferroviario della Wagon Lits'''
Line 67: Line 61:
CHIVASSO (TORINO) - Un operaio minacciava e perseguitava la ex convivente Da giovedì scorso, 24 novembre, sono ancora sul tetto della palazzina delle Ferrovie in via prenestina 137 i lavoratori e le lavoratrici della Wagon List che stanno ricevendo 800 lettere di licenziamento.
Dopo essersi, inutilmente, rivolti a sindacati hanno deciso di agire in proprio, occupando la palazzina ed arrampicandosi sul tetto.
Line 69: Line 64:
17 NOV Ascoltiamo la corrispondenza (ferrovieri)
Line 71: Line 66:
CESENA - Un imprenditore di 49 anni ha stuprato una ragazzina marocchina di 13 anni,
Line 73: Line 67:
vicina di casa '''Roma: Mobilitazione degli operatori e delle operatrici sociali'''
Line 75: Line 69:
SAN SEVERO (FOGGIA) - un uomo picchiava e maltrattava la ex compagna
Line 77: Line 70:
16 NOV Si è tenuto da questa mattina un presidio degli operatori e delle operatrici sociali sotto un ufficio del dipartimento delle politiche sociali.
Line 79: Line 72:
PALERMO - due uomini hanno sequestrato, tentato di violentare e rapinato una studentessa Ascoltiamo una corrispondenza realizzata questa mattina (operatorisocialiGRS)
Line 81: Line 74:
MONDOVI' (CUNEO) - un uomo ha abusato di una bambina di quattro anni '''Aggiornamenti pomeriggio''': i lavoratori e le lavoratrici hanno ottenuto un incontro con il Capo della segreteria dell'Assessorato Promozione dei Servizi Sociali, Solfanelli, per il giorno 10 dicembre
Line 83: Line 76:
CENTO (FERRARA) - un uomo da perseguitava con comportamenti violenti la ex moglie.
Line 85: Line 77:
RIMINI - un uomo ha minacciato di morte e incendiato la porta della casa dell'ex compagna, ESTERI

'''Russia: pronta una legge che nega l'esistenza di gay, lesbiche, trans'''

I risponsabili politici della città si St Ptersbourg sono pronti a votare
una legge che vieterà a tutti di scrivere e pubblicare un articolo o
esprimersi in pubblico sul fatto di essere gay, lesbica o trans. Il
partito di Medvedev e Poutine, Russia Unita, attualmente al potere potrebbe, con un firma, rendere invisibili milioni di persone.
I difensori dei diritti umani si sono mobilitati in tutta l Russia, rischiando la loro libertà per organizzare flashmobs e manifestazioni ma temono che questi sforzi non siano sufficienti.
E' stato scritto un appello che raccoglie già 740mila firme e che si puòfirmare nel sito

http://www.allout.org/

dopo un'importante manifestazione al comune di St Petersbourg- vietata
della polizia - e una mobilitazione internazionale, la Russia sta esitando:
il voto è stato rimandato alla settimana prossima. La mobilitazione dunque deve proseguire in questa ultima settimana

'''Messico: assassinato attivista per la pace'''

E’ stato ucciso a colpi di arma da fuoco mentre era a bordo della sua automobile a Hermosillo, capitale dello stato settentrionale di Sonora, in Messico Moreno Núñez, esponente del ‘Movimiento por la Paz con Justicia y Dignidad’. Secondo alcuni testimoni, un veicolo avrebbe affiancato l’auto dell’attivista sparandogli in corsa prima di allontanarsi. Moreno Nuñez era conosciuto perchè denunciava apertamente ogni forma di violenza, compresa quella della polizia, partecipando ed organizzando molte manifestazioni pubbliche.



'''Tre notizie sulla situazione in Siria'''

Damasco ha rispedito al mittente le richieste della Lega araba che le aveva intimato di fermare la repressione a meno di sanzioni decise domenica scorsa.
Il ministro degli affari esteri, walid Mouallem ha stimato che i ponte con l'organizzazione panaraba si é rotto.
Per il capo della diplomazia siriana, è la lega araba che ha chiuso le porte a Damasco con le sue sanzioni economiche.
Come prova della sua buona fede, il regime promette di mettere in opera le riforme politiche che ha annunciato piu di una volta senza mai appliccare.
Inoltre Walid Mouallem rimprovera alla lega araba l'accusa mossa all' esercito siriano di aver commesso il bagno di sangue dei dimostranti. Secondo il ministro il massacro é stato compiuto dai gruppi terroristi.
Ma sopratutto Damasco accusa l'organizzazione di volere l'internazionalizazione della crisi, quindi di spingere ad un intervento estero, l'incubo del regime.


Un report dell'ONU accusa il regime siriano di crimine contro l'umanità.
Le forze dell'ordine siriane hanno perpetrato crimini contro l'umanità in diverse regioni del paese durante le repressione delle manifestazioni.
La repressione ha assunto una propozione cosi' enorme che solo il potere del regime puo' esserne l'istigatore.
La sua responsbilità è evidente secondo quanto affermanno gli insvestigatori dell'ONU.
Il documento di 40 pagine fa stato di esecuzioni sommarie, arresti arbitrari, sparizioni, torture, sopratutto sessuali sui bambini.
La commissione non è stata autorizzata a operare in Siria ma ha indagato, interrogando centinaia di testimoni e vittime.


Secondo il quotidiano russo Izvestia, in primavera Mosca invierà una flotta di navi in Siria. Le navi arriveranno nel porto di tartous, l'unica base russa in tutto il mediterraneo.
Il portavoce della marina russa spiega che non si deve vedere l'invio delle navi come un reazione agli eventi attuali in Siria. L'arrivo delle navi era previsto dal 2010 e non ci sono ragioni per annularlo o rimandarlo.
Ma per numerosi osservatori, questa manovra potrebbe essere un avvertimento alla NATO, che potrebbe essere tentato di ripetere in Siria lo scenario libico.

'''Marrocco'''

Il re Mohammed VI ha nominato oggi come primo ministro Abdelilah Benkirane, il capo del partito islamico moderato giustizia e sviluppo, vincitore delle elezioni legislative di venerdi scorso. Il suo partito dirigerà per la prima volta un governo di coalizione, sotto controllo del re secondo quanto previsto la costituzione marrocchina.


'''Reppubblicca Democratica del congo'''

Come per lo scrutinio di ieri, caratterizzato da incidenti, violenze e problemi logistici, anche oggi la situazione in congo è molto agitata.
Quattro candidati alla presidenza hanno già chiesto l'invalidazione dei voti per numerose irregolarità.
Le ragioni della richiesta di invalidazione sono la frode, i seggi fittizi, il divieto dei comizi a ridosso delle elezioni e ancora la mancanza di schede di voto in alcuni seggi e le schede già compilate.
I 4 candidati hanno richiesto l' invalidazione alla commissione elettorale, al presidente della repubblica e alla comunità internazionale.
Un candidato dell'opposizione , Etienne Tshisekedi, che é previsto come il vincitore, non ha richiesto l'annullamento. L'annuncio dei risultati è previsto martedi prossimo, il 6 dicembre.


'''Navi da guerra israeliane contro pescherecci palestinesi: rapiti 2 pescatorI'''

Gaza - Due pescatori palestinesi sono stati rapiti ieri sera dalla Marina israeliana al largo delle coste di Gaza. I due palestinesi sono stati condotti dagli israeliani in una località sconosciuta.
Il nostro corrispondente dalla Striscia di Gaza riporta l'operazione di rapimento come segue: "Navi da guerra israeliane si sono avvicinate alle imbarcazioni dei palestinesi Mahmoud an-Nihal e Mohammed Abu Kulub, entrambi sui vent'anni. Le loro barche sono state trainate all'interno di un porto israeliano e i due sono stati catturati".
Nella Striscia di Gaza, episodi come questi sono numerosi e frequenti. Catturando pescatori palestinesi, le forze d'occupazione israeliane sperano di ottenere informazioni sulla resistenza palestinese, in gran parte dei casi senza riuscirvi.

pagina del GR dell'MFLA per i nostri contributi da remoto!!!

GR 19.30

FEMMINICIDI

Brescello-reggio emilia

Una marrocchina di 35 anni é sata uccisa dal marito perché aveva iniziato a frequentare la parrocchia.

Milano

Un avvocato é stato arrestato con l'accusa di violenza sessuale su una clienta

Savona

E stato assolto per totale vizio di mente, il giardiniere di 89 anii che lo scorso 17 maggio ha ucciso a colpi di accetta Rosanna Piattino, 65 anni.

Livorno

Un uomo di 53 anni uccide la madre, 79 anni, e si suicida.

Velletri

3 Italiani condannati per strupro su un ragazza rumena. I loro parenti devastanno il tribunale perché stimanno le condanne troppo pesanti.

Benevento

Un padre arrestato accusato di aver abusato la figlia per 16 anni.

Bologna

Un uomo, artigiano di 45 anni ha ucciso la compagna, 50 anni durante una lite.

ITALIA

Adama: una storia di doppia violenza

Adama è una donna e una migrante che si trova rinchiusa nel cie di Bologna. La sua storia è purtroppo simile a quella di molte altre donne rinchiuse nei cie. Adama si è rivolta ai carabinieri di forlì per denunciare le violenze ripetute del suo ex compagno. Da lui è stata derubata, picchiata e stuprata e, alla sua richiesta di aiuto, le autorità hanno risposto con la detenzione in un cie perchè priva del permesso di soggiorno. Adama ha dovuto aspettare più di un mese prima di vedere il suo avvocato. La rete migranda (rete di donne italiane e migranti) di Bologna ha fatto trapelare la storia di questa donna e promosso una raccolta di firme. In soli tre giorni 800 donne, uomini e associazioni hanno risposto a questo appello per la liberazione di Adama. Anche grazie alla coincidenza con la giornata mondiale contro la violenza sulla donne, lo scandalo costante della detenzione amministrativa di una donna migrante è esploso improvvisamente sulle prime pagine dei giornali e nei servizi televisivi.

Ascoltiamo un aggiornamento sulla situazione di adama da una compagna della rete migranda

Morti sul lavoro tre casi degli ultimi giorni

AREZZO – Tre operai sono rimasti feriti, uno in modo grave, travolti da un camion. È successo in località Il Matto, alle porte di Arezzo, in tarda mattinata. I tre stavano riparando l’asfalto sul manto stradale, quando un mezzo pesante li ha travolti. Un operaio della Provincia è in gravi condizioni ed è stato soccorso con un elicottero Pegaso che lo ha trasferito al Policlinico Le Scotte di Siena: ha riportato traumi multipli. Un altro è stato invece trasportato all’ospedale San Donato con traumi al bacino e agli arti inferiori. Qualche escoriazione per il terzo operaio. Secondo quanto ricostruito dalla Polizia Municipale, il camion, guidato da un 32enne, ha urtato il furgone degli operai, fermo sul lato destro della carreggiata, causando l’incidente. 

TODI (PERUGIA) – Si è verificato su un terreno scosceso all’interno di un’azienda agraria nella zona di Collazzone, nel tuderte, l’incidente sul lavoro nel quale oggi pomeriggio è morto un romeno di 23 anni. Ancora al vaglio dei carabinieri della locale stazione le cause per le quali il giovane è stato travolto dalla ruspa con la quale era impegnato che si è improvvisamente ribaltata. Al momento dell’incidente il romeno era solo. A dare l’allarme sono stati i titolari dell’azienda. Dagli accertamenti dei carabinieri è emerso che il ventitreenne era residente a Collazzone. Gli accertamenti sono condotti anche da personale dell’ufficio prevenzione e sicurezza ambiente lavoro dell’Asl. 

EMPOLI (FIRENZE) – Intrappolato in un macchinario per la lavorazione del legno: così è rimasto ferito un 47enne di San Miniato. È accaduto in una ditta di legnami di Empoli, questa mattina, nella zona industriale del Terrafino. Secondo una prima ricostruzione l’uomo, è rimasto intrappolato, per cause ancora in corso di accertamento, con il braccio destro. I colleghi lo hanno subito soccorso. Il 118 ha inviato sul posto un’ambulanza che ha trasportato l’uomo al pronto soccorso dell’ospedale ‘San Giuseppè di Empoli. L’operaio, sempre rimasto cosciente, avrebbe riportato la frattura dell’omero, oltre ad alcune escoriazioni. Sul posto anche i vigili del fuoco di Empoli e gli addetti della medicina del lavoro della Asl 11.

Roma: Prosegue la mobilitazione dei lavoratori e delle lavoratrici dell’indotto ferroviario della Wagon Lits

Da giovedì scorso, 24 novembre, sono ancora sul tetto della palazzina delle Ferrovie in via prenestina 137 i lavoratori e le lavoratrici della Wagon List che stanno ricevendo 800 lettere di licenziamento. Dopo essersi, inutilmente, rivolti a sindacati hanno deciso di agire in proprio, occupando la palazzina ed arrampicandosi sul tetto.

Ascoltiamo la corrispondenza (ferrovieri)

Roma: Mobilitazione degli operatori e delle operatrici sociali

Si è tenuto da questa mattina un presidio degli operatori e delle operatrici sociali sotto un ufficio del dipartimento delle politiche sociali.

Ascoltiamo una corrispondenza realizzata questa mattina (operatorisocialiGRS)

Aggiornamenti pomeriggio: i lavoratori e le lavoratrici hanno ottenuto un incontro con il Capo della segreteria dell'Assessorato Promozione dei Servizi Sociali, Solfanelli, per il giorno 10 dicembre

ESTERI

Russia: pronta una legge che nega l'esistenza di gay, lesbiche, trans

I risponsabili politici della città si St Ptersbourg sono pronti a votare una legge che vieterà a tutti di scrivere e pubblicare un articolo o esprimersi in pubblico sul fatto di essere gay, lesbica o trans. Il partito di Medvedev e Poutine, Russia Unita, attualmente al potere potrebbe, con un firma, rendere invisibili milioni di persone. I difensori dei diritti umani si sono mobilitati in tutta l Russia, rischiando la loro libertà per organizzare flashmobs e manifestazioni ma temono che questi sforzi non siano sufficienti. E' stato scritto un appello che raccoglie già 740mila firme e che si puòfirmare nel sito

http://www.allout.org/

dopo un'importante manifestazione al comune di St Petersbourg- vietata della polizia - e una mobilitazione internazionale, la Russia sta esitando: il voto è stato rimandato alla settimana prossima. La mobilitazione dunque deve proseguire in questa ultima settimana

Messico: assassinato attivista per la pace

E’ stato ucciso a colpi di arma da fuoco mentre era a bordo della sua automobile a Hermosillo, capitale dello stato settentrionale di Sonora, in Messico Moreno Núñez, esponente del ‘Movimiento por la Paz con Justicia y Dignidad’. Secondo alcuni testimoni, un veicolo avrebbe affiancato l’auto dell’attivista sparandogli in corsa prima di allontanarsi. Moreno Nuñez era conosciuto perchè denunciava apertamente ogni forma di violenza, compresa quella della polizia, partecipando ed organizzando molte manifestazioni pubbliche.

Tre notizie sulla situazione in Siria

Damasco ha rispedito al mittente le richieste della Lega araba che le aveva intimato di fermare la repressione a meno di sanzioni decise domenica scorsa. Il ministro degli affari esteri, walid Mouallem ha stimato che i ponte con l'organizzazione panaraba si é rotto. Per il capo della diplomazia siriana, è la lega araba che ha chiuso le porte a Damasco con le sue sanzioni economiche. Come prova della sua buona fede, il regime promette di mettere in opera le riforme politiche che ha annunciato piu di una volta senza mai appliccare. Inoltre Walid Mouallem rimprovera alla lega araba l'accusa mossa all' esercito siriano di aver commesso il bagno di sangue dei dimostranti. Secondo il ministro il massacro é stato compiuto dai gruppi terroristi. Ma sopratutto Damasco accusa l'organizzazione di volere l'internazionalizazione della crisi, quindi di spingere ad un intervento estero, l'incubo del regime.

Un report dell'ONU accusa il regime siriano di crimine contro l'umanità. Le forze dell'ordine siriane hanno perpetrato crimini contro l'umanità in diverse regioni del paese durante le repressione delle manifestazioni. La repressione ha assunto una propozione cosi' enorme che solo il potere del regime puo' esserne l'istigatore. La sua responsbilità è evidente secondo quanto affermanno gli insvestigatori dell'ONU. Il documento di 40 pagine fa stato di esecuzioni sommarie, arresti arbitrari, sparizioni, torture, sopratutto sessuali sui bambini. La commissione non è stata autorizzata a operare in Siria ma ha indagato, interrogando centinaia di testimoni e vittime.

Secondo il quotidiano russo Izvestia, in primavera Mosca invierà una flotta di navi in Siria. Le navi arriveranno nel porto di tartous, l'unica base russa in tutto il mediterraneo. Il portavoce della marina russa spiega che non si deve vedere l'invio delle navi come un reazione agli eventi attuali in Siria. L'arrivo delle navi era previsto dal 2010 e non ci sono ragioni per annularlo o rimandarlo. Ma per numerosi osservatori, questa manovra potrebbe essere un avvertimento alla NATO, che potrebbe essere tentato di ripetere in Siria lo scenario libico.

Marrocco

Il re Mohammed VI ha nominato oggi come primo ministro Abdelilah Benkirane, il capo del partito islamico moderato giustizia e sviluppo, vincitore delle elezioni legislative di venerdi scorso. Il suo partito dirigerà per la prima volta un governo di coalizione, sotto controllo del re secondo quanto previsto la costituzione marrocchina.

Reppubblicca Democratica del congo

Come per lo scrutinio di ieri, caratterizzato da incidenti, violenze e problemi logistici, anche oggi la situazione in congo è molto agitata. Quattro candidati alla presidenza hanno già chiesto l'invalidazione dei voti per numerose irregolarità. Le ragioni della richiesta di invalidazione sono la frode, i seggi fittizi, il divieto dei comizi a ridosso delle elezioni e ancora la mancanza di schede di voto in alcuni seggi e le schede già compilate. I 4 candidati hanno richiesto l' invalidazione alla commissione elettorale, al presidente della repubblica e alla comunità internazionale. Un candidato dell'opposizione , Etienne Tshisekedi, che é previsto come il vincitore, non ha richiesto l'annullamento. L'annuncio dei risultati è previsto martedi prossimo, il 6 dicembre.

Navi da guerra israeliane contro pescherecci palestinesi: rapiti 2 pescatorI

Gaza - Due pescatori palestinesi sono stati rapiti ieri sera dalla Marina israeliana al largo delle coste di Gaza. I due palestinesi sono stati condotti dagli israeliani in una località sconosciuta. Il nostro corrispondente dalla Striscia di Gaza riporta l'operazione di rapimento come segue: "Navi da guerra israeliane si sono avvicinate alle imbarcazioni dei palestinesi Mahmoud an-Nihal e Mohammed Abu Kulub, entrambi sui vent'anni. Le loro barche sono state trainate all'interno di un porto israeliano e i due sono stati catturati". Nella Striscia di Gaza, episodi come questi sono numerosi e frequenti. Catturando pescatori palestinesi, le forze d'occupazione israeliane sperano di ottenere informazioni sulla resistenza palestinese, in gran parte dei casi senza riuscirvi.

mfla8gr (last edited 2012-05-08 17:30:59 by anonymous)